Connect with us
Tutta colpa di Sampaoli?

La nostra prima pagina

Tutta colpa di Sampaoli?

Pubblicato

:

Risultati immagini per argentina croazia

3-0. Questo il risultato che nella partita di ieri sancisce l’incoronazione della Croazia, a favore di una pessima Argentina. Argentina sembrata per molto tempo in balia dell’avversario, mai realmente pericolosa e soprattutto senza una trama di gioco identificabile. Partita con i favori del pronostico, l’Argentina ha totalizzato un misero punto in due partite e adesso la qualificazione è gravemente compromessa, con l’Albiceleste che però può sperare dopo la vittoria della Nigeria contro l’Islanda e dovrà tifare Croazia per l’ultima partita del girone.

LA COLPA?

Risultati immagini per sampaoli croazia

Difficile trovare un reale responsabile della debacle argentina accorsa ieri sera. Caballero? Messi? Sampaoli? Probabilmente il peso di un risultato del genere grava sempre sulle spalle di tutti anche se, analizzando la partita in sè, il responsabile numero uno sembra proprio essere l’allenatore, Jorge Sampaoli. L’Argentina non ha una reale costruzione di gioco, fa di un tiki-taka sterile la sua arma di forza. Un palleggio che porta raramente a reali occasioni da rete. Vero anche che i c.t. non hanno troppo tempo a disposizione per creare un’alchimia di squadra, favorendo così la creazione di un gioco, ma la pochezza offerta contro Islanda e Croazia dovrebbe far aprire un po’ gli occhi all’ex allenatore di Siviglia e della nazionale cilena.

In entrambe le partite Sampaoli ha deciso di sviluppare la partita impostandola sui cross al centro delle ali. Non proprio una grande idea, se schieri come terminale offensivo Aguero, alto un metro e settantadue. Soprattutto avendo contro difese molto alte, che fanno del gioco aereo la loro peculiarità.

Ieri i difensori argentini si sono trovati svariate volte in difficoltà in quanto nessuno si abbassava a ricevere il pallone e, di fronte al pressing asfissiante portato da Mandzukic e Rebic, hanno rischiato in varie occasioni di perdere la gestione della palla. Spesso è stato Messi ad arrivare sulla linea del centrocampo per iniziare ad impostare l’azione. Ciò denota chiaramente uno scarso valore tecnico dei centrocampisti ed effettivamente un centrocampo composto da Mascherano ed Enzo Perez non brilla sicuramente per qualità e per velocità di impostazione. Ma, tralasciando l’impostazione di gioco, la reale colpa di Sampaoli per la sconfitta di ieri, è stata la…

 

FORMAZIONE

Risultati immagini per FORMAZIONE ARGENTINA CONTRO CROAZIA

Già partendo dal modulo si può notare come Sampaoli volesse giocare in fase di impostazione con una difesa a tre, mentre in fase difesiva con una difesa a quattro, grazie al ripiegamento di Salvio. Ripiegamento che è avvenuto davvero poche volte. Le maggiori occasioni croate si sono sempre sviluppate sull’out di destra, con Perisic e Rebic quasi perennemente liberi. Rimanendo sul tema difesa appare alquanto strano come non sia stato della partita Federico Fazio, che insieme alla sua Roma quest’anno è arrivato a disputare una semifinale di Champions. Inoltre Fazio ha già giocato con la difesa a tre sia quest’anno che gli anni precedenti, quindi, rispetto a Tagliafico, può assicurare maggiori garanzie.

Non si riesce a capire nemmeno come mai continui a giocare un giocatore come Mascherano. Che sia un leader della nazionale argentina non ci sono assolutamente dubbi, ma da ormai sei mesi gioca in un campionato gran poco allenante come quello cinese, avendo totalizzato solamente undici presenze. Ritrovandosi di fronte giocatori quali Modric e Rakitic, che hanno molta più gamba e una stagione da assoluti protagonisti nel proprio club, è assolutamente normale faticare. Lo stesso Enzo Perez viene da ventidue presenze nel River Plate, in un campionato non di prim’ordine. Anche in questo caso si è voluto lasciare in panchina centrocampisti quali Banega e Biglia, che insieme non possono giocare sicuramente, ma garantiscono un prestazione migliore ai due giocatori sopracitati.

