Connect with us
Top e Flop del weekend | Numero Diez Top e Flop del weekend

La nostra prima pagina

Top e Flop del weekend

Pubblicato

:

Il weekend appena trascorso è stato l’ultimo per quanto riguarda gli impegni calcistici delle squadre di club. La finale di Champions è stata il fotofinish di una stagione che è apparsa a tratti esaltante con diversi colpi di scena sia in campo che fuori. Il Liverpool ha vinto la sua sesta Champions League, distruggendo invece il sogno del Tottenham di alzare al cielo la sua prima “Coppa dalle grandi orecchie”. Noi di Numero Diez come ogni lunedì post weekend calcistico abbiamo preparato la nostra personalissima Top e Flop.

TOP

6 VOLTE REDS

Dall’ultima vittoria di Istanbul nel 2005 il Liverpool ha vissuto un lento ed inesorabile declino che lo ha portato negli ultimi anni a giocare stagioni disastrose. L’arrivo di Jurgen Klopp ad Anfield ha ridato un po’ di speranza ai tifosi che sono stati ripagati al meglio della paziente attesa, vincendo l’edizione 2018/19 della Champions League. I Reds c’erano andati molto vicino l’anno scorso arrivando in finale per poi essere sconfitti dal Real Madrid con il punteggio di 3-1. Il protagonista di quella serata da incubo fu il portiere della parte rossa del Merseyside, Loris Karius che con due autentiche “papere” regalò due gol e la Coppa ai blancos. Quest’anno nel derby inglese i ragazzi di Klopp hanno avuto la meglio sul Tottenham sconfiggendoli per 2-0 grazie alle reti di Salah nel primo tempo (su rigore) e di Origi a pochi minuti dal 90′ che ha sancito la vittoria dei Reds. Il lavoro compiuto dalla società di Liverpool è stato ben programmato, raggiungendo un ottimo bilancio tra acquisti e cessioni, e riuscendo a rimpiazzare al meglio i propri top player con altri. Klopp ha già annunciato a Guardiola che oltre a riconfermarsi in UCL, proverà a strappargli dalle mani la Premier League, titolo che manca in bacheca ad Anfield dal lontano 1990.

Immagine presa dal profilo Instagram ufficiale della Champions League

VERONA CHE SCENDE, VERONA CHE SALE

Il Chievo dopo ben 11 anni in Serie A è stato retrocesso, a prendere il posto dei clivensi però ci penserà l’Hellas Verona che ha superato i tortuosi playoff di Serie B, rimontando la sconfitta dell’andata contro il Cittadella. Infatti la sconfitta allo stadio Piercesare Tombolato per 2-0 aveva seriamente complicato le chance di promozione dei veronesi, ma l’ottima partita di ritorno disputato allo stadio Bentegodi ha permesso di ribalatare il risultato con un netto 3-0, maturato anche a causa dell’ingenuità dei giocatori del Cittadella che hanno chiuso gli ultimi 90′ della stagione in 9 uomini. I ragazzi di mister Aglietti proveranno ad andare nel massimo campionato e restarci il più possibile dato che, negli ultimi anni, hanno sempre fatto una semplice “toccata e fuga” per poi ritornare in Serie B. Il mercato sarà la chiave fondamentale per la permanenza, dovendo riuscire ad arrivare al giusto mix tra gioventù ed esperienza che peremetterebbe alla società di lottare ad armi pari con le altre concorrenti.

Immagine presa del profilo Instagram ufficiale dell’Hellas Verona

ITALIA U-20: UN CUCCHIAIO PER I QUARTI

Se la nazionale maggiore è ancora in forte via di definizione, le giovanili nostrane se la cavano piuttosto bene. L’Italia under 20 è impegnata nel mondiale in Polonia e, dopo aver vinto il proprio girone in cui c’erano Giappone, Ecuador e Messico, gli azzurrini hanno superato anche la squadra ospitante del torneo, la Polonia. Gli eroi del match sono stati senza dubbio il portiere di proprietà del Milan Alessandro Plizzari e l’attaccante dell’Inter, che quest’anno ha giocato a Frosinone, Andrea Pinamonti. Proprio il capitano della nazionale ha deciso la sfida grazie alla rete segnata su rigore con un dolce e coraggioso cucchiaio con cui ha beffato il portiere polacco. Il gesto tecnico ha ricordato molto quello di Andrea Pirlo contro l’inglese Joe Hart nei quarti di finale dell’Europeo del 2012, il cucchiaio del centrocampista bresciano servì ad incoraggiare i compagni e ad incutere timore negli avversari. L’attaccante classe ’99 ha fatto lo stesso e come Pirlo ha condotto i propri compagni alla vittoria.

