Finisce 1-0 la grande sfida di questa domenica pomeriggio tra Tottenham e Manchester City. La squadra di Guardiola perde una grande occasione per potersi avvicinare alla vetta, occupata momentaneamente dall’Arsenal. Il Tottenham strappa invece 3 punti molto importanti per la zona Champions League, dopo aver disputato una grande partita, vincendo grazie al gol di Kane nel primo tempo.
Inizia subito forte il Manchester City, l’atteggiamento della squadra di Guardiola è giusto, cattiveria, pressione e grande possesso palla, con il Tottenham che difende basso. Al 14′ minuto però cambia il parziale: errore in impostazione da parte di Rodri che non riesce a trovare Lewis, ne approfitta Hojbjerg che era in pressione, scarica la palla per Kane che davanti a Ederson è freddo e porta avanti il Tottenham. I padroni di casa cambiano totalmente atteggiamento, mettendo grande pressione al City che non riesce più ad avere il controllo della partita. Nel finale di primo tempo grande occasione per Mahrez che va a un passo dal pareggio dopo l’assist di Grealish, ma il tiro si stampa sulla traversa.
Nel secondo tempo il City ha una grandissima occasione con Julian Alvarez per pareggiare al minuto 67′, ma Dier impedisce alla squadra di Guardiola di trovare il gol. Nonostante un buon possesso di palla del City, gli Spurs ripartono sempre molto bene e creano molte occasioni da gol, facendo molto male alla difesa.
LE PAGELLE DEL TOTTENHAM
Lloris 6: non deve mai intervenire durante la partita, non viene quasi mai impensierito dagli attaccanti avversari.
Romero 5: partita quasi perfetta la sua, ordinata e in controllo contro il super attacco del City, ma viene rovinata dalla doppia ammonizione e di conseguenza espulsione all’86’ che lascia il Tottenham in 10 negli ultimi minuti.
Dier 7: oggi davvero un muro. Insieme al suo compagno di reparto Romero non fanno quasi mai toccare palla ad Haaland, e con un grande posizionamento riesce ad impedire ad Alvarez di fare gol. Prestazione di grandissimo livello.
Davies 6.5: in fase difensiva non fa passare nulla, molto utile anche nell’altra metà campo, con belle sovrapposizioni che aiutano l’attacco degli Spurs.
Emerson 5.5: soffre gli attacchi di Grealish che durante la partita lo punta molte volte. In fase di attacco riesce a disputare una buona partita servendo ottimi palloni per i suoi compagni.
Hojbjerg 7: uno dei migliori in campo: a centrocampo intercetta tutti i passaggi del City, ricopre tutti gli spazi e non permette nessuna ripartenza alla squadra di Guardiola. Suo l’assist che porta il Tottenham in vantaggio.
Bentancur 6: grande sicurezza con la palla tra i piedi, finisce la partita facendo il suo senza sbagliare troppo.
Perisic 5.5: non la sua miglior partita, non trova quasi mai il ritmo giusto e a differenza degli altri suoi compagni è fuori dalla partita, a volte sconnesso. (dal 78′ Sessegnon s.v.).
Kulusevski 6.5: sulla fascia destra fa venire un gran mal di testa al povero Akè. Punta sempre l’uomo, salta con facilità la difesa del City. Partita di grande quantità e di grande qualità per l’ex juventino, completamente rinato con l’arrivo di Conte. (dall’ 88′ Sanchez s.v.)
Son 6.5: esce tra gli applausi del suo pubblico. Altra prestazione di altissimo livello per l’esterno coreano che in mezzo al campo, grazie alle sue incursioni, riesce a dare sempre fastidio alla difesa del City. (dall’84’ Bissouma s.v.)
Kane 7: segna il gol numero 200 in Premier League e diventa il miglior marcatore della storia del Tottenham superando Jimmy Greaves. Quando ha la possibilità fa sempre male, gestisce bene tutti i palloni. Prestazione fantastica per l’attaccante inglese.
All.Stellini 7: in panchina c’è lui vista l’assenza di Conte. La partita del Tottenham è di grande sacrificio e di grande lotta, vincono molti contrasti e giocano una super partita a livello di intesità di gioco. Battere il City non è sicuramente facile, ma riescono a portare a casa 3 punti molto importanti per la classifica.
LE PAGELLE DEL MANCHESTER CITY
Ederson 6: incolpevole sul gol subito, riesce a chiudere la porta su Kane dopo una grande azione del Tottenham.
Lewis 6: inizia la partita da terzino sinistro, ma durante la partita viene in mezzo al campo a ricoprire il ruolo di centrocampista. Bene a livello di gestione dei palloni, fa muovere l’attacco del City.
Walker 5.5: spinge meno del solito sulla fascia destra. Anche lui come i suoi compagni di reparto ha difficoltà nel contenere le frecce di Antonio Conte.
Akanji 5.5: sottotono anche lui quest’oggi. Davanti ha uno degli attaccanti più forte del mondo. Va spesso in confusione e non riesce ad arginare l’uragano durante la partita.
Akè 5: non riesce quasi mai a contenere Kulusevski, perde molti duelli aerei contro Kane e non da quasi mai la sensazione di esser affidabile. Partita da rivedere per il giovane difensore.
Rodri 4.5: partita horror per lo spagnolo. E’ suo l’errore che porta il City in svantaggio. Nel corso della partita non migliora mai la sua situazione e finisce facendo un errore dopo l’altro.
Bernardo Silva 5.5: ci prova soprattutto nel primo tempo con qualche accelerazione delle sue. Viene sostituito nel finale da Guardiola. (dall’84’ Gundogan s.v.).
Grealish 6: prova molto spesso a puntare l’uomo, riuscendoci più volte. Perde la testa in qualche occasione, ma è stato uno dei migliori in campo per il City.
Mahrez 6: nel finale di primo tempo sfiora il pareggio con un gran tiro che si stampa sulla traversa. Nel primo tempo è uno di quelli più vivaci in fase offensiva. (dal 59′ De Bruyne 6.5: nonostante sia entrato nel corso del secondo tempo, il suo ingresso in campo da un pò di linfa ai suoi compagni. Giocate di grande livello, ma non riesce a cambiare il risultato della partita).
Haaland 5: non il solito Haaland, non la sua partita. Viene servito poco dai compagni, non riesce ad incidere in nessun modo nella partita.
Alvarez 6.5: dopo un primo tempo difficile, riesce a trovare la giusta posizione nel secondo tempo. Sono sue le occasioni migliori del City. Con grande qualità gestisce nel migliore dei modi tutti i palloni e va ad un passo dal pareggio.
All.Guardiola 5: questa era una grande occasione per accorciare in classifica, ma perde ancora una volta contro il Tottenham. Da quando è nato il nuovo stadio degli Spurs, ha registrato ben 4 sconfitte su 4 partite. Il City non gioca come al solito, e ora si trova a -5 dall’Arsenal.