Sull’out di sinistra Sampaoli ha scelto di schierare un giocatore come Acuña che, seppur talentuoso, non ha le stesse qualità di Angel Di Maria. L’attuale giocatore del Psg aveva steccato la prima contro l’Islanda, vero, ma come tutti i suoi compagni. Ingiusto non concedergli una seconda possibilità, soprattutto se sostituito da un giocatore del calibro di Acuña.

Risulta inoltre imbarazzante come non contempli nemmeno il fatto di far giocare dal primo minuto Messi e Dybala insieme. Due giocatori che sì, hanno le stesse caratteristiche ma che se opportunamente gestiti dal mister potrebbero creare una superiorità in campo non indifferente.

 

MESSI

Risultati immagini per argentina croazia

Messi ieri è sembrato sempre più un predicatore nel deserto. Troppa mancanza di qualità affianco a lui. Non che lui abbia brillato, ma non gli si può chiedere di fare reparto da solo, se anche è costretto ad abbassarsi fino alla linea di centrocampo per ricevere il pallone. Mai come ieri è apparso chiaro quanto Messi senta il peso e la responsabilità di una nazione che vede in lui un leader, ma lui, effettivamente, qualità da leader, non ne ha. Non è quel giocatore carismatico in grado di farsi scivolare addosso le critiche replicando con una prestazione sontuosa la partita dopo, non lo è mai stato.

Tutto questo bombardamento mediatico non lo aiuta minimamente e, anzi, crea in lui un’ansia da prestazione che compromette la sua performance. Ieri, nel pre-partita, si notava come lui fosse pensieroso, quasi preoccupato. La sua partita è stata solo una conseguenza del suo stato d’animo. Il grande paragone con Cristiano Ronaldo poi è una zavorra non indifferente. Bisogna capire che hanno due stili di gioco e due posizioni in campo totalmente diverse. Ronaldo, con gli anni, è diventato un vero e proprio finalizzatore impeccabile, mentre il gioco di Messi è rimasto sempre invariato. La pulce punta molto di più a far realizzare un gol ad un compagno, non è un caso se questa stagione è diventato il miglior assist-man della storia della Liga.

 

SPERANZA

Immagine correlataNonostante ciò bisogna comunque nutrire un barlume di speranza per questa squadra. I campioni ci sono ed ancora non sono usciti matematicamente dal Mondiale. L’ultima partita avranno come rivali la Nigeria. Se l’Argentina riuscisse a non commette grossolani errori difensivi e avesse un gioco propositivo, votato all’attacco, potrebbe riuscire a perforare la modesta difesa nigeriana. Certo dovrebbe sperare in una vittoria croata nei confronti dell’Islanda, ma, vedendo la Croazia di ieri, è un risultato molto più che plausibile.

Mai dare per morta l’Argentina.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Champions League

Primato assoluto in Champions per Arnautovic dopo il ritorno al gol: la statistica

Pubblicato

:

Arnautovic

Alcuni giocatori sono nati per giocare competizioni come la Champions League. Passano un’intera carriera a macinare gol, assist e vittorie, per entrare di diritto nella storia del calcio. Poi ci sono giocatori che, nonostante le qualità innate, scelgono altre strade, senza mai lasciare il segno veramente nella competizione per club più importante. Uno di questi è Marko Arnautovic, esperto attaccante nerazzurro, che è tornato a segnare dopo la bellezza di tredici anni nella competizione.

L’ultimo gol, come riporta Opta, risale al 2010, quando Arnautovic giocava nel Werder Brema. Sono passati la bellezza di 4740 giorni tra il gol di ieri sera con il Benfica e il precedente: è lo scarto più ampio che un giocatore abbia mai registrato nella competizione. Una carriera di alti e bassi quella dell’attaccante austriaco, che è però tornato al gol in Champions Leaguecontro il Benfica.

