La nostra prima pagina
Transfermarkt docet
Pubblicato
5 anni fa:

Cos’è Transfermarkt.it? Si tratta di un database online che raccoglie numerosissime informazioni in materia di calcio giocato, elencando giocatori, divisioni, minutaggio dei singoli, statistiche e valori di mercato. È una vera e propria bibbia del football che può vantare un costante lavoro di aggiornamento alle spalle; il che la rende indispensabile per lettori, giornalisti e studiosi. Una delle caratteristiche chiave del portale calcistico appena denominato è quella di determinare il VDM (valore di mercato) di un giocatore, facendo riferimento alle quotazioni del mercato attuale attraverso statistiche e parametri intrinsechi.
Recentemente, inoltre, il portale ha subito una sorta di restyling che ha portato i gestori di Transfermarkt a modificare le quotazioni dei vari calciatori, al fine di renderle più credibili e reali in rapporto allo scenario attuale.
Scopriamo, quindi, qualche curiosa classifica.
I GIOCATORI PIU’ COSTOSI AL MONDO
1 |
|
26 | ![]() |
![]() |
180,00 mln € | |||
2 |
|
30 | ![]() ![]() |
![]() |
180,00 mln € | |||
3 |
|
19 | ![]() ![]() |
![]() |
120,00 mln € | |||
4 |
|
24 | ![]() |
![]() |
120,00 mln € | |||
5 |
|
33 | ![]() |
![]() |
120,00 mln € | |||
6 |
|
26 | ![]() |
![]() |
110,00 mln € | |||
7 |
|
26 | ![]() |
![]() |
100,00 mln € | |||
8 |
|
27 | ![]() |
![]() |
100,00 mln € | |||
9 |
|
24 | ![]() ![]() |
![]() |
90,00 mln € | |||
10 |
|
25 | ![]() |
![]() |
90,00 mln € | |||
11 |
|
24 | ![]() ![]() |
![]() |
85,00 mln € | |||
12 |
|
24 | ![]() ![]() |
![]() |
85,00 mln € | |||
13 |
|
31 | ![]() ![]() |
![]() |
85,00 mln € | |||
14 |
|
20 | ![]() ![]() |
![]() |
80,00 mln € | |||
15 |
|
21 | ![]() ![]() |
![]() |
80,00 mln € | |||
16 |
|
25 | ![]() |
![]() |
80,00 mln € | |||
17 |
|
23 | ![]() ![]() |
![]() |
80,00 mln € | |||
18 |
|
29 | ![]() |
![]() |
80,00 mln € | |||
19 |
|
29 | ![]() |
![]() |
80,00 mln € | |||
20 |
|
28 | ![]() |
![]() |
80,00 mln € | |||
21 |
|
22 | ![]() ![]() |
![]() |
75,00 mln € | |||
22 |
|
25 | ![]() |
![]() |
75,00 mln € | |||
23 |
|
24 | ![]() ![]() |
![]() |
75,00 mln € | |||
24 |
|
28 | ![]() |
![]() |
75,00 mln € | |||
25 |
|
29 | ![]() ![]() |
![]() |
75,00 mln € |
Poca Serie A – All’interno della top 25 figurano appena due giocatori di Serie A: Paulo Dybala e Mauro Icardi. Per scovare qualche azzurro bisogna scendere al 28° e 40° posto in classifica, dove troviamo Marco Verratti e Lorenzo Insigne: vdm pari a 60 milioni di euro per il partenopeo e 70 per l’ex-Pescara attualmente al PSG.
Dominio Liga e Premier League – Con 10 calciatori su 25, il campionato spagnolo si conferma al top. È il campionato più affascinante del mondo? Forse no. È lì che giocano i calciatori più forti? Assolutamente sì.
Però…
La Premier League non è da meno: il fenomenale Harry Kane è infatti il quarto giocatore più costoso del mondo, tanto da superare mostri sacri del calibro di CR7 ed Antoine Griezmann. Dei 15 posti rimanenti in classifica, proprio come la Liga, 10 sono occupati da giocatori della divisione inglese.
