Kane, Alli, Dier, Wanyama, Lloris, Vertonghen, Alderweireld, Eriksen e anche Lamela.
Tutti, poco alla volta, si sono ritagliati il proprio spazio in copertina nel Tottenham di questi anni, sotto la gestione di Pochettino. Anni in cui gli Spurs sono definitivamente tornati ad alti livelli, affermandosi e confermandosi stagione dopo stagione come una delle candidate al titolo.
Nelle ultime due stagioni è emerso un calciatore coreano, che a differenza di altri non ha preso di prepotenza la scena: è Heung-Min Son, soprannominato Sonaldo.
SONALDO
Soprannome che a molti potrebbe sembrare beffardo, ed è curioso che il nomignolo sia nato proprio per gioco. Da quando è arrivato in Inghilterra, tre anni fa, si è affermato subito come uno dei migliori giocatori della Premier League di FIFA, il prodotto videoludico della EA Sports. In poco meno di un anno, nella modalità carriera allenatore, il suo overall, ovvero le sue caratteristiche complessive, avrebbero sfiorato quello dei più grandi campioni affermati a livello mondiale.
https://www.youtube.com/watch?v=lZOy1LiC8aQ
Ancora più devastante nella modalità Ultimate Team, che permette ai giocatori di assemblare una squadra scegliendo tra i vari campionati. Son si è fatto ben presto preferire a tanti altri profili, anche più famosi e di livello più alto, entrando a far parte di quella categoria di giocatori definiti “buggati”, ovvero quei giocatori che in campo dimostrano qualità molto superiori agli attributi che presentano.
Vedendo cosa Son sta dimostrando nei campi di gioco reali, si può dire che EA Sports ci aveva davvero visto lungo.
QUEL PARAGONE
Da Sonaldo è facile passare a Cristiano Ronaldo. Paragone un po’ azzardato e quasi eretico, ma in fondo in fondo coniato solo con fini giocosi. Eppure, sebbene il giocatore debba ancora moltissima strada per figurare tra i migliori al mondo, possiamo notare come la somiglianza con il fenomeno portoghese non sia poi così lontana, con le dovute proporzioni. Imprevedibile palla al piede, è diventato una vera spina nel fianco di chi lo deve fronteggiare sia nell’uno contro uno che a campo aperto. Abile nel finalizzare quanto nell’assistere i compagni, unisce a una fisicità importante (1,85 metri di altezza, proprio come Cristiano) una buona velocità palla al piede.
Un altra importante caratteristica emersa nelle scorse stagioni, è la sua duttilità: durante la sua carriera è stato utilizzato sia come ala su entrambe le fasce, sia come centravanti, all’occorrenza anche da trequartista. Senza mai vedere un calo di prestazioni.
L’ESPLOSIONE
Che il giocatore fosse talentuoso e di futuro certo lo avevano capito già in Germania (dove infatti, riguardo ai giovani, vedono sempre lungo). Nel 2008 il passaggio all’Amburgo, con progressivo passaggio dalle giovanili alla prima squadra. Nel 2013 il trasferimento al Bayer Leverkusen per 10 milioni di euro.
Già interra teutonica si videro le vere qualità del giocatore: capace di calciare in area, angolando la conclusione o sul primo palo, ma soprattutto una spiccata dote nei tiri dalla lunga distanza: il 48% delle reti siglate da Son in Germania arrivarono calciando da fuori area. In un incontro con lo Stoccarda, si esibì addirittura in una conclusione quasi da centrocampo.
Rete alquanto emblematica riguardo alle caratteristiche del giocatore è quella segnata, con la maglia dell’Amburgo, contro l’Austria Vienna: progressione palla al piede e sinistro a incrociare potente ed estremamente preciso.
POCHETTINO STYLE
MauricioPochettino ha invertito la rotta del Tottenham degli anni precedenti. Presi gli Spurs nel 2014, dopo la pessima parentesi con Villas-Boas e stagioni al di fuori della Champions, ha creato un gruppo capace di esprimere un calcio efficace e spettacolare, con annessi risultati positivi.
Lo schema privilegiato è stato sempre (o quasi) il 4-2-3-1, con una mediana solita in grado di coprire ed equilibrare l’esuberanza offensiva dei quattro giocatori offensivi.
Tutto questo fino alla scorsa stagione, quando la regolarità con cui Kane, Alli ed Eriksen segnavano e le vacillanti condizioni fisiche di Lamela (nonché un rendimento deludente dell’acquisto estivo Sissoko) pose dei dubbi sullo schema utilizzato dall’argentino. Pochettino optò per il 3-4-3, che per gran parte dell’annata fece le fortune della squadra. Son era quello a rischiare di soffrire più fra tutti il cambio di modulo. La sua presenza in campo rimase sì più o meno costante, ma era davvero possibile tener fuori un giocatore delle sue potenzialità?
Il modulo vedeva il coreano fuori dai radar dei titolari, spesso decisivo a partita in corso o costretto a guardarsi l’incontro dalla panchina.
Il pensiero di calcio di Pochettino veniva ancora una volta confermato, sebbene il cambio di modulo. Dier, viste le qualità in fase di impostazione, veniva arretrato a difensore centrale. Assieme a Wanyama giocava Dembelé, componendo una coppia fisica, solida ma non eccessivamente rinunciataria in termini di qualità. Dietro a Kane si piazzavano Alli e Eriksen, due giocatori di estrema qualità, due trequartisti puri.
