Connect with us
I top e flop del weekend

La nostra prima pagina

I top e flop del weekend

Pubblicato

:

Serie A

Puntuale appuntamento del lunedì. Raccolta dei protagonisti e degli appuntamenti mancati nella due giorni di calcio. In Italia e non solo. Ecco la top e flop del weekend.

I TOP

PICCOLI RECORD

Mantenere alta la concentrazione dopo l’esorbitante successo europeo contro il Chelsea era dura sfida. Il rischio di appagamento il più vicino e prossimo ostacolo. Nulla di tutto questo, se non per qualche distrazione di troppo sui due gol viola. La Roma torna a casa con i tre punti e piccoli record in tasca imbruttiti da spunti però negativi. Quella con la Fiorentina è stata la quinta vittoria in trasferta consecutiva nella nuova era Di Francesco. La 12esima se sommata alla collaborazione dello corso Spalletti. Miglior striscia esterna in Italia di sempre. In quella che può essere battezzato sicuramente la domenica di Gerson grazie al primo e secondo gol assoluto in Italia. Inaspettata titolarità a discapito di Perotti che ha dato ragione alla lungimiranza e insistenza di Di Francesco con questo ragazzo. Acquistato non ancora 18enne per 16milioni di euro, dopo due anni di oscura gavetta, con il mister ex Sassuolo ha forse trovato la propria dimensione alimentata dalla fiducia incondizionata del mister suo ammiratore – per stessa ammissione – già dai tempi in cui sedeva a Sassuolo. In una giornata così positiva bruciano ancora di più i due gol subiti da Allison che non ne prendeva da 3 giornate consecutive.

LANTERNA BLUCERCHIATA

23 punti in classifica. Sesto posto. 4 vittorie nelle 5. 16 gol fatti, 5 subiti. Numeri di un momento davvero top. Il momento che sta vivendo la parte blucerchiata di Genova con l’estasi che aumenta di intensità dopo la vittoria del derby. Solo un genovese sa davvero cosa voglia dire vincere quella che non è solo una partita, ma è LA partita attesa tutta la stagione. La prima delle due guerre che a Genova si combattono in un anno. La prima battaglia porta il vessillo blucerchiato. La prima battaglia che per l’altra parte genovese vuol dire tanto in somma di perdite. Su tutti l’allenatore. Per quando riguarda la metà che esulta il momento è magico. Con una partita in meno il distacco dal treno delle 6 sorelle là davanti è di 4 punti. Con una partita in meno. Quattro lunghezze che distanziano la Sampdoria dalla sorella Roma contro cui dovrà recuperare a gennaio la gara rinviata per maltempo. La Samp in questo momento è la diga che spera la locomotiva là davanti che traina tutto il resto del treno molto più staccato. L’anello di congiunzione tra le extraterrestri – almeno fin qui – con le umane altre 14 più giù. Capolavoro, quello blucerchiato, che porta la firma e i meriti indiscussi dell'”architetto” Marco Giampaolo.

UNO DEI MIGLIORI

Settimana scorsa avevamo celebrato l’aggancio di Higuain a Ibrahimovic nell’Olimpo degli unici attaccanti in grado di segnare oltre 100 reti in due dei cinque maggiori campionati europei. 100 e 101 contro il Milan per il Pipita. 100 e 101 anche per un altro sudamericano che li raggiunge. 100 e 101 per Edinson Cavani con la doppietta contro l’Angers. Brillare “all’ombra” della sfavillante luce di Neymar sicuramente non era facile. Prima Ibra e quest’anno il brasiliano. Non il miglior passato di luce personale all’ombra dello svedese, nonostante i numeri non denigrino. Non il miglior presupposto di futuro a fianco del brasiliano. Ma evidentemente i propri meriti vanno al di sopra di sole cifre stratosferiche e numeri sul rettangolo verde. Nonostante Neymar, Cavani ha iniziato a brillare di luce propria continuando sull’onda dell’anno scorso. E con Neymar, forse, la luce emanata è ancora più forte così da superare quella del brasiliano. 100 e 101 per Cavani che approda nell’Olimpo dei bomber europei. Sul podio dei più forti. Senza alcun ombra a oscurarlo.

