Mbappé, Pulisic, Donnarumma e Cutrone. Questi solo alcuni dei candidati al Trofeo Kopa 2018, un nuovo riconoscimento che andrà a premiare il migliore Under 21 della scorsa stagione. Non casualmente gli viene difatti attribuito il nome di Pallone D’Oro per gli Under 21. France Football ha selezionato solamente 10 profili del panorama calcistico mondiale. Le votazioni per decretare il vincitore non saranno affidate a dei giornalisti ma a persone che il calcio lo hanno vissuto in prima persona. Si tratta difatti di 33 giocatori ancora in vita che nell’arco della propria carriera hanno vinto il Pallone d’oro. La qualità in questi 10 atleti non manca sicuramente e si può già dire che la maggior parte di questi, tra qualche anno, si potrà annoverare nell’élite calcistica mondiale.
TRENT ALEXANDER-ARNOLD

Il talento del Liverpool è uno dei favoriti per la vittoria finale. La scorsa stagione si è rivelata la sua consacrazione, passando dall’essere un giovane di belle speranze, al terzino titolare dei vice-campioni d’Europa. Klopp ha creduto sin da subito molto nel ragazzo classe 1998, tanto da relegare in panchina un calciatore del calibro di Clyne. Lo scorso anno sono state 34 le presenze per lui tra Premier e Champions League. Le belle prestazioni offerte con i Reds gli hanno offerto anche la possibilità di partecipare al Mondiale con la casacca inglese. Mondiale che non giocherà da titolare ma che lo vedrà comunque ben figurare quando chiamato in causa.
HOUSSEM AOUAR

Passato sottotraccia tra i meno informati, Houssem Aouar lo scorso anno ha compiuto una brillante stagione con la maglia del Lione. In 44 presenze ha trovato la via del gol 7 volte, fornendo anche 6 assist. Numeri davvero intriganti se rapportati alla sua età, di appena vent’anni, alla sua posizione in campo. Difatti Aouar è il perno del centrocampo del club francese. Sul giocatore già si registra l’interesse di Arsenal e, soprattutto, Barcellona. Pare che il club spagnolo sia pronto ad investire cifre folli per il ragazzo. Di certo il Lione non lo lascerà partire tanto velocemente, per meno di 40/50 milioni difficile che lasci la Ligue 1.
RODRYGO

Neo-acquisto del Real Madrid, Rodrygo è l’unico calciatore tra i presenti che attualmente non milita in Europa. Proviene difatti dal Santos, che alla tenera età di 16 anni lo ha lanciato subito nella massima categoria brasiliana. 34 presenze per la giovane ala sinistra condite da 7 gol e 3 assist. Ad evidenziare la grandissima qualità tecnica del calciatore basti pensare che i Blancos, per prelevarlo dal Santos, hanno investito una cifra vicina ai 45 milioni di euro. Un’operazione che ricorda in molti aspetti il trasferimento in terra madrileña di Vinícius Júnior.
PATRICK CUTRONE

Non servono molte presentazioni per il giovane proveniente dal vivaio del Milan. Cutrone la scorsa annata è riuscito a ritagliarsi un ruolo fondamentale all’interno della propria squadra, complice anche il rendimento non ottimo dei compagni di reparto. Al termine della stagione, Patrick è stato il capocannoniere del Milan, con 18 gol realizzati in 46 presenze. Tanto fiuto del gol e l’infinita voglia di emergere gli hanno regalato diverse soddisfazioni. Quest’anno nelle gerarchie parte dietro Gonzalo Higuain, anche se Gattuso gli sta garantendo parecchie occasioni che l’attaccante sta pienamente ripagando a suon di gol.
RITSU DOAN