Proprio nella stagione scorsa, Pochettino ha dovuto accettare di rtornare al passato. 21 reti e 10 assist messi a segno: troppi, per costringerlo al ruolo di alternativa. Abbastanza da convincerlo a sacrificare Eriksen, allargandolo nel ruolo di esterno, per permettere a Son di agire a sinistra.
Come possiamo osservare grazie ai dati concessi dal sito Squakwa, una caratteristica messa in mostra da Son è anche la capacità di giocare con entrambi i piedi: le marcature vennero siglate con il piede destro per il 67% dei casi e con l’altro piede per il restante 33%. Unico neo: non segnò mai di testa. Ma non finisce qua: è impressionante la mole di occasioni create da ogni parte del campo; infatti riuscì a segnare nel 23% delle occasioni, creando circa 100 situazioni da rete.
Anche noi di Numero Diez abbiamo dedicato maggiore spazio a giocatori quali Kane o Alli.
Gli 11 gol e 6 assist messi a segno in questa stagione (in poco più di 1900 minuti, ovvero circa 20 partite intere) ci hanno obbligato a parlare della nuova, quarta stella del Tottenham di Pochettino. Adesso il coreano ha la palla in mano (o sarebbe meglio dire, fra i piedi) e può davvero consacrarsi tra i migliori al mondo. Forse, anzi probabilmente, mai come Ronaldo.
Sicuramente sono finiti i tempi di Sonaldo. Adesso la Playstation non c’entra più, si parla di realtà concreta: adesso si parla di Son.
Maldinie Massara sono già al lavoro per costruire un Milan competitivo su tutti i fronti per la stagione 2023/2024. I dirigenti rossoneri hanno praticamente in pugno Kamada, che potrebbe essere il primo colpo del mercato estivo del Milan. Vista la stagione deludente di De Ketelaere e l’addio probabile di Brahim Diaz, i rossoneri devono rinforzare il reparto offensivo. Una delle idee arriva dalla Spagna, e si tratta dell’ala del Villarreal Nicolas Jackson.
L’indiscrezione è stata lanciata da MilanNews.it, che vedrebbe i rossoneri in lizza per l’acquisto del talento senegalese del Villarreal. L’affare però non è affatto semplice, visto che su Jackson c’è l’interesse di diversi club, soprattutto dalla Premier League. Il Milan proverà a convincere Jackson con un progetto ambizioso e la possibilità di giocare la prossima Champions League, ma la strada per il suo approdo è in salita.
C’è stato già un primo incontro con il Villarreal per chiedere delle informazioni su Jackson, e vedremo se questo sarà il primo di tanti incontri per provare a portare al Milan Nicolas Jackson.
Uno degli uomini più importanti nello scacchiere di Inzaghi in questa stagione è stato sicuramente Edin Dzeko. Il bosniaco ha letteralmente trascinato l’Internella prima parte di stagione grazie ai gol e a delle prestazioni nel complesso eccellenti. Il rendimento è calato dal punto di vista realizzativo nella seconda parte di stagione, ma Dzeko non ha mai fatto mancare il suo apporto in fase di ripiego e rifinitura per l’Inter.
Il futuro di Dzeko però al momento è in bilico. Difatti il 30 giugno scadrà il contratto di Dzeko con l’Inter, e dunque il bosniaco potrebbe diventare un giocatore appetibile per diverse squadre. La volontà dell’Inter è quella di trattenere Dzeko, ma in caso contrario c’è già una proposta pronta per l’attaccante. Difatti come riporta Footmercato, Dzeko avrebbe ricevuto un biennale molto ricco dall’Al-Hilal che starebbe tentando il bosniaco.
Al momento sono solo voci di mercato, ma dopo la finale di Champions League sicuramente ci saranno aggiornamenti importanti sul futuro di Edin Dzeko.
Uscito acciaccato dall’ultimo match di campionato contro l’Atalanta, Danilo D’Ambrosio spera di recuperare in tempo per l’ultima giornata di campionato, in cui l’Inter affronterà il Torinoin trasferta. Se ciò dovesse verificarsi, il difensore italiano potrebbe anche partire titolare.
La grande speranza di Simone Inzaghi è di svuotare l’infermeria in vista della finale di Champions League del 10 giugno. Mkhitaryan e Correa, infatti, difficilmente ci saranno contro il Torino e tenteranno il rientro proprio per la partita di Istanbul, con l’armeno che potrebbe anche giocare dall’inizio in caso di recupero. Infine, all’Olimpico Grande Torinodovrebbe rivedersi in panchina anche Milan Škriniar, assente da diversi mesi per infortunio.
Dopo il titolo conquistato all’ultima giornata, il Bayern Monaco si prepara ad affrontare un’estate ricca di cambiamenti. Il ribaltone in dirigenza, con gli addii di Kahn e Salihamidžić, ha aperto le danze in attesa del calciomercato.
Secondo quanto riportato da Sky Sport DE, i bavaresi sarebbero pronti ad affondare il colpo per acquistare Declan Rice, centrocampista del West Ham, investendo circa 100 milioni di euro. Gli Hammers, si legge, vantano un’opzione per prolungare il contratto dell’inglese, attualmente in scadenza nel 2024, fino all’anno seguente. Tale innesto potrebbe portare alla cessione di Joshua Kimmich, ma la concorrenza per Rice è serrata.
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti. Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.