I FLOP

“NOT LOVE THIS GAME”

Primo in ordine cronologico. Recuperato flop settimanale per ovvie spiegazioni. Il gesto di Evra in Europa League non è passato in osservato a Marsiglia, UEFA e Federazione Francese. Non passa inosservato nemmeno alla nostra ben più umile e modesta rassegna settimanale. Un gesto imperdonabile e senza alibi alcuna. Indifendibile. Condanna legittima. E pena pesantissima: il club ha annunciato la mise à pied del francese – rottura temporanea del contratto di lavoro – con “effetto immediato”. La UEFA ha avviato un procedimento disciplinare per condotta violenta e si riunirà il prossimo 10 Novembre per decidere. La sicurezza è il turno di squalifica in EL con la sicurezza che ulteriori provvedimenti saranno ben peggiori. Sette mesi di squalifica e/o il licenziamento dal Marsiglia. Una gesto sicuramente che non resterà senza conseguenze. Accompagnato da una curiosa domanda che l’Equipe ha posto sulla propria edizione online. Una domanda riguardo l’influenza possibile che la decisione dell’UEFA possa avere per la fine della carriera di Evra in seguito al gesto. Il 90% dei votanti prevede l’addio ai campi del terzino. A stupire è però proprio il gesto compiuto da un personaggio che tra Juventus e Marsiglia si era presentato negli ultimi anni ambasciatore della leggerezza e dell’ironia social. A stupire è come sia stato un personaggio totalmente fuori da ogni “sospetto” a compiere un gesto così indifendibile. We don’t love that game Patrice!

SORPRESA

Flop. Più per il risultato che per la prestazione. Più per ciò che la sconfitta porta con sé che per quello visto in campo. Flop Benevento. Ancora una volta. A dirla tutta le parti fra Juventus e Benevento dovrebbero essere invertite nella sala di un top/flop. Certamente il Benevento meriterebbe un posto fra i migliori. Semplicemente per la voglia, cattiveria e le difficoltà create alla Juventus. È uno di quesi casi in cui è davvero difficile se siano stati decisamente maggiori i demeriti della “prima” della classe o i meriti dell’ultima in classifica. L’eredità delle prime di giornate di Serie A non aiutano. Perché spesso si è vista una Juventus in difficoltà, più nello specifico contro quelle più piccole di lei. Ciò indurrebbe a pensare più per la prima delle due eventualità presentate. Ma il negativissimo campionato fin qui del Benevento brutalmente “preso a schiaffi” da tutti, nonostante qualche spunto di rimorso e buon pensiero ci siano (Inter e Cagliari su tutte), protende più verso la seconda. Sta di fatto che dall’Allianz Stadium le Streghe escono a testa alta. Flop, alla fine, solo per il risultato – ovvio alla vigilia – che porta con sé il record negativo peggiore di sempre di risultati negativi consecutivi nelle prime giornate. 12 sconfitte su 12. Peggiore di sempre e di tutti nell’intera Europa. Eguagliato il Manchester United degli anni ’30 che ne perse 12. Dopo la sosta al Sassuolo la pesante ascia per decretarne o meno davvero i peggiori di sempre. Profetico fu Ciciretti “ci siamo stretti e ci siamo promessi di vincere allo Stadium…non sono uno scommettitore ma domenica puntate su di noi”. Ci era andato vicino. Il gol, almeno è arrivato.

 

ALWAYS ME?

Non c’è nulla da fare. Mario lontano dalle critiche non ci sà stare. Ennesimo episodio che lo riporta nell’occhio del ciclone. Quel ciclone di polemiche al quale ormai deve aver fatto abitudine. Ma in questo caso ci sentiamo di scagionarlo. Per una volta ci sentiamo di metterci dalla sua. L’episodio in questione è il cartellino rosso rimediato nell’ultima gara col Nizza in cui è anche andato a segno. Possesso di palla tolto. Rincorsa di qualche metro per recuperarlo e il fatto. Scivolata da dietro senza alcun tocco sulla palla. Solo gambe. Fallo da dietro si, ma senza alcuna cattiveria, un fallo di gioco senza alcun intento “vendicativo”, senza alcuna violenza. Semplice fallo di gioco. Giallo giusto, finita li. Invece il colore del cartellino è stato un altro. Rosso. Ingiusto. E Mario perde le staffe. Solita protesta reiterata contro l’arbitro. Giusta nelle motivazioni, rivedibile nei modi. Infine l’uscita dal campo non proprio inosservata e silenziosa. Tutta la rabbia scagliata contro la parete di plastica della panchina. Mario i modi sono da rivedere ma almeno questa volta siamo dalla tua.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra prima pagina