Continua a leggere

La nostra prima pagina

“Quasi Napoli” – La Rassegna del Diez

Pubblicato

:

rassegna

La rassegna stampa è senza alcun dubbio il miglior modo per iniziare la giornata. Ecco quindi le prime pagine dei principali quotidiani sportivi internazionali per la giornata di oggi.

LA GAZZETTA DELLO SPORT

rassegna

CORRIERE DELLO SPORT

rassegna

TUTTOSPORT

rassegna

L’EQUIPE

MARCA

AS

MUNDO DEPORTIVO

SUPERDEPORTE

AD SPORTWERELD

Continua a leggere

La nostra prima pagina

La Rassegna Social del Diez – Rimonta della pazza Inter, il Napoli cade a Madrid e non centra gli ottavi

Pubblicato

:

Punto d’informazione, di impressioni e passioni condivise, i social network oggi più che mai raccontano le emozioni dei tifosi. Numero Diez vi presenta la rassegna dedicata ai più importanti messaggi della giornata di ieri.

Continua a leggere

La nostra prima pagina

Le partite di oggi: il programma in TV e streaming

Pubblicato

:

le partite di oggi: il programma

LE PARTITE DI OGGI: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING – Dove vedere in TV e streaming le partite di Serie A, Serie B, Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Primavera 1, Premier League, LaLiga, Bundesliga, Ligue 1, Champions League, Europa League, Conference League, Youth League, Nations League, le gare delle nazionali e le amichevoli internazionali? Numero Diez presenta il programma dettagliato delle partite di oggi e dei prossimi tre giorni con i canali TV e streaming di riferimento.

LE PARTITE DI OGGI, GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

Ore 16:30 Astana-Dinamo Zagabria (Conference League) [DAZN]

Ore 18:45 Friburgo-Olympiakos (Europe League) [DAZN]

Ore 18:45 Backa Topola-West Ham (Europe League) [DAZN]

Ore 18:45 AEK Atene-Brighton (Europe League) [DAZN]

Ore 18:45 Sparta Praga-Real Betis (Europe League) [DAZN]

Ore 18:45 Sturm Graz-Rakow (Europe League) [DAZN]

Ore 18:45 Atalanta-Sporting (Europe League) [DAZN, Sky]

Ore 18:45 Maccabi Haifa-Rennes (Europe League) [DAZN]

Ore 18:45 Ballkani-Viktoria Plzen (Conference League) [DAZN]

Ore 18:45 Ki Klaksvik-Slovan Bratislava (Conference League) [DAZN]

Ore 18:45 Olimpia Lubiana-Lille (Conference League) [DAZN]

Ore 18:45 Gent-Zorya Luhansk (Conference League) [DAZN]

Ore 18:45 Bodo Glimt-Lugano (Conference League) [DAZN]

Ore 18:45 Besiktas-Club Bruges (Conference League) [DAZN]

Ore 21:00 Eintracht Francoforte-PAOK (Conference League) [DAZN]

Ore 21:00 Fiorentina-Genk (Conference League) [DAZN, Sky]

Ore 21:00 Cukaricki-Ferencvarosi (Conference League) [DAZN]

Ore 21:00 Nordsjaelland-Fenerbahce (Conference League) [DAZN]

Ore 21:00 Marsiglia-Ajax (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Glasgow Rangers-Aris Limassol (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Villarreal-Panathinaikos (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Liverpool-LASK (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Tolosa-Union Saint Gilloise (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Servette-Roma (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Sheriff Tirasspol-Slavia Praga (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Hacken-Bayer Leverkusen (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Molde-Qarabag (Europe League) [DAZN]

LE PARTITE DI OGGI, VENERDÌ 1 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

20:30 Darmstadt-Colonia (Bundesliga) [Sky]

20:30 Palermo-Catanzaro (Serie B) [DAZN, Sky]

20:45 Monza-Juventus (Serie A) [DAZN]

21:00 Stade Reims-Strasburgo (Ligue 1) [Sky]

21:00 Las Palmas-Getafe (LaLiga) [DAZN]

LE PARTITE DI OGGI, SABATO 2 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

