Connect with us
Tottenham-Manchester City 1-0, le pagelle: Kane nella storia, Rodri un disastro!

Calcio Internazionale

Tottenham-Manchester City 1-0, le pagelle: Kane nella storia, Rodri un disastro!

Pubblicato

:

Kane

Finisce 1-0 la grande sfida di questa domenica pomeriggio tra Tottenham e Manchester City. La squadra di Guardiola perde una grande occasione per potersi avvicinare alla vetta, occupata momentaneamente dall’Arsenal. Il Tottenham strappa invece 3 punti molto importanti per la zona Champions League, dopo aver disputato una grande partita, vincendo grazie al gol di Kane nel primo tempo.

Inizia subito forte il Manchester City, l’atteggiamento della squadra di Guardiola è giusto, cattiveria, pressione e grande possesso palla, con il Tottenham che difende basso. Al 14′ minuto però cambia il parziale: errore in impostazione da parte di Rodri che non riesce a trovare Lewis, ne approfitta Hojbjerg che era in pressione, scarica la palla per Kane che davanti a Ederson è freddo e porta avanti il Tottenham. I padroni di casa cambiano totalmente atteggiamento, mettendo grande pressione al City che non riesce più ad avere il controllo della partita. Nel finale di primo tempo grande occasione per Mahrez che va a un passo dal pareggio dopo l’assist di Grealish, ma il tiro si stampa sulla traversa.

Nel secondo tempo il City ha una grandissima occasione con Julian Alvarez per pareggiare al minuto 67′, ma Dier impedisce alla squadra di Guardiola di trovare il gol. Nonostante un buon possesso di palla del City, gli Spurs ripartono sempre molto bene e creano molte occasioni da gol, facendo molto male alla difesa.

LE PAGELLE DEL TOTTENHAM

Lloris 6: non deve mai intervenire durante la partita, non viene quasi mai impensierito dagli attaccanti avversari.

Romero 5: partita quasi perfetta la sua, ordinata e in controllo contro il super attacco del City, ma viene rovinata dalla doppia ammonizione e di conseguenza espulsione all’86’ che lascia il Tottenham in 10 negli ultimi minuti.

Dier 7: oggi davvero un muro. Insieme al suo compagno di reparto Romero non fanno quasi mai toccare palla ad Haaland, e con un grande posizionamento riesce ad impedire ad Alvarez di fare gol. Prestazione di grandissimo livello.

Davies 6.5: in fase difensiva non fa passare nulla, molto utile anche nell’altra metà campo, con belle sovrapposizioni che aiutano l’attacco degli Spurs.

Emerson 5.5: soffre gli attacchi di Grealish che durante la partita lo punta molte volte. In fase di attacco riesce a disputare una buona partita servendo ottimi palloni per i suoi compagni.

Hojbjerg 7: uno dei migliori in campo: a centrocampo intercetta tutti i passaggi del City, ricopre tutti gli spazi e non permette nessuna ripartenza alla squadra di Guardiola. Suo l’assist che porta il Tottenham in vantaggio.

Bentancur 6: grande sicurezza con la palla tra i piedi, finisce la partita facendo il suo senza sbagliare troppo.

Perisic 5.5: non la sua miglior partita, non trova quasi mai il ritmo giusto e a differenza degli altri suoi compagni è fuori dalla partita, a volte sconnesso. (dal 78′ Sessegnon s.v.).

Kulusevski 6.5: sulla fascia destra fa venire un gran mal di testa al povero Akè. Punta sempre l’uomo, salta con facilità la difesa del City. Partita di grande quantità e di grande qualità per l’ex juventino, completamente rinato con l’arrivo di Conte. (dall’ 88′ Sanchez s.v.)

Son 6.5: esce tra gli applausi del suo pubblico. Altra prestazione di altissimo livello per l’esterno coreano che in mezzo al campo, grazie alle sue incursioni, riesce a dare sempre fastidio alla difesa del City. (dall’84’ Bissouma s.v.)

Kane 7: segna il gol numero 200 in Premier League e diventa il miglior marcatore della storia del Tottenham superando Jimmy Greaves. Quando ha la possibilità fa sempre male, gestisce bene tutti i palloni. Prestazione fantastica per l’attaccante inglese.

All.Stellini 7: in panchina c’è lui vista l’assenza di Conte. La partita del Tottenham è di grande sacrificio e di grande lotta, vincono molti contrasti e giocano una super partita a livello di intesità di gioco. Battere il City non è sicuramente facile, ma riescono a portare a casa 3 punti molto importanti per la classifica.

LE PAGELLE DEL MANCHESTER CITY

Ederson 6: incolpevole sul gol subito, riesce a chiudere la porta su Kane dopo una grande azione del Tottenham.

Lewis 6: inizia la partita da terzino sinistro, ma durante la partita viene in mezzo al campo a ricoprire il ruolo di centrocampista. Bene a livello di gestione dei palloni, fa muovere l’attacco del City.

Walker 5.5: spinge meno del solito sulla fascia destra. Anche lui come i suoi compagni di reparto ha difficoltà nel contenere le frecce di Antonio Conte.

Akanji 5.5: sottotono anche lui quest’oggi. Davanti ha uno degli attaccanti più forte del mondo. Va spesso in confusione e non riesce ad arginare l’uragano durante la partita.

Akè 5: non riesce quasi mai a contenere Kulusevski, perde molti duelli aerei contro Kane e non da quasi mai la sensazione di esser affidabile. Partita da rivedere per il giovane difensore.