Fonte: profilo Instagram Azzurri

FLOP

BRUTTA PROVA

L’uragano Harry Kane nel corso della finale di Champions è sembrato più un venticello di primavera. Il recupero dall’infortunio per disputare la finale non ha sortito gli effetti sperati, soprattutto di fronte alla difesa dei Reds, con Van Dijk in marcatura dell’inglese a cui non ha lasciato spazio per poter far male. La squadra di Pochettino non ha giocato affatto male provando a sviluppare l’azione dal basso, ma al momento di concludere è mancata la personalità di calciare verso la porta, rendendosi spesso inefficaci se non inconcludenti. Il reparto offensivo del Tottenham in generale ha giocato sotto le aspettative perché oltre a Kane anche i vari Son, Lucas e Alli non sono riusciti ad eludere l’organizzazione del Liverpool che non ha giocato una partita certamente spettacolare, ma si è adattata all’avversario, riuscendo a spuntarla grazie alla concretezza del proprio gioco. Il Tottenham nel frattempo si riconferma come una squadra molto bella, ma anche molto limitata, non riuscendo a portare a casa ancora nessun trofeo.

Fonte: profilo Instagram ufficiale del Tottenham

SOGNI INFRANTI

Il Cittadella ha sfiorato l’impresa di approdare per la prima volta nella propria storia in Serie A, il sogno è stato accarezzato e svanito negli ultimi 90 minuti, partita in cui l’Hellas Verona ha dimostrato che la storia e l’esperienza fanno sempre la differenza. La piccola squadra padovana aveva i pronostici dalla sua parte soprattutto dopo il 2-0 maturato nella finale d’andata e che li vedeva decisamente favoriti per la promozione nel massimo campionato italiano. L’inesperienza del Cittadella ha prevalso, facendosi rimontare e chiudendo la partita in 9 uomini. Sicuramente i padovani ci riproveranno il prossimo anno a fare il grande salto, magari facendo tesoro appunto della finale playoff che li ha visti toccare il cielo con un dito per poi essere scaraventati violentemente a terra.

Fonte: profilo Instagram ufficiale del Cittadella

STOP INVASIONI

Per quanto sia stato bello vedere una bella donna come mamma l’ha fatta, è arrivato il momento di dire basta alle classiche invasioni di campo. Kinsey Wolanski è la donna che ha attirato lo sguardo attento dei milioni di spettatori e che ha interrotto la finale per qualche secondo, giusto il momento per essere afferrata dagli steward ed essere scortata fuori dal terreno di gioco. La bionda che si è accaparrata la scena ha avuto grande notorietà, tant’è che è passata da pochi migliaia di followers su Instagram a un paio di milioni nel giro di pochi giorni. L’invasione di campo deve essere debellata da tutti gli stadi perché è un fenomeno di disturbo non indifferente per chi è concentrato in campo: immaginate se nel corso di un concerto di un’orchestra dovesse salire sul palco qualcuno che non ha niente a che fare con lo spettacolo, magari anche mezzo nudo. Negli Stati Uniti hanno attuato una semplice iniziativa: quando entra un invasore, le tv mandano la pubblicità, cosicché da non dare notorietà al disturbatore.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Champions League

Le probabili formazioni di Lazio-Celtic e Milan-Borussia Dortmund

Pubblicato

:

le probabili formazioni di milan-borussia dortmund

Torna finalmente in campo la Champions League. Oggi Lazio e Milan si giocano una fetta importante per la qualificazione agli ottavi, rispettivamente contro Celtic e Borussia Dortmund.

La Lazio affronta il Celtic. Scozzesi che all’andata a Glasgow hanno fermato i biancocelesti sull’1-1. Lazio che arriva dai 3 punti conquistati all’Olimpico contro il Feyenoord grazie alla rete decisiva di Ciro Immobile.

Anche il Milan si gioca tanto. Nell’ultima giornata di UCL la squadra allenata da Pioli ha convinto rimontando a San Siro il PSG di Kylian Mbappé. Rossoneri che devono soltanto vincere contro il Dortmund per andare avanti in questa competizione. Tedeschi che all’andata hanno fermato i meneghini sullo 0-0, ma stasera in caso di vittoria del Milan ci sarebbe il sorpasso in classifica.