Anche Ritsu Doan rientra nella speciale classifica stilata da France Football. Si tratta difatti di uno dei talenti più promettenti del panorama calcistico asiatico. Proviene dal Giappone e la scorsa stagione ha mostrato le proprie qualità in Olanda, con la maglia del Groningen. In 32 presenze è riuscito a siglare 10 gol e 4 assist. Numeri importanti per un giocatore che sa disimpegnarsi egregiamente su entrambe le fasce. Questa stagione non è iniziata nel migliore dei modi per il club olandese e lo stesso Doan ne sta risentendo. Nonostante ciò le qualità non mancano e sicuramente il talento nipponico farà a lungo parlare di sé.
JUSTIN KLUIVERT

La scorsa sessione di mercato si parlava di possibili trasferimenti in Premier o in Liga per il ragazzo olandese. Alla fine Monchi è stato il primo ad ottenere il sì sia da parte del giocatore che da parte del club ed è riuscito a portare il figlio di Patrick a Roma. Lo scorso anno ha vestito la maglia dell’Ajax spiccando non poco. 11 i gol realizzati e 5 gli assist regalati ai compagni. Questa stagione può rappresentare il definito trampolino di lancio per il ragazzo. A Roma, in un ambiente più caotico e meno tranquillo, starà a lui conquistarsi la titolarità, giornata dopo giornata, ed i cuori dei tifosi giallorossi.
GIANLUIGI DONNARUMMA

Altro talento proveniente dalla cantera milanista. Gianluigi Donnarumma, in sole due stagioni, è riuscito a consacrarsi come uno dei portieri più promettenti di tutto lo scenario calcistico mondiale. La scorsa stagione è stata costellata da alti e bassi per lui. Complice un inizio di stagione non facile, a causa del caos scoppiato per il suo rinnovo contrattuale, Gianluigi non è riuscito a regalare ai tifosi rossoneri il rendimento che ci si aspetta da un portiere del suo calibro. Tuttavia questa stagione sembra essere tornato ai propri standard. A Milanello possono dormire sonni tranquilli pensando al futuro roseo che gli si prospetta dinnanzi, sia in zona difensiva, che in zona offensiva.
CHRISTIAN PULISIC

Dortmund da anni è una fucina di potenziali campioni. Nelle ultime due stagioni, Christian Pulisic è diventato man mano sempre più importante nello scacchiere tattico del club tedesco. Proveniente dagli States, Christian è un’ala che garantisce tanta corsa unita ad una qualità tecnica indiscussa. Non essendo un eccellente finalizzatore, preferisce mandare in porta i propri compagni tramite splendidi passaggi filtranti. In questo periodo si dice come Pulisic veda il suo futuro lontano dalla Germania. Il club teutonico chiede 70 milioni per il suo gioiello ed il Liverpool ci sta riflettendo concretamente.
AMADOU HAIDARA

Gamba, polmoni e dinamismo. Queste le caratteristiche principali del mediano malese proveniente dal Salisburgo. Cresciuto nelle giovanili del club austriaco, il giocatore ha compiuto un grande salto di qualità lo scorso anno. Preso pieno controllo del centrocampo, è riuscito a trascinare la propria squadra sino alla semifinale di Euopa League, risultato che nessun addetto ai lavori si immaginava. Per Amadou questa stagione è iniziata esattamente come si era conclusa quella precedente: maglia da titolare e tanta voglia di vincere non solo in patria ma anche in Europa.
KYLIAN MBAPPÉ

È senza troppi dubbi lui il grande favorito per la vittoria finale. Kylian Mbappé. Fresco vincitore di un mondiale giocato da protagonista ed unico calciatore di questa lista candidato anche alla vittoria del Pallone d’Oro. Uno dei migliori calciatori al mondo che, potenzialmente, potrebbe riscrivere la storia del gioco, posizionandosi accanto ai vari Messi, Ronaldo, Maradona e Pelè. La strada da percorrere è ancora molto lunga, ma la direzione intrapresa è quella giusta. Solo vent’anni per lui e la convinzione che il meglio, da parte sua, non lo si è visto ancora.