“Inter e Juve su Zielinski” – La Rassegna del Diez

Pubblicato

:

rassegna

La rassegna stampa è senza alcun dubbio il miglior modo per iniziare la giornata. Ecco quindi le prime pagine dei principali quotidiani sportivi internazionali per la giornata di oggi.

LA GAZZETTA DELLO SPORT

rassegna

CORRIERE DELLO SPORT

rassegna

TUTTOSPORT

rassegna

L’EQUIPE

LE FIGARO SPORT

MARCA

SPORT ES

AS

MUNDO DEPORTIVO

AD SPORTWERELD

Continua a leggere

La nostra prima pagina

La Rassegna Social del Diez – Sorpresa Parma ai quarti di Coppa Italia!

Pubblicato

:

Punto d’informazione, di impressioni e passioni condivise, i social network oggi più che mai raccontano le emozioni dei tifosi. Numero Diez vi presenta la rassegna dedicata ai più importanti messaggi della giornata di ieri.

Continua a leggere

La nostra prima pagina

Le partite di oggi: il programma in TV e streaming

Pubblicato

:

I telecronisti DAZN della 14ª giornata

LE PARTITE DI OGGI: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING – Dove vedere in TV e streaming le partite di Serie A, Serie B, Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Primavera 1, Premier League, LaLiga, Bundesliga, Ligue 1, Champions League, Europa League, Conference League, Youth League, Nations League, le gare delle nazionali e le amichevoli internazionali? Numero Diez presenta il programma dettagliato delle partite di oggi e dei prossimi tre giorni con i canali TV e streaming di riferimento.

LE PARTITE DI OGGI, GIOVEDÌ 7 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

Ore 18:45 Arandina-Cadice (Copa del Rey)

Ore 20:00 UD Melilla-Eibar (Copa del Rey)

Ore 20:00 Real Sociedad C-Elche (Copa del Rey)

Ore 20:00 Racing Ferrol-Leganes (Copa del Rey)

Ore 20:30 Everton-Newcastle (Premier League) [Sky] Ore 20:30 Brest-Strasburgo (Ligue 1) [Sky]

Ore 21:00 Orihuela-Girona (Copa del Rey)

Ore 21:00 CD Cayon-Athletic Bilbao (Copa del Rey)

Ore 21:00 Sestao-Celta Vigo (Copa del Rey)

Ore 21:00 Tottenham-West Ham (Premier League) [Sky]

LE PARTITE DI OGGI, VENERDÌ 8 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

Ore 20:30 Hoffenheim-Bochum (Bundesliga) [Sky]

Ore 20:45 Juventus-Napoli (Serie A) [DAZN]

Ore 21:00 Montpellier-Lens (Ligue 1) [Sky]

Ore 21:00 Getafe-Valencia (LaLiga) [DAZN]

LE PARTITE DI OGGI, SABATO 9 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

Ore 13:00 Crystal Palace-Liverpool (Premier League) [Sky]

Ore 14:00 Ascoli-Spezia (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 14:00 Bari-Sudtirol (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 14:00 Cittadella-Cosenza (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 14:00 Cremonese-Venezia (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 14:00 Sampdoria-Lecco (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 14:00 Ternana-Feraplisalò (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 14:00 Alaves-Las Palmas (LaLiga) [DAZN]

Ore 15:00 Verona-Lazio (Serie A) [DAZN]

Ore 15:30 Eintracht Francoforte-Bayern Monaco (Bundesliga) [Sky]

Ore 15:30 Heidenheim-Darmstadt (Bundesliga) [Sky]

Ore 15:30 Union Berlino-Borussia M’Gladbach (Bundesliga) [Sky]

Ore 15:30 Werder Brema-Augsburg (Bundesliga) [Sky]

Ore 15:30 Wolfsburg-Friburgo (Bundesliga) [Sky]

Ore 16:00 Brighton-Burnley (Premier League) [Sky]

Ore 16:00 Man United-Bournemouth (Premier League) [Sky]

Ore 16:00 Sheffield United-Brentford (Premier League) [Sky]

Ore 16:00 Wolverhampton-Nottingham Forest (Premier League) [Sky]

Ore 16:15 Real Betis-Real Madrid (LaLiga) [DAZN]

Ore 16:15 Catanzaro-Pisa (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 17:00 Rennes-Monaco (Ligue 1) [Sky]

Ore 18:00 Atalanta-Milan (Serie A) [DAZN]

Ore 18:30 Aston Villa-Arsenal (Premier League) [Sky]

Ore 18:30 Villarreal-Real Sociedad (LaLiga) [DAZN]

Ore 18:30 Borussia Dortmund-Lipsia (Bundesliga) [Sky]

Ore 20:45 Inter-Udinese (Serie A) [DAZN, Sky]

Ore 21:00 Maiorca-Siviglia (LaLiga) [DAZN]

Ore 21:00 PSG-Nantes (Ligue 1) [Sky]

LE PARTITE DI OGGI, DOMENICA 10 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

Ore 12:30 Frosinone-Torino (Serie A) [DAZN, Sky]

Ore 13:00 Nizza-Reims (Ligue 1) [Sky]

Ore 14:00 Atletico Madrid-Almeria (LaLiga) [DAZN]

Ore 15:00 Clermont-LOSC Lille (Ligue 1) [Sky]

Ore 15:00 Metz-Brest (Ligue 1) [Sky]

Ore 15:00 Strasburgo-Le Havre (Ligue 1) [Sky]

Ore 15:00 Monza-Genoa (Serie A) [DAZN]

Ore 15:00 Everton-Chelsea (Premier League) [Sky]

Ore 15:00 Fulham-West Ham (Premier League) [Sky]

Ore 15:00 Luton Town-Manchester City (Premier League) [Sky]

Ore 15:30 Stoccarda-Bayer Leverkusen (Bundesliga) [Sky]

Ore 16:15 Granada-Athletic Bilbao (LaLiga) [DAZN]

Ore 16:15 Reggiana-Brescia (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 16:15 Parma-Palermo (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 16:15 Como-Modena (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 17:05 Olympique Lione-Tolosa (Ligue 1) [Sky]

Ore 17:30 Colonia-Mainz (Bundesliga) [Sky]

Ore 17:30 Tottenham-Newcastle (Premier League) [Sky]

Ore 18:30 Cadice-Osasuna (LaLiga) [DAZN]

Ore 18:00 Salernitana-Bologna  (Serie A) [DAZN]

Ore 20:45 Roma-Fiorentina  (Serie A) [DAZN]

Ore 20:45 Lorient-Olympique Marsiglia (Ligue 1) [Sky]

Ore 21:00 Barcellona-Girona (LaLiga) [DAZN]

COME VEDERE LE PARTITE SU DAZN

Per vedere le partite su DAZN basta collegare l’app a una Smart TV di ultima generazione, oppure su console da gioco come Playstation/Xbox o altrimenti su dispositivi come Google Chromecast, Amazon Fire Stick Tv o TIMVISION Box. In alternativa, possiamo visualizzare DAZN da PC semplicemente aprendo un browser Web qualsiasi e portandoci sul sito Web della piattaforma. È possibile seguire gli eventi anche da smartphone scaricando l’apposita app da App Store e Google Play.

C0n DAZN è possibile vedere tutte le partite di Serie A e Serie B, la UEFA Europa League, la UEFA Europa Conference League, la UEFA Womens Champions League ed una selezione delle migliori partite de LaLiga e della FA Cup.

L’abbonamento “standard” consente di registrare fino a 6 dispositivi e consente la visione in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati ad una sola rete internet domestica. L’abbonamento “plus”, invece, consente di registrare fino a 7 dispositivi e di guardare in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati anche a reti internet diverse.

COME VEDERE LE PARTITE SU SKY

Per usufruire della visione delle partite su Sky bisogna aver sottoscritto un abbonamento almeno ad uno dei pacchetti che offre l’emittente. Una volta effettuato il collegamento alla parabola sarà disponibile la visione dei canali compresi nel pacchetto desiderato. Con Sky Calcio sarà possibile vedere la maggior parte delle partite di Serie A, mentre con Sky Sport sarà disponibile anche tutto il calcio internazionale, dalle competizioni nazionali a quelle internazionali. Con Sky Go, l’app di Sky, sarà possibile seguire anche fuori casa gli eventi previsti dal proprio pacchetto.

Inoltre dalla scorsa stagione, Sky permette di vedere tutte le partite della Serie A in co-esclusiva con DAZN sulla propria piattaforma, pagando un sovraprezzo di 5 euro, che consentirà l’attivazione dei canali Zona DAZN 1 e Zona DAZN 2, ai canali 214 e 215 di Sky.

Con Sky Sport è possibile vedere tutta la UEFA Europa League e la UEFA Europa Conference League, 121 partite a stagione (su 137 totali) di UEFA Champions League e una selezione delle migliori partite di Premier LeagueLigue 1 Bundesliga.

COME VEDERE LE PARTITE SU AMAZON PRIME

Per poter visionare le partite su Amazon Prime, il requisito fondamentale è aver sottoscritto l’abbonamento alla piattaforma di distribuzione. Basterà selezionare l’opzione di abbonamento direttamente dal sito di Amazon o dall’applicazione. Una volta confermato, si potrà accedere alla piattaforma streaming.

I contenuti saranno visibili da Smart TV o da dispositivi mobili, ovvero cellulari, tablet o computer portatili. Con Amazon Prime è possibile vedere la migliore partita del mercoledì di UEFA Champions League insieme agli highlights di tutte le partite.

COME VEDERE LE PARTITE SULLA RAI

La Rai trasmette le proprie partite in chiaro, per cui saranno disponibili le partite senza sottoscrivere nessun tipo di abbonamento: basterà essere muniti di un televisore e di un digitale terrestre. A seconda del canale dedicato, sarà possibile vedere la partita di turno su Rai 1, Rai 2, Rai 3 o RaiSport. Per quanto riguarda la diretta streaming, invece, si potrà vedere la partita su RaiPlay, accedendo al sito oppure scaricando l’app su qualsiasi dispositivo mobile.

COME VEDERE LE PARTITE SU MEDIASET INFINITY

Per visualizzare le partite trasmesse da Mediaset Infinity, così basterà scaricare l’app su qualsiasi dispositivo mobile e sottoscrivere l’abbonamento previsto. Dopodiché si potrà scegliere l’evento desiderato, che potrà essere seguito su Smart TV o sui dispositivi mobili dopo aver effettuato l’accesso con le proprie credenziali.

Continua a leggere

Coppa Italia

Pecchia analizza la sconfitta ai rigori con la Fiorentina: “Meritavamo di più per ciò che si è visto in campo”

Pubblicato

:

Dove vedere Pisa-Parma in tv e streaming

Fabio Pecchia, tecnico del Parma, è intervenuto ai microfoni di Mediaset dopo la sconfitta ai rigori contro la Fiorentina negli ottavi di Coppa Italia. I crociati sono passati avanti 0-2 nel primo tempo, ma hanno poi subito la rimonta dei toscani negli ultimissimi minuti del tempo regolamentare. Ai rigori vengono premiati gli uomini di Italiano, aizzati dal pubblico del Franchi.

Queste le parole di Pecchia nel post:

BELLISSIMO PARMA – “Questa partita ci ha dato molto. Una grande prestazione contro una squadra che gioca per la Champions. Forse nel primo tempo avremmo meritato qualcosa in più. Mi spiace che nella fatica abbiamo preso il gol di Nzola su dei fondamenti su cui lavoriamo. Sarebbe stato ovviamente meglio passare il turno“.

PAROLE AI RAGAZZI – “Dobbiamo tenerci stretta la prestazione. Continuiamo a lavorare, domenica c’è una partita importante. Il premio più giusto sarebbe stato il passaggio del turno per ciò che ho visto sul campo“.

 

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969