Solo recentemente, in colpevole ritardo, si è scoperta l’importanza del connubio tra sport e moda. Un mondo, quest’ultimo, in enorme espansione e che sta diventando un fattore anche per chi è chiamato a disegnare, realizzare, produrre e pubblicizzare le divise dei club di calcio. Sempre più spesso le divise da gara sono frutto di un’attenta rielaborazione in chiave moderna di progetti passati e di maglie storiche, arricchite da elementi innovativi e nate dalla passione per lo streetwear.
È questo, infatti, il leitmotiv che ha portato la Nike a realizzare le terze maglie di Inter, Roma, Chelsea, Tottenham, Barcellona e altri grandi club d’Europa che oggi hanno visto finalmente la luce. Le parole di Scott Munson VP, Nike Football Apparel, in tal senso, non lasciano spazio ad interpretazioni:
“L’Air Max, abbinata alla cultura della maglia da calcio, è l’ibrido definitivo di streetwear e sport. Eravamo consapevoli di dare pieno rispetto ai club e alle loro identità, ma abbiamo scoperto che questo è un matrimonio felice. I kit sono eleganti, molto originali e staranno benissimo sia in campo che in strada”
La più grande novità, come annunciato da Scott Munson, è che ogni kit da gara ha come fonte di ispirazione le storiche colorazioni Air Max, la famosa sneaker prodotta da Nike. Per di più, una nuova Nike Air Max ispirata al progetto è stata prodotta per ogni club e sarà, successivamente, rilasciata come parte di collezioni più ampie. Una visione di collab che va ben oltre la semplice fornitura tecnica. Nike è l’apripista all’interno di questo settore: avvicinare lo streetwear al campo e tutto questo si è tradotto in uno dei set di kit più distintivi e originali della memoria recente. D’altronde solo una grande azienda come quella americana avrebbe potuto permettersi di lanciare un’idea ambiziosa e accattivante come la commistione tra maglie da calcio e la cultura delle sneaker Air Max.
INTER E ROMA
Tra i third kit annunciati oggi, quelli riguardanti Inter e Roma sono anche gli unici che hanno più di qualche riferimento al passato. Quello dei nerazzurri, ad esempio, è un evidente omaggio alla divisa indossata dai nerazzurri nella stagione 1997-98. Era la famosa maglia vestita da Ronaldo il Fenomeno quando con due finte ubriacò Marchegiani, portiere della Lazio, portando in trionfo l’Inter in Coppa Uefa. Una divisa da sempre rimpianta dai tifosi interisti: a strisce orizzontali, nere e argento. In questo caso l’Air Max di riferimento è la iconica Air Max 97 “Silver Bullet”.
Altrettanto intrigante è la terza divisa della Roma, l’ultima targata Nike, che rispolvera la colorazione nera. In passato sono state tante le maglie di gioco di questo colore indossate dai calciatori giallorossi – nella stagione 1998-99 – e in più lo Swoosh ha deciso di proporre la stampa Safari, una texture unica che sulla nuova divisa della squadra di Fonseca sarà visibile sui fianchi.

(Fonte: profilo Twitter @OfficialASroma)
I COLORI DI BARCELLONA, ATLETICO E TOTTENHAM
Tra le altre divise pubblicate nelle ultime ore, quelle con le colorazioni più vivaci sono le maglie di Barcellona, Atletico Madrid e Tottenham. I blaugrana vestiranno una divisa dallo sgargiante rosa, con inserti verde mare che richiamano le Nike Air Max 90 “South Beach”.
Per Atletico e Tottenham, invece, l’azienda dell’Oregon opta per due diverse sfumature del giallo. In casa Atletico il colore “Volt” prende spunto dal colore delle suole di diversi modelli di Air Max, mentre per gli Spurs le varie tonalità di giallo sono caratterizzate dalle strisce orizzontali presenti sulla maglia. Anche in questo caso abbiamo una sneaker di riferimento: le Air Max 95.
Chiudiamo il giro delle nuove terze maglie della Nike con due progetti particolarmente interessanti. Oltre a quella del Galatasaray, troviamo i kit di Chelsea e Lipsia. La criticata divisa dei Blues, a strisce verticali rosso e blu, è un richiamo alla Nike Air Max 180 “Ultramarine“. Qualcuno, un po’ ironicamente, l’haq scambiata per la nuova divisa del Crystal Palace.
La terza maglia del Lipsia, che in passato ci ha già abituato a uniformi non proprio tradizionali, è un perfetto mix di blu, nelle sue diverse tonalità, e azzurro. Grazie ad Outpump.com abbiamo scoperto che queste colorazioni sono state utilizzate in un esclusivo modello di Nike Air Max Deluxe, tornate sul mercato dopo 20 anni solo nel 2018.

(Fonte: profilo Twitter @rbleipzig)
(Fonte immagine in evidenza: inter.it)