Qualche anomalia – All’occhio, nella top 25, può saltare all’occhio la mancanza di qualche top player: Sanchez, Higuaìn, Cavani, Aubameyang… Tuttavia, ricordiamo che il valore di mercato viene stilato soprattutto in base all’età del calciatore: è per questo motivo che giocatori del calibro di Sterling (23) e Sanè (22), magari meno esperti o decisivi di altri spiccano in valore; la loro giovane età – in rapporto al rendimento e all’investimento – porta il loro valore di mercato alle stelle. Per gente come il Pipita, invece, (70 milioni di vdm, 30 anni) il prezzo del cartellino – nonostante il livello del giocatore – non può superare una certa soglia: appare difficile sborsare cifre monstre per calciatori che, presumibilmente, si preparano ad attraversare una fase calante della loro carriera.
I CLUB PIU’ ‘FORTI’ AL MONDO
– I club la cui somma di vdm è più alta –
Le solite due – Quando in squadra hai un giocatore che, da solo, vale come lo Zenit (120 milioni circa) o uno che vale un club medio-basso di Premier League è più facile spiccare il volo in classifica. Il vdm di Messi e Ronaldo porta i rispettivi club ad ergersi al top del ranking, staccando il PSG che, grazie a Neymar, si gode il proprio quarto posto.
L’inganno della Vecchia Signora – Più vdm non significa essere più forti. È chiaro, però, che se giocatori del calibro di Chiellini, Buffon e Barzagli collezionano – insieme – un valore di 13 milioni a causa dell’età, stilare una classifica obiettiva diventa arduo. Ecco spiegato il modesto 10° posto dei bianconeri i quali, però, possono contare sui propri attaccanti argentini e qualcun altro per risollevarsi in questa speciale classifica.
Mix di Serie A – Il Napoli vanta Insigne (60 milioni), Hamsik e Koulibaly (40 milioni) e Mertens (32 milioni).
La Roma conta su Radja Nainggolan (45 milioni), Manolas (35 milioni), Strootman e Florenzi (25 milioni).
In casa Inter è il gioiellino Mauro Icardi a lanciare i nerazzurri (75 milioni). Seguito da Perisic (45), Skriniar (30) e Vecino (23). Solo 15 milioni di vdm per Rafinha (nonostante il riscatto di 38!).
Il Milan vede il suo giocatore più prezioso in Donnarumma (40 milioni); dietro al portierone individuiamo Bonucci (35, in calo), Suso e Romagnoli (25 milioni).
La Lazio regala sorprese. Milinkovic-Savic 55 milioni (utopia!), Ciro Immobile (35), Stefan de Vrij (35) e Felipe Anderson (25). Vdm di soli 15 milioni per Luis Alberto.
Per il resto… Chiesa ‘vale’ 35 milioni, Belotti 40, Caldara 20, Gomez 18, Torreira 25, Berardi 23, Jankto e Barella 15 e Verdi 14.
Potrebbe piacerti
-
Roma-Cremonese, le ufficiali: Mou stupisce e rivoluziona i suoi
-
L’Inter ha deciso: Skriniar torna nel derby ma senza fascia di capitano
-
Zaniolo scrive una lettera ai tifosi: “Mi metto a completa disposizione della Roma”
-
Vecino alla vigilia di Juve-Lazio: “Sarà una grande opportunità”
-
Sospiro di sollievo per il Milan: Leao vuole rimanere!
-
Buone notizie per l’Inter: Brozovic e Handanovic tornano in gruppo
Calcio Internazionale
Thiago Silva sul vicino rinnovo con il Chelsea: “Posso ancora aiutare il club”

Pubblicato
5 minuti fa:
Febbraio 1, 2023
A 38 anni, Thiago Silva non vuole saperne di abbandonare i grandi palcoscenici del calcio europeo. Il difensore brasiliano, attualmente in scadenza, è pronto a rinnovare con il Chelsea. A tal proposito, ha parlato così ai microfoni di ESPN, senza negare l’esistenza della trattativa con i Blues:
RINNOVO – “Ne stiamo parlando, probabilmente succederà tutto nei prossimi giorni. La mia intenzione e quella della società è quella di continuare insieme. Il club ha bisogno di me. C’è un gruppo di giovani ed io, con la mia esperienza, posso contribuire alla rifondazione del club. Sono disposto a farlo, so che è una responsabilità molto grande”.
Coppa Italia
Commisso polemico dopo Fiorentina-Torino: l’attacco ai giornali italiani
Pubblicato
14 minuti fa:
Febbraio 1, 2023
Sebbene la sua Fiorentina si sia qualificata alla semifinale di Coppa Italia, il presidente Rocco Commisso si è mostrato molto nervoso nel post partita. Il patron americano si è voluto togliere qualche sassolino dalla scarpa, rispondendo ad alcune delle critiche piovute in queste settimane su una viola molto in difficoltà.
AMRABAT – “È andato tutto come previsto, abbiamo detto che nessuno dei big sarebbe stato ceduto e così è stato”.
LE CRITICHE – “Quando vedo Il Corriere Fiorentino, il Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport fare gli stupidi articoli che leggo penso si debbano vergognare. Io non ho giornali qui in Italia, ma non è giusto che i padroni del calcio critichino gli altri in questo modo. Vediamo se si sveglia qualcuno, perché tutto quello che ho detto pochi anni fa è successo. Dissi che era un calcio italiano era malato e che le squadre in campo non erano in regola, si è visto con la Juventus”.
Flash News
Aquila Montevarchi, Banchini dopo la sconfitta contro l’Ancona: “Dobbiamo reagire”
Pubblicato
16 minuti fa:
Febbraio 1, 2023
Procede il momento negativo in casa Aquila Montevarchi. Dopo il pareggio contro la Fermana (1-1), gli Aquilotti ottengono una sconfitta nella cornice della 25 ° giornata del gruppo B di Serie C: al Brilli Peri termina 1-2 in favore dell’Ancona.
Decisive, ai fini del risultato, le reti di Moretti e Melchiorri per i dorici; inane, invece, il gol siglato da Rovaglia per i rossoblù.
BANCHINI: “NELLA VITA OCCORRE CARATTERE”
Al termine della gara, il tecnico del club toscano, Marco Banchini, ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa. Molti i temi trattati, a partire dalla gara contro i marchigiani fino calciomercato, ultimato con gli acquisti di Mussis e Enyan. Queste le sue parole:
ANALISI GARA– “A mio avviso, come detto ai ragazzi, non mi è piaciuto il primo tempo: non abbiamo disputato una buona prima frazione. Ricordo, però, tre situazioni in cui potevamo fare gol. Vantaggio dell’Ancona? Non so quantificare se si tratta di un nostro errore o bravura degli avversari. Credo che la squadra non abbia rigenerato le energie dopo la gara contro la Fermana. All’intervallo ho parlato con i ragazzi, infatti dopo abbiamo fatto un ottimo secondo tempo. La squadra sa cosa fare ed ha carattere: infatti, abbiamo cambiato sistema per sfruttare le superiorità. Quando l’Ancona è rimasta in dieci, ci abbiamo sempre creduto. Posso dire che nella seconda frazione non sono mancate impegno, voglia, partecipazione ed energia. Questo significa che all’inizio di partita non abbiamo avuto un approccio mentale perfetto”.
SENSAZIONI– “Nella vita occorre carattere, dobbiamo reagire. Dopo il pareggio al 90°, la squadra voleva fare un altro gol. A mio avviso, invece, il pareggio era il risultato perfetto. Poi, dopo, c’è stato l’eurogol di Melchiorri. Se la squadra gioca così, posso solo essere positivo e cercare soluzioni per la prossima partita. Guardiamo al futuro, nessuno regala niente“.
MERCATO ED ULTIMI ACQUISTI- “Preferisco non parlarne, posso dire che a livello numerico siamo pochi. La società conosce le mie idee, ci sono alcune considerazioni da fare insieme. Dobbiamo giocare, fare allenamento ed essere sempre 20-22: come detto, siamo corti“.
Coppa Italia
Fiorentina-Torino 2-1, le pagelle: Jovic torna al gol, Vlasic in difficoltà
Pubblicato
19 minuti fa:
Febbraio 1, 2023
Dopo la vittoria dell’Inter contro l’Atalanta di ieri sera, la Coppa Italia prosegue con l’interessante quarto di finale tra la Fiorentina e il Torino. Match insidioso per entrambe le squadre che, dopo aver eliminato rispettivamente Sampdoria e Milan, cercano di strappare il pass per la doppia sfida in semifinale. Al termine di una gara dai ritmi piuttosto intensi a spuntarla è la formazione di mister Italiano, che grazie ai gol di Jovic e Ikoné trova la vittoria e il passaggio del turno. Nulla da fare per i piemontesi, costretti a tornare a casa nonostante il gol di Karamoh e l’illusione rimonta nel recupero.
Sarà dunque una giornata di festa per la Fiorentina, che potrà comodamente aspettare di scoprire il nome della sua prossima sfidante dalla sfida di stasera tra Roma e Cremonese.
LE PAGELLE DELLA FIORENTINA
Terracciano 7.5: viene subito chiamato in causa, prima da Ricci dopo poco più di un minuto dal fischio iniziale, poi da Sanabria su colpo di testa. Da lì arrivano una serie di occasioni granata, ma il numero 1 della formazione gigliata riesce a sventare ogni rischio. Può ben poco in caso del gol di Karamoh, giuntogli faccia a faccia indisturbato.
Dodò 6.5: prezioso nella doppia fase, riesce a dire la sua durante le azioni d’attacco del Torino. Ma è in fase offensiva che brilla: sempre presente nello sviluppo delle azioni, che spesso passano lungo la sua fascia di competenza, cerca spesso la linea di fondo per servire i compagni dentro l’area di rigore.
Milenkovic 6: è sempre presente sulle occasioni da palla inattiva, prevalendo sulle marcature granata e cercando la conclusione aerea. Prova due volte a portare i suoi in vantaggio sugli sviluppi da corner, dimostrando una particolare pericolosità in attacco. In fase di copertura sbaglia poco, apparendo sempre piuttosto sicuro.
Igor 6: gara solida e concreta quella dell’ex SPAL, divenuto uno dei perni nel gioco di mister Italiano. Attento e sicuro nella maggior parte dei duelli con i calciatori del Torino.
Terzic 6.5: spesso presente nelle azioni d’attacco della sua squadra, trova un grande assist pennellando un cross al bacio per Jovic. Non può nulla sul gol di Karamoh, troppo più veloce e soprattutto più fresco.
Barak 6: ha una grande occasione a tu per tu sugli sviluppi di un calcio di punizione, ma il portiere granato è reattivo e neutralizza. Fa sentire la sua costante presenza durante la fase di costruzione offensiva.
Mandragora 6.5: sfiora il vantaggio dopo 20′ con una conclusione al volo che si stampa sul palo alla destra di Milinkovic-Savic. Ricopre un ruolo prezioso all’interno dello scacchiere di Italiano, facendosi trovare pronto nelle azioni d’attacco viola. (dal 74′ Ambrabat 6: difficile il suo ritorno in campo nel giorno successivo al flirt con il Baercellona, ma la sua risposta sul campo appare nel complesso soddisfacente nonostante i pochi minuti di oggi.)
Bonaventura 6.5: è il cuore e il cervello di questa Fiorentina. Fa un lavoro silenzioso ma prezioso, lotta su ogni pallone e cerca di creare spazi anche sfruttando le proprie doti tecniche e le giocate individuali. (dall’86’ Duncan s.v.)
Nico Gonzalez 6.5: cerca di aiutare i compagni di reparto, fungendo da boa e servendo passaggi potenzialmente decisivi. Prova anche a dire la sua tentando la conclusione da fuori area allo scadere della prima frazione, trovando però i guantoni del portiere granata.
Jovic 7: accende la luce dopo poco più di un’ora di gioco, sfruttando al meglio il cross perfetto di Terzic e tornando al gol con un gran colpo di testa. Quel che basta alla Viola per gettare le basi per una vittoria poi confermata dalla successiva rete del 2-0. (dal 74′ Cabral 7: entra nel migliore dei modi: con un grandissimo lavoro fisico trova lo spazio per servire Ikoné per il momentaneo 2-0 e poco dopo trova una traversa. Da un suo errore arriva tuttavia la ripartenza granata e la conseguente rete di Karamoh.)
Kouame 5: spreca clamorosamente su un tentativo solitario davanti al portiere avversario, calciando parecchio a lato. Per il resto, la sua gara non è particolamente esaltante, soprattutto grazie all’ottimo lavoro di copertura di Buongiorno che ha limitato il raggio d’azione del calciatore viola. (dal 62′ Ikoné 7: più acceso del calciatore che è andato a sostituire. Prova a far valere le sue doti in costruzione e la sua intelligenza tattica per mettere i compagni davanti la porta granata. Trova anche la gioia personale, grazie all’asse vincente combinata con l’altro subentrato viola Cabral.)
All. Italiano 7: la sua Fiorentina sta tornando a riprendere la forma esplicitata nella passata stagione. I cambi risultano azzeccatissimi, così come la gestione del caso Amrabat.
LE PAGELLE DEL TORINO
Milinkovic-Savic 6: dimostra grande coraggio ed attenzione sul tentativo di Barak, rischiando anche l’infortunio. Reattivo anche in occasione del tentativo di Terzic. Gara nel complesso sufficiente, nonostante i due gol subiti.
Schuurs 6: vigile in fase difensiva, ringhiando alle spalle degli attaccanti viola. Prova ad anticipare i movimenti avversari, il più delle volte riuscendoci. Risulta pericoloso anche in avanti, mettendo il suo zampino nel possibile gol a dieci minuti dalla fine.
Buongiorno 6: ottimo lavoro in fase di copertura con la marcatura stretta su Kouame e Jovic. La sua prestazione è encomiabile fino al minuto 90, dove viene fisicamente sovrastato da Cabral in occasione del raddoppio della Fiorentina.
Rodriguez 5.5: nel primo tempo viene chiamato poche volte in causa, grazie anche all’ottimo lavoro compiuto dai compagni di reparto. Nella ripresa è protagonista in negativo in occasione dell’1-0 della Fiorentina, dove perde la marcatura su Jovic autore del gol.
Singo 6: spinge a mille sulla fascia, facendo prevalere il suo strapotere fisico nella costruzione rapida di diverse folate granata. Talvolta risulta essere un po’ troppo remissivo in fase difensiva, ma il ruolo ritagliatogli da Ivan Juric lo vede in azione soprattutto negli ultimi metri di campo. (dal 62′ Ola Aina 5.5: meno efficace di Singo, riesce comunque ad entrare nei meccanismi del Toro a gara in corso.)
Ricci 6: si rende subito pericolosissimo con una botta prontamente respinta da Terracciano. Sufficiente anche il suo contributo difensivo, con i raddoppi sugli offendenti viola.
Linetty 5.5: match poco appariscente quello del centrocampista polacco. Dà una mano di aiuto in fase di possesso, poco presente in ripiegamento. (dal 62′ Ilic 5.5: esordio senza particolari fiammate per l’ex Hellas Verona, lanciato in campo in un momento particolarmente complicato per il Toro.)
Vojvoda 6: in fase difensiva non brilla particolarmente, come testimoniato dal suo errore nel primo tempo che rischia di costare caro ai granata. In attacco si rende invece parecchio utile, con diverse verticalizzazioni in direzione degli attaccanti e con diverse galoppate sulla fascia. (dal 76′ Karamoh 6.5: gettato nella mischia nella speranza di riacciuffare la partita, ridona la speranza al Torino sfruttando gli errori degli avversari e trafiggendo Terracciano dopo una ripartenza efficace.)
Miranchuk 5.5: cerca di trasformarsi in uomo-assist servendo in diverse occasioni i compagni. Dal suo cross per Sanabria il Torino sfiora in vantaggio, ma Terracciano riesce ad allontanare. Prova a dire la sua a cinque minuti dalla fine, con una botta al volo che dà l’illusione del gol. Gara nel complesso complicata, con pochi acuti e poco spazio.
Vlasic 5: nella prima metà guida il pressing altissimo del Toro, rendendosi spesso velenoso nei duelli con i difensori avversari. Nel secondo tempo la squadra si abbassa e diminuiscono anche le occasioni per lui. Nel complesso non è di certo la sua miglior gara da quando è arrivato all’ombra della Mole.
Sanabria 6: dopo un avvio opaco prova ad accendersi sfruttando una pennellata di Miranchuk e cercando la rete su colpo di testa, trovando la respinta di un pronto Terracciano. Nel secondo tempo si vede un po’ di più, sfiorando anche il gol del pareggio in spaccata: soltanto un grande Terracciano gli nega la gioia personale.
All. Juric 5.5: l’approccio alla gara dei suoi ragazzi è stato piuttosto positivo, ma la tenuta mentale della formazione granata non è stata sempre al 100%. Paga per gli errori in difesa e per la poca concretezza di alcuni calciatori impiegati quest’oggi.
I nostri approfondimenti


Jorginho, ma non solo: tutti i giocatori che hanno vestito le maglie di Chelsea e Arsenal
Tra i tanti derby che dividono quotidianamente la città di Londra, nessuno può vagamente avvicinarsi al palmarès complessivo esibito da Arsenal e Chelsea. Nel secolo scorso...


Chi è Duda, l’erede di Hamšík acquistato dal Verona
Quella appena conclusa sì è rivelata una sessione di calciomercato non particolarmente ricca di sorprese per quanto concerne la nostra...


Dove il calciomercato è ancora aperto: tutti i paesi
Dove il calciomercato è ancora aperto – La sessione invernale del calciomercato 2023 è giunta al termine, dove in alcuni...


I 10 acquisti invernali più costosi della Premier League 22/23
ACQUISTI PIÙ COSTOSI PREMIER LEAGUE – Ieri si è ufficialmente chiusa la sessione invernale di calciomercato. A differenza di quanto...
Giovani per il futuro


Inter, si guarda al futuro: ufficiale l’acquisto di Ebenezer Akinsanmiro
Arriva l’ufficialità. L’Inter acquista il giovanissimo talento nigeriano Ebenezer Akinsanmiro. Marotta e Ausilio hanno voluto guardare al futuro, assicurandosi le...


ESCLUSIVA – Riccio: “Ho scelto la Juventus fin da subito”
RICCIO JUVENTUS – La Juventus punta molto sui suoi giovani. Allegri ha approfittato delle sfide amichevoli contro Arsenal e Rijeka...


Chi è Makadji, il 18enne che ha stregato il Torino
CHI È MAKADJI, IL 18ENNE CHE HA STREGATO IL TORINO- In un mercato in cui circolano notizie su giocatori come...


Filippo Scotti può essere l’esterno destro che il Milan sta cercando
Ogni volta che un giovane si mette in mostra, diventa oggetto di studio e desiderio per molti addetti ai lavori...
Esclusive


ESCLUSIVA – PADOVAN: “Napoli campione ormai da mesi, lotta serrata in Serie A solo per la Champions”
ESLUSIVA PADOVAN – Abbiamo avuto l’onore di poter ascoltare in esclusiva per NumeroDiez il noto giornalista ed opinionista Giancarlo Padovan,...


ESCLUSIVA – Bucchi non è a rischio esonero con l’Ascoli
L’Ascoli sta passando un periodo molto delicato dove non stanno arrivando i risultati sperati. Secondo quanto appreso dalla nostra redazione,...


ESCLUSIVA – Bondo vicino alla Reggina in prestito
Dopo aver sistemato il mercato in entrata, il Monza pensa alle uscite. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, il club...


ESCLUSIVA – Inter-Demiral, niente dialoghi per ora
Secondo quanto appreso dalla nostra redazione non ci sono stati contatti fra l’Inter e l’Atalanta riguardanti Merih Demiral. Il turco...
Fantacalcio


UFFICIALE – Il talentino Casadei passa in prestito al Reading
Con un annuncio sui propri canali social, con tanto di emoji gesticolante, il Reading ha annunciato l’arrivo del classe 2003...


I consigli del fantacalcio per la 20ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 20ª GIORNATA – Ebbene sì, sono passate giusto 48 ore dal calcolo dell’ultima giornata...


Sabiri out in allenamento: il report della Sampdoria
La Sampdoria torna ad allenarsi dopo la sconfitta contro l’Udinese, ma perde pezzi importanti, su tutti Abdelhamid Sabiri. Il report odierno dei blucerchiati ha rivelato che...


Dieci giocatori da cedere tra scambi e asta di riparazione
Tra giocatori “da svincolare” e giocatori “da scambiare” al Fantacalcio c’è una sottile quanto importante differenza. Chi sono i giocatori...
Serie A


Tomori si avvicina al rientro: le ultime sulle sue condizioni
Sono arrivate nuove notizie sulle condizioni fisiche di Fikayo Tomori. Il centrale inglese, reduce da un infortunio al muscolo rotore dell’anca sinistra ...


Valutazioni in corso su Pereyra e Thauvin: le ultime in casa Udinese
Secondo quanto riportato da udineseblog, si sta prestando molta attenzione alle condizioni di Roberto Pereyra e del neo-acquisto Florian Thauvin. L’Udinese sta valutando lo stato...


L’Inter ha deciso: Skriniar torna nel derby ma senza fascia di capitano
Il calciomercato si è concluso e Milan Skriniar è rimasto all’Inter, il suo trasferimento al Paris Saint-Germain è rimandato in...


Kjaer suona la carica in vista del derby: le dichiarazioni social
Aria di derby nell’ambiente milanese, con il confronto tra Inter e Milan che andrà in scena domenica sera. In casa Milan la situazione non è delle...
Trending
-
Calcio e dintorni7 mesi fa
Manchester United, novità nel caso Greenwood
-
Flash News4 settimane fa
Stankovic chiede all’Inter il figlio Filip: la risposta dei nerazzurri
-
Flash News4 settimane fa
La Fifa prepara gli indennizzi per i Mondiali: che cifra per l’Inter
-
Flash News3 settimane fa
Inzaghi rischia di saltare la Supercoppa? Il motivo
-
Calciomercato4 settimane fa
L’Inter chiude il primo colpo di mercato: in arrivo Nezirevic
-
Calcio Internazionale4 settimane fa
Abramovich pronto a tornare? Forte l’interesse per tre club
-
Flash News2 mesi fa
La FIGC stanga Dzeko e l’Inter: il provvedimento
-
Flash News6 mesi fa
Torino, sfiorata la rissa tra Juric e Lukic: niente Monza per il capitano