LAZIO-CELTIC

Tante assenze per Maurizio Sarri con Provedel in forte dubbio a causa di un attacco febbrile. Tecnico dei biancocelesti che dovrà fare sicuramente a meno di Casale, Romagnoli e Zaccagni. A centrocampo out anche Vecino per squalifica, in difesa ancora spazio per Gila dal primo minuto. Celtic che invece dovrebbe scendere in campo con l’11 titolare delle ultime partite.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI LAZIO-CELTIC

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Patric, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. All. Sarri

CELTIC (4-3-3):  Hart; Johnston, Carter-Wickers, Scales, Taylor; O’Riley, McGregor, Turnball; Yang, Kyogo, Forrest. All. Rodgers

MILAN-BORUSSIA DORTMUND

Anche il Milan deve fare i conti con tante assenze per il match di San Siro. Stefano Pioli dovrebbe affidarsi al centrocampo a tre composto da Reijnders, LoftusCheek e Adli, preferito a Krunic. Out ancora Rafael Leao e Okafor. Saranno dunque Pulisic e Chukwueze ad affiancare lateralemente Olivier Giroud. Borussia Dortmund con qualche piccola variazione rispetto al match d’andata. Dovrebbe partire dal 1′ Fullkrug come riferimento in attacco.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI MILAN-BORUSSIA DORTMUND

MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Loftus-Cheek, Adli, Reijnders; Chukwueze, Giroud, Pulisic. All. Pioli

BORUSSIA DORTMUND (4-2-3-1): Kobel; Ryerson, Hummels, Schlotterbeck, Bensebaini; Emre Can, Ozcan; Reus, Brandt, Gittens; Fullkrug. All. Terzic

 

Continua a leggere

Champions League

Pronostico Real Madrid-Napoli, statistiche e consigli per la partita

Pubblicato

:

Pronostico Real Madrid-Napoli

PRONOSTICO REAL MADRID-NAPOLI – Dopo qualche settimana di pausa, torna in campo la Champions League. Allo Stadio Santiago Bernabeu si gioca Real Madrid-Napoli, partita spartiacque del girone C. Il Real Madrid è in testa a punteggio pieno, mentre il Napoli è secondo a cinque punti di distanza. I madrileni sono favoriti, ma gli azzurri hanno già dimostrato di poter essere una squadra pericolosa in questa competizione.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

Big match per il Girone C di Champions League, con il Real Madrid che parte favorito. I Blancos hanno dissipato i timori legati agli infortuni, che potevano rappresentare un ostacolo dopo la pausa per le Nazionali. In particolare, Rodrygo e Jude Bellingham, entrambi con dubbi sulla loro forma fisica, hanno contribuito al successo per 3-0 contro il Cadice nella partita dello scorso weekend. Con già garantito l’accesso alla fase ad eliminazione diretta di UCL con due partite di anticipo grazie a quattro vittorie, i 14 volte Campioni d’Europa possono permettersi di effettuare un certo turnover per mantenere freschi i giocatori cruciali.

Situazione diversa per il Napoli, che con il cambio in panchina ha ritrovato i 3 punti. L’arrivo di Walter Mazzarri ha riportato la vittoria in un big match come quello contro l’Atalanta, sfida che il neo allenatore ha definito “quasi perfetta”. Ciò sottolinea le sfide che i Campioni d’Italia in carica dovranno affrontare, avendo ancora del lavoro da fare per qualificarsi alla fase ad eliminazione diretta insieme al Real Madrid. Nonostante questo, i partenopei avranno garantita la partecipazione ad una competizione europea dopo il termine della fase a gironi: infatti, il Napoli potrà matematicamente giocare la fase ad eliminazione diretta dell’Europa League.

IL PRONOSTICO DI REAL MADRID-NAPOLI

Il pronostico di Real Madrid-Napoli vede favoriti i Blancos, che al Santiago Bernabeu difficilmente lasciano punti per strada. La vittoria del Real Madrid, quindi il segno 1, si trova ad 1.83 sui maggiori bookmakers, mentre la vittoria del Napoli è a 4.10. Un pareggio è altrettanto difficile da pronosticare, anche se gli uomini di Walter Mazzarri potrebbero essere contenti nel caso succedesse. La quota del segno X è a 3.85. Una quota interessante potrebbe essere la combo MULTIGOL, con l’1-3 dei padroni di casa in combo con l’1-2 ospite dato a 2.15.