14:00 Cosenza-Ternana (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Feralpisalò-Cittadella (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Modena-Reggina (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Pisa-Cremonese (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Venezia-Ascoli (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Girona-Valencia (LaLiga) [DAZN]

15:00 Genoa-Empoli (Serie A) [DAZN]

15:30 Bayern Monaco-Union Berlino (Bundesliga) [Sky]

15:30 Bochum-Wolfsburg (Bundesliga) [Sky]

15:30 Borussia M’Gladhbach-Hoffenheim (Bundesliga) [Sky]

15:30 Lipsia-Heidendeim (Bundesliga) [Sky]

16:00 Arsenal-Wolverhampton (Premier League) [Sky]

16:00 Brentford-Luton Town (Premier League) [Sky]

16:00 Burnley-Sheffield United (Premier League) [Sky]

16:00 Nottingham Forest-Everton (Premier League) [Sky]

16:15 Spezia-Parma (Serie B) [DAZN, Sky]

16:15 Athletic Club-Rayo Vallecano (LaLiga) [DAZN]

17:00 Lens-Lione (Ligue 1) [Sky]

18:00 Lazio-Cagliari (Serie A) [DAZN]

18:30 Real Madrid-Granada (LaLiga) [DAZN]

18:30 Stoccarda-Werder Brema (Bundesliga) [Sky]

20:45 Milan-Frosinone (Serie A) [DAZN, Sky]

21:00 Newcastle-Man United (Premier League) [Sky]

21:00 Osasuna-Real Sociedad (LaLiga) [DAZN]

21:00 Nantes-Nizza (Ligue 1) [Sky]

LE PARTITE DI OGGI, DOMENICA 3 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

12:30 Lecce-Bologna (Serie A) [DAZN, Sky]

13:00 Le Havre-PSG (Ligue 1) [Sky]

14:00 Maiorca-Deportivo Alaves (LaLiga) [DAZN]

15:00 Brest-Clermont (Ligue 1) [Sky]

15:00 Monaco-Montpellier (Ligue 1) [Sky]

15:00 Tolosa-Lorient (Ligue 1) [Sky]

15:00 Fiorentina-Salernitana (Serie A) [DAZN]

15:00 Udinese-Hellas Verona (Serie A) [DAZN]

15:00 Bournemouth-Aston Villa (Premier League) [Sky]

15:00 Chelsea-Brighton (Premier League) [Sky]

15:00 Liverpool-Fulham (Premier League) [Sky]

15:00 West Ham-Crystal Palace (Premier League) [Sky]

15:30 Mainz-Friburgo (Bundesliga) [Sky]

16:15 Brescia-Sampdoria (Serie B) [DAZN, Sky]

16:15 Lecco-Bari (Serie B) [DAZN, Sky]

16:15 Sudtirol-Como (Serie B) [DAZN, Sky]

16:15 Almeria-Real Betis (LaLiga) [DAZN]

16:15 Siviglia-Villarreal (LaLiga) [DAZN]

17:05 LOSC Lille-Metz (Ligue 1) [Sky]

17:30 Bayer Leverkusen-Borussia Dortmund (Bundesliga) [Sky]

17:30 Manchester City-Tottenham (Premier League) [Sky]

18:00 Sassuolo-Roma (Serie A) [DAZN]

19:30 Ausburg-Eintracht Francoforte (Bundesliga) [Sky]

20:45 Napoli-Inter (Serie A) [DAZN]

20:45 Olympique Marsiglia-Stade de Rennes (Ligue 1) [Sky]

21:00 Barcellona-Atletico Madrid (LaLiga) [DAZN]

COME VEDERE LE PARTITE SU DAZN

Per vedere le partite su DAZN basta collegare l’app a una Smart TV di ultima generazione, oppure su console da gioco come Playstation/Xbox o altrimenti su dispositivi come Google Chromecast, Amazon Fire Stick Tv o TIMVISION Box. In alternativa, possiamo visualizzare DAZN da PC semplicemente aprendo un browser Web qualsiasi e portandoci sul sito Web della piattaforma. È possibile seguire gli eventi anche da smartