Connect with us
I top e flop del weekend

La nostra prima pagina

I top e flop del weekend

Pubblicato

:

Puntuale appuntamento del lunedì. Raccolta dei protagonisti e degli appuntamenti mancati nella due giorni di calcio. In Italia e non solo. Ecco la top e flop del weekend.

I TOP

BOMBER D’ANTICIPO

Anticipi che confermano e restituiscono i bomber. Icardi continua a incantare i nerazzurri. Serpentesco e devastante. Re Mida dei tempi nostri. Ogni tocco vale oro. Ogni tiro gol o quasi. Sono già 15 in 14 giornate. Capocannoniere con Immobile e a breve nella all-time nerazzurra. 93 reti in nerazzurro che lo mettono a una sola di distanza da Corso. Decimo nella classifica interista di tutti i tempi. 10 gol più in là un altro che ha scritto parole nerazzurre come “Bobo” Vieri. Una marcia in più verso l’innominabile sogno con scadenza a maggio. Prima di Maurito l’anticipo restituisce il proprio bomber al Chievo. Inglese incanta la Spal e la annichilisce con una doppietta che regala la vittoria ai clivensi in rimonta. Per lui – bomber all’ombra dei più grandi – sono 6 in 13 giornate. Più di 1/3 dei gol totali in fabbrica gialloblù.
Inaspettato “bomber” nel posticipo De Sciglio. Stonato nome in zona offensiva a confronto con i due colleghi top. Ma meritato piazzamento per chi ha atteso 112 gare per siglare il primo gol in carriera in Serie A. Dopo tanto scetticismo e mare di critiche di rossonero vestite.

PIOGGIA DI GOL NELLA RUHR

Derby sicuro sinonimo di emozioni. Con qualsiasi risultato e palcoscenico. Le emozioni che ha regalato il derby della Ruhr fra Borussia Dortmund e Shalke 04 non ha, forse, paragoni. 4 gol in 13 minuti. Anche un po’ di autolesionismo per il 2-0 con l’autogol di Stambouli. Dal12esimo al 25esimo intervallo da incubo per lo Shalke per far crollare le speranze di un derby in cui ogni risultato è possibile. Tre cambi tutti prima dell’inizio della ripresa per miste Domenico Tedesco. Dal 61esimo una mezz’ora per confermare quello che tradizionalmente di un derby è risaputo. Non ci sono favorite. Non ci sono risultati scontati. 25 minuti per rimediare. 2-4 e il vantaggio di un uomo grazie al rosso ad Aubameyang. Sperare per poi accorciare sul 3-4. Aspettando il 94esimo sperando. Il tempo scaduto per segnare, pareggiare ed esultare. Shalke 0-4. Shalke 4-4. “Clamoroso al Westfalenstadion”

LIONE FORZA 5

Il PSG è imprendibile. Teorema dimostrato in 14 giornate. Testimoniato dai 9 punti di margine sulle prime inseguitrici. Entrambe già regolate. La lotta vera dunque si sposta di una casella verso il basso: 3 squadre racchiuse in un punto. Lione, Monaco e Marsiglia. I marsigliesi regolano il Guingump col minimo sforzo. Il Monaco si arrende agli inarrestabili citati. Il Lione matta il Nizza. La cavalcata fino al preliminare di Champions dello scorso anno si è trasformato in un desolato 18esimo posto e in una stagione da vittime più che da cacciatori. Ne ha approfittato anche il Lione. 0-5 senz’appello. Perfezione contro tracollo totale. Depay (doppietta), Mariano, Cornet e Maolida regolano il Nizza – in 10 dal 70esimo.
Il PSG è imprendibile. Il weekend del Lione – dopo la qualificazione ai sedicesimi di Europa League giovedì – è top!

I FLOP

DOMENICA DA INCUBO

Chi per un motivo e chi per un altro. Epilogo uguale. Flop domenicale. Il primo a Milano nel pareggio, a posteriori, più caro nella carriera di Montella. Il flop ha il numero 7. E tutto San Siro lo ha sottolineato all’uscita dal campo con un mare di fischi da ogni settore, ogni seggiolino. Le pagelle del giorno dopo hanno assecondato l’assordante rumore del Meazza. E, con un po’ di malizia e visione a ritroso, la prestazione di Kalinic ha influito decisamente sul destino di Montella. Tre palle gol limpide fallite (a “salvarlo” dalla bolgia, la bandierina alzata del guardalinee sulla seconda, più netta, occasione fallita uno-contro-uno con Sirigu). Una, l’ultima in ordine cronologico, chiaro merito del portiere granata, più che nefandezza croata. E pareggio logica conseguenza della magnanimità davanti alla porta. Mancata cattiveria l’elemento comune raccolto dall’esigente San Siro assistente del pomeriggio di Kalinic. A Gattuso il compito di far fruttare finalmente i 25 milioni.
A Genova l’altro – inaspettato – flop domenicale. Clamorosa ingenuità e leggerezza per chi nel calcio è da anni e – forse – non si è ancora abituato e immerso totalmente nella logica tecnologica del VAR. Perché stupefacente, a mente fredda, è come “cadute” del genere vengano commesse ancora dopo due mesi dall’introduzione di un mezzo che probabilmente avrebbe dovuto regolare, come obbiettivo indiretto, il comportamento di chi è in campo verso una direzione “più pulita”.
Invece il gesto di De Rossi rimane ingenuo, grave è da condannare internamente allo spogliatoio oltre che da regolare con dovuta squalifica. A maggior ragione della rilevanza e ingombranza del personaggio Daniele De Rossi nello spogliatoio della Roma. Di uno che – a dirla tutta – di “cadute” del genere, nella carriera, na ha sempre avute. Assoluta la ragione da parte di Di Francesco nella condanna del gesto. Perché Daniele, ormai, “non è più un ragazzino”.

RIDIMENSIONATI

Mattatrice delle grandi. Progetti, parole e sogni alimentati. Uno scivolone, rumoroso, per ridimensionare quanto di buono e promettente creato finora. Contro chi, alla vigilia, doveva essere un piccolissimo ostacolo da saltare lungo il cammino dopo difficoltà e ben maggiori vittime mietute. Invece è stato l’atteso predatore a stravolgere e sopraffare il carnefice. Facendolo cadere, rumorosamente, e ridimensionando aspettative di successo. Presente e futuro.
La Sampdoria si è dovuta arrendere a un Bologna inaspettatamente rinato al secondo successo consecutivo che ne risolleva le sorti. 3 reti a rispedire a casa le doriane attese di ascesa. Con la gravante – intangibile quasi – dell’uomo in meno per quasi tutto il secondo tempo dopo l’espulsione di Torosidis. Flop doriano.

TOP O FLOP DEL GIORNO DOPO

L’ultima sezione del flop ha tinte rossonere. Senza un protagonista specifico. O meglio, senza un SOLO protagonista specifico. Innanzitutto doverosa è la menzione per l’ormai ex allenatore. Il Milan congeda Montella dopo 14 giornate fatte più di dubbi che di certezze. L’addio a una squadra che dopo la cifra spesa di certo non si aspettava di trovarsi in incerta situazione. Di classifica, rosa e futuro. Montella il capro espiatorio di qualcosa che forse va oltre i limiti tecnici ma che solo il futuro potrà realmente rivelare. Va detto che il mare di dubbi di formazione che ne hanno accompagnato le prime 14 giornate e parte del ritiro estivo non alimentano certo i pareri a sostegno dell’aeroplanino. Prima a quattro. Poi a tre. Ieri di nuovo a quattro. Non sono necessari ulteriori parole per far intendere il pensiero. Idee offuscate, probabilmente nella stessa testa di Montella.
Adesso la giacca addosso a Gattuso. Dubbi ne accompagnano l’immediato insediamento riportando alla memoria le esperienze di chi dalla Primavera era salito in prima squadra (Inzaghi, Brocchi) senza riuscire nel proprio compito. In Gattuso c’è la speranza di trovare qualcosa di diverso. Di invertire la tradizione. Ma dall’altra parte c’è un San Siro che – non erano necessarie le parole di Montolivo sulla situazione Kalinic per chiarirlo – di pazienza ne ha poca. La riconoscenza vero il Gattuso calciatore è impregnata nei seggiolini di San Siro, che lo era e lo è per Inzaghi. Ma la riconoscenza non frenerà o corromperà certo le pretese vero il Gattuso allenatore. Improvviso deus ex machina sperato, catapultato in una dimensione nuova e – forse – troppo pesante.
Ai posteri l’ardua sentenza.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Champions League

Primato assoluto in Champions per Arnautovic dopo il ritorno al gol: la statistica

Pubblicato

:

Arnautovic

Alcuni giocatori sono nati per giocare competizioni come la Champions League. Passano un’intera carriera a macinare gol, assist e vittorie, per entrare di diritto nella storia del calcio. Poi ci sono giocatori che, nonostante le qualità innate, scelgono altre strade, senza mai lasciare il segno veramente nella competizione per club più importante. Uno di questi è Marko Arnautovic, esperto attaccante nerazzurro, che è tornato a segnare dopo la bellezza di tredici anni nella competizione.

L’ultimo gol, come riporta Opta, risale al 2010, quando Arnautovic giocava nel Werder Brema. Sono passati la bellezza di 4740 giorni tra il gol di ieri sera con il Benfica e il precedente: è lo scarto più ampio che un giocatore abbia mai registrato nella competizione. Una carriera di alti e bassi quella dell’attaccante austriaco, che è però tornato al gol in Champions Leaguecontro il Benfica.

Continua a leggere

La nostra prima pagina

“Quasi Napoli” – La Rassegna del Diez

Pubblicato

:

rassegna

La rassegna stampa è senza alcun dubbio il miglior modo per iniziare la giornata. Ecco quindi le prime pagine dei principali quotidiani sportivi internazionali per la giornata di oggi.

LA GAZZETTA DELLO SPORT

rassegna

CORRIERE DELLO SPORT

rassegna

TUTTOSPORT

rassegna

L’EQUIPE

MARCA

AS

MUNDO DEPORTIVO

SUPERDEPORTE

AD SPORTWERELD

Continua a leggere

La nostra prima pagina

La Rassegna Social del Diez – Rimonta della pazza Inter, il Napoli cade a Madrid e non centra gli ottavi

Pubblicato

:

Punto d’informazione, di impressioni e passioni condivise, i social network oggi più che mai raccontano le emozioni dei tifosi. Numero Diez vi presenta la rassegna dedicata ai più importanti messaggi della giornata di ieri.

Continua a leggere

La nostra prima pagina

Le partite di oggi: il programma in TV e streaming

Pubblicato

:

le partite di oggi: il programma

LE PARTITE DI OGGI: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING – Dove vedere in TV e streaming le partite di Serie A, Serie B, Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Primavera 1, Premier League, LaLiga, Bundesliga, Ligue 1, Champions League, Europa League, Conference League, Youth League, Nations League, le gare delle nazionali e le amichevoli internazionali? Numero Diez presenta il programma dettagliato delle partite di oggi e dei prossimi tre giorni con i canali TV e streaming di riferimento.

LE PARTITE DI OGGI, GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

Ore 16:30 Astana-Dinamo Zagabria (Conference League) [DAZN]

Ore 18:45 Friburgo-Olympiakos (Europe League) [DAZN]

Ore 18:45 Backa Topola-West Ham (Europe League) [DAZN]

Ore 18:45 AEK Atene-Brighton (Europe League) [DAZN]

Ore 18:45 Sparta Praga-Real Betis (Europe League) [DAZN]

Ore 18:45 Sturm Graz-Rakow (Europe League) [DAZN]

Ore 18:45 Atalanta-Sporting (Europe League) [DAZN, Sky]

Ore 18:45 Maccabi Haifa-Rennes (Europe League) [DAZN]

Ore 18:45 Ballkani-Viktoria Plzen (Conference League) [DAZN]

Ore 18:45 Ki Klaksvik-Slovan Bratislava (Conference League) [DAZN]

Ore 18:45 Olimpia Lubiana-Lille (Conference League) [DAZN]

Ore 18:45 Gent-Zorya Luhansk (Conference League) [DAZN]

Ore 18:45 Bodo Glimt-Lugano (Conference League) [DAZN]

Ore 18:45 Besiktas-Club Bruges (Conference League) [DAZN]

Ore 21:00 Eintracht Francoforte-PAOK (Conference League) [DAZN]

Ore 21:00 Fiorentina-Genk (Conference League) [DAZN, Sky]

Ore 21:00 Cukaricki-Ferencvarosi (Conference League) [DAZN]

Ore 21:00 Nordsjaelland-Fenerbahce (Conference League) [DAZN]

Ore 21:00 Marsiglia-Ajax (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Glasgow Rangers-Aris Limassol (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Villarreal-Panathinaikos (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Liverpool-LASK (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Tolosa-Union Saint Gilloise (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Servette-Roma (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Sheriff Tirasspol-Slavia Praga (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Hacken-Bayer Leverkusen (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Molde-Qarabag (Europe League) [DAZN]

LE PARTITE DI OGGI, VENERDÌ 1 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

20:30 Darmstadt-Colonia (Bundesliga) [Sky]

20:30 Palermo-Catanzaro (Serie B) [DAZN, Sky]

20:45 Monza-Juventus (Serie A) [DAZN]

21:00 Stade Reims-Strasburgo (Ligue 1) [Sky]

21:00 Las Palmas-Getafe (LaLiga) [DAZN]

LE PARTITE DI OGGI, SABATO 2 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

14:00 Cosenza-Ternana (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Feralpisalò-Cittadella (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Modena-Reggina (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Pisa-Cremonese (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Venezia-Ascoli (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Girona-Valencia (LaLiga) [DAZN]

15:00 Genoa-Empoli (Serie A) [DAZN]

15:30 Bayern Monaco-Union Berlino (Bundesliga) [Sky]

15:30 Bochum-Wolfsburg (Bundesliga) [Sky]

15:30 Borussia M’Gladhbach-Hoffenheim (Bundesliga) [Sky]

15:30 Lipsia-Heidendeim (Bundesliga) [Sky]

16:00 Arsenal-Wolverhampton (Premier League) [Sky]

16:00 Brentford-Luton Town (Premier League) [Sky]

16:00 Burnley-Sheffield United (Premier League) [Sky]

16:00 Nottingham Forest-Everton (Premier League) [Sky]

16:15 Spezia-Parma (Serie B) [DAZN, Sky]

16:15 Athletic Club-Rayo Vallecano (LaLiga) [DAZN]

17:00 Lens-Lione (Ligue 1) [Sky]

18:00 Lazio-Cagliari (Serie A) [DAZN]

18:30 Real Madrid-Granada (LaLiga) [DAZN]

18:30 Stoccarda-Werder Brema (Bundesliga) [Sky]

20:45 Milan-Frosinone (Serie A) [DAZN, Sky]

21:00 Newcastle-Man United (Premier League) [Sky]

21:00 Osasuna-Real Sociedad (LaLiga) [DAZN]

21:00 Nantes-Nizza (Ligue 1) [Sky]

LE PARTITE DI OGGI, DOMENICA 3 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

12:30 Lecce-Bologna (Serie A) [DAZN, Sky]

13:00 Le Havre-PSG (Ligue 1) [Sky]

14:00 Maiorca-Deportivo Alaves (LaLiga) [DAZN]

15:00 Brest-Clermont (Ligue 1) [Sky]

15:00 Monaco-Montpellier (Ligue 1) [Sky]

15:00 Tolosa-Lorient (Ligue 1) [Sky]

15:00 Fiorentina-Salernitana (Serie A) [DAZN]

15:00 Udinese-Hellas Verona (Serie A) [DAZN]

15:00 Bournemouth-Aston Villa (Premier League) [Sky]

15:00 Chelsea-Brighton (Premier League) [Sky]

15:00 Liverpool-Fulham (Premier League) [Sky]

15:00 West Ham-Crystal Palace (Premier League) [Sky]

15:30 Mainz-Friburgo (Bundesliga) [Sky]

16:15 Brescia-Sampdoria (Serie B) [DAZN, Sky]

16:15 Lecco-Bari (Serie B) [DAZN, Sky]

16:15 Sudtirol-Como (Serie B) [DAZN, Sky]

16:15 Almeria-Real Betis (LaLiga) [DAZN]

16:15 Siviglia-Villarreal (LaLiga) [DAZN]

17:05 LOSC Lille-Metz (Ligue 1) [Sky]

17:30 Bayer Leverkusen-Borussia Dortmund (Bundesliga) [Sky]

17:30 Manchester City-Tottenham (Premier League) [Sky]

18:00 Sassuolo-Roma (Serie A) [DAZN]

19:30 Ausburg-Eintracht Francoforte (Bundesliga) [Sky]

20:45 Napoli-Inter (Serie A) [DAZN]

20:45 Olympique Marsiglia-Stade de Rennes (Ligue 1) [Sky]

21:00 Barcellona-Atletico Madrid (LaLiga) [DAZN]

COME VEDERE LE PARTITE SU DAZN

Per vedere le partite su DAZN basta collegare l’app a una Smart TV di ultima generazione, oppure su console da gioco come Playstation/Xbox o altrimenti su dispositivi come Google Chromecast, Amazon Fire Stick Tv o TIMVISION Box. In alternativa, possiamo visualizzare DAZN da PC semplicemente aprendo un browser Web qualsiasi e portandoci sul sito Web della piattaforma. È possibile seguire gli eventi anche da smartphone scaricando l’apposita app da App Store e Google Play.

C0n DAZN è possibile vedere tutte le partite di Serie A e Serie B, la UEFA Europa League, la UEFA Europa Conference League, la UEFA Womens Champions League ed una selezione delle migliori partite de LaLiga e della FA Cup.

L’abbonamento “standard” consente di registrare fino a 6 dispositivi e consente la visione in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati ad una sola rete internet domestica. L’abbonamento “plus”, invece, consente di registrare fino a 7 dispositivi e di guardare in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati anche a reti internet diverse.

COME VEDERE LE PARTITE SU SKY

Per usufruire della visione delle partite su Sky bisogna aver sottoscritto un abbonamento almeno ad uno dei pacchetti che offre l’emittente. Una volta effettuato il collegamento alla parabola sarà disponibile la visione dei canali compresi nel pacchetto desiderato. Con Sky Calcio sarà possibile vedere la maggior parte delle partite di Serie A, mentre con Sky Sport sarà disponibile anche tutto il calcio internazionale, dalle competizioni nazionali a quelle internazionali. Con Sky Go, l’app di Sky, sarà possibile seguire anche fuori casa gli eventi previsti dal proprio pacchetto.

Inoltre dalla scorsa stagione, Sky permette di vedere tutte le partite della Serie A in co-esclusiva con DAZN sulla propria piattaforma, pagando un sovraprezzo di 5 euro, che consentirà l’attivazione dei canali Zona DAZN 1 e Zona DAZN 2, ai canali 214 e 215 di Sky.

Con Sky Sport è possibile vedere tutta la UEFA Europa League e la UEFA Europa Conference League, 121 partite a stagione (su 137 totali) di UEFA Champions League e una selezione delle migliori partite di Premier LeagueLigue 1 Bundesliga.

COME VEDERE LE PARTITE SU AMAZON PRIME

Per poter visionare le partite su Amazon Prime, il requisito fondamentale è aver sottoscritto l’abbonamento alla piattaforma di distribuzione. Basterà selezionare l’opzione di abbonamento direttamente dal sito di Amazon o dall’applicazione. Una volta confermato, si potrà accedere alla piattaforma streaming.

I contenuti saranno visibili da Smart TV o da dispositivi mobili, ovvero cellulari, tablet o computer portatili. Con Amazon Prime è possibile vedere la migliore partita del mercoledì di UEFA Champions League insieme agli highlights di tutte le partite.

COME VEDERE LE PARTITE SULLA RAI

La Rai trasmette le proprie partite in chiaro, per cui saranno disponibili le partite senza sottoscrivere nessun tipo di abbonamento: basterà essere muniti di un televisore e di un digitale terrestre. A seconda del canale dedicato, sarà possibile vedere la partita di turno su Rai 1, Rai 2, Rai 3 o RaiSport. Per quanto riguarda la diretta streaming, invece, si potrà vedere la partita su RaiPlay, accedendo al sito oppure scaricando l’app su qualsiasi dispositivo mobile.

COME VEDERE LE PARTITE SU MEDIASET INFINITY

Per visualizzare le partite trasmesse da Mediaset Infinity, così basterà scaricare l’app su qualsiasi dispositivo mobile e sottoscrivere l’abbonamento previsto. Dopodiché si potrà scegliere l’evento desiderato, che potrà essere seguito su Smart TV o sui dispositivi mobili dopo aver effettuato l’accesso con le proprie credenziali.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969