Rodri 4.5: partita horror per lo spagnolo. E’ suo l’errore che porta il City in svantaggio. Nel corso della partita non migliora mai la sua situazione e finisce facendo un errore dopo l’altro.

Bernardo Silva 5.5: ci prova soprattutto nel primo tempo con qualche accelerazione delle sue. Viene sostituito nel finale da Guardiola. (dall’84’ Gundogan s.v.).

Grealish 6: prova molto spesso a puntare l’uomo, riuscendoci più volte. Perde la testa in qualche occasione, ma è stato uno dei migliori in campo per il City.

Mahrez 6: nel finale di primo tempo sfiora il pareggio con un gran tiro che si stampa sulla traversa. Nel primo tempo è uno di quelli più vivaci in fase offensiva. (dal 59′ De Bruyne 6.5: nonostante sia entrato nel corso del secondo tempo, il suo ingresso in campo da un pò di linfa ai suoi compagni. Giocate di grande livello, ma non riesce a cambiare il risultato della partita).

Haaland 5: non il solito Haaland, non la sua partita. Viene servito poco dai compagni, non riesce ad incidere in nessun modo nella partita.

Alvarez 6.5: dopo un primo tempo difficile, riesce a trovare la giusta posizione nel secondo tempo. Sono sue le occasioni migliori del City. Con grande qualità gestisce nel migliore dei modi tutti i palloni e va ad un passo dal pareggio.

All.Guardiola 5: questa era una grande occasione per accorciare in classifica, ma perde ancora una volta contro il Tottenham. Da quando è nato il nuovo stadio degli Spurs, ha registrato ben 4 sconfitte su 4 partite. Il City non gioca come al solito, e ora si trova a -5 dall’Arsenal.

 

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio Internazionale

L’Everton viola i limiti del FPF: rischio penalizzazione

Pubblicato

:

Everton

Per l’Everton è un periodo molto negativo dal punto di vista dei risultati, ma non solo. Nelle ultime ore è uscita una notizia di una possibile violazione delle regole del Fair Play finanziario relativo al triennio 2019-2022, che potrebbe portare ad una penalizzazione in classifica. Come riportato dal Daily Mail, i Toffees avrebbero 371 milioni di perdite, mentre il limite è di 105 milioni. Il caso dovrebbe essere chiuso entro il 28 maggio, date le richieste delle squadre che vogliono fare chiarezza sul caso.

Vedremo quale sarà la decisione finale della Premier League, con l’Everton che rischia sempre di più di dover dire addio al massimo campionato inglese, trovandosi in questo momento a +1 sulla zona retrocessione.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Il Manchester City vince anche senza Haaland: 4-1 al Liverpool

Pubblicato

:

Guardiola

Convince e da un segnale all’Europa intera il Manchester City di Guardiola che travolge per 4-1 il Liverpool di Kloop nella gara che ha aperto la giornata numero 29 di Premier League. I padroni di casa, orfani dell’infortunato Haaland, sono riusciti a dominare in maniera incontrastata i reds che tracollano ancora una volta in stagione. Nonostante la rete di Salah abbia aperto le marcature, Alvarez è riuscito nella prima frazione subito a riequilibrare il parziale. Nella seconda frazione a calare il poker ci pensano: Gundogan, De Bruyne e infine Jack Grealish. Aspettando l’Arsenal, impegnato alle 16:00 contro il Leeds, il City si avvicina ai gunners con 5 punti di distanza tra le due compagini.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Ancelotti sul Brasile: “È vero che mi vogliono, ma ho un contratto al Real”

Pubblicato

:

Ancelotti

Alla vigilia della sfida di domani contro il Real Valladolid, Carlo Ancelotti: allenatore del Real Madrid ha parlato in conferenza stampa sul possibile interessamento del Brasile per l’allenatore ex Milan. Di seguito, ecco le sue parole:

SUL RUOLO DI CT DEL BRASILE- “Sì, la verità è che dal Brasile mi vogliono, e mi hanno cercato per farmi allenare la Nazionale. La cosa mi ha fatto molto piacere, come è normale che sia. Però ho un contratto con il Real Madrid e vorrei portarlo a termine. E’ tutto molto semplice, anche se nessuno conosce il futuro. Nel mio caso, come ho detto, è semplice: le voci non mi sorprendono, e nemmeno mi preoccupano. Ho un contratto con il Real mi piace il club e mi piace stare qui. Mancano due mesi alla fine della stagione e ci sono degli obiettivi che possiamo raggiungere. Poi, in futuro, tutto può accadere. Non conosco il presidente della federcalcio brasiliana, però se venisse qui è chiaro che ci parlerei”.

 

Continua a leggere

Calcio Internazionale

L’Arsenal segue attentamente Raphinha del Barcellona

Pubblicato

:

Barcellona

Continua il periodo molto positivo per l’Arsenal di Arteta che sta dominando la Premier League ed è molto vicina al trionfo 20 anni dopo l’ultima volta. Non solo questioni legate al campo per i gunners, ma la dirigenza dei londinesi è molto attenta sugli obiettivi di mercato per rinforzare la rosa la prossima stagione. Uno dei giocatori più seguiti dall’Arsenal è l’attuale esterno destro del Barcellona, Raphinha, ex Leeds. Secondo Football Insider, i problemi economici del Barcellona costringerebbero il club catalano a fare cassa nel mercato estivo e l’ala destra è uno dei principali indiziati, dando ai Gunners la speranza che l’accordo possa andare a buon fine. L’Arsenal ci aveva provato per il brasiliano già durante la finestra di mercato invernale, proponendo al Barcellona un’offerta monstre rifiutata poi dalla dirigenza dei blaugrana.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969