REAL MADRID-NAPOLI, LE PROBABILI FORMAZIONI

REAL MADRID (4-3-1-2): Lunin; Carvajal, Nacho Fernandez, Rudiger, Mendy; Valverde, Ceballos, Kroos; Bellingham; Joselu, Rodrygo. All. Carlo Ancelotti

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Juan Jesus; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Walter Mazzarri

 

 

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Barcellona-Porto, Cancelo: “Per noi come una finale, che talento Yamal”

Pubblicato

:

Barcellona Manchester City

LE PAROLE DI CANCELO ALLA VIGILIA DI BARCELLONA-PORTO – Joao Cancelo, calciatore del Barcellona, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del match di Champions League contro il Porto. Il portoghese ha toccato diversi punti, dalle critiche ricevute nell’ultimo periodo fino a un elogio speciale a Lamine Yamal. Ecco le sue parole:

UNA FINALE – “Ci avviciniamo a questa gara come ad una finale, sappiamo quanto sia importante per la squadra e per il club. Ci aspetta un mese con partite molto importanti, quella di domani è una finale e dobbiamo vincere”.

CRITICHE – “Le critiche della stampa non mi toccano personalmente perché sono già un veterano, ma abbiamo giocatori molto giovani. Dobbiamo saper gestire la pressione perché solo così faremo grandi cose”.

LA SFIDA CON IL PORTO – “Il Porto nella prima partita ci ha messo in difficoltà per il modo in cui ha giocato. Conosciamo il mister, ama giocare intensamente e cercheremo di sfruttare i suoi punti deboli. Sarà sicuramente una partita difficile”.

FASCIA DESTRA O SINISTRA? – “Mi trovo bene sia a destra che a sinistra. Voglio giocare sempre per aiutare i miei compagni. Amo stare qui e adoro questa squadra fin da quando ero piccolo per tutti i miei idoli che hanno giocato qui. Voglio dare il massimo e contribuire a raggiungere la vittoria”.

CLUB DEI SOGNI – “Tutti gli allenatori hanno modi diversi di interpretare la partita. Sono molto grato a Guardiola perché mi ha reso un giocatore migliore e sono molto grato a Xavi perché le cose mi stanno andando bene e mi sto divertendo molto. Al Barça ho una motivazione in più perché è il club in cui ho sempre voluto giocare: vorrei vincere dei titoli con questa maglia”.

SU YAMINE LAMAL – “Lamine è un giocatore incredibile, ha un talento spettacolare per la sua età. Vista l’esperienza che ho fatto cerco di parlargli per aiutarlo nella sua crescita”.

Continua a leggere

Flash News

Calvarese su Bologna-Torino: “Bravo l’arbitro Colombo, giusto annullare il gol di Vlasic”

Pubblicato

:

calvarese

Giampaolo Calvarese, ex arbitro di Serie A, ha preso in analisi sulle pagine di Tuttosport la gara tra Bologna e Torino diretta da Andrea Colombo. Ecco quanto detto nell’analisi dall’ex fischietto della sezione di Teramo:

GOL VLASIC DA ANNULLARE – “L’arbitro comasco fischia un totale di trentuno falli, seguendo una linea tecnica sempre coerente e precisa. Giusto annullare il gol di Vlasic per fuorigioco. L’ipotesi più credibile è che venga sanzionata la posizione di fuorigioco geografico di Sanabria, il quale potrebbe aver toccato il pallone sul tiro del compagno. Se fosse stata quella di Zapata, per sanzionare l’impatto dell’attaccante colombiano su Skorupski sarebbe stata necessaria un’On Field Review”.

GIUDIZIO POSITIVO – “Corrette sei delle sette ammonizioni: l’unica che risulta forse eccessiva è quella per Pellegri (fallo ai danni di Beukema). Partita sempre sotto controllo per Colombo. Nonostante la sua limitata esperienza e una conoscenza “calcistica” coi giocatori che per forza di cose non può essere approfondita, l’arbitro riesce comunque a farsi accettare bene”.

Queste le parole rilasciate da Calvarese sull’operato di Colombo, arbitro di prospettiva che finora ha arbitrato 20 partite nella massima serie dal suo esordio nel 2021. Un ottimo giudizio dunque quello dell’ex arbitro che in Serie A ha diretto la bellezza di 157 partite durante in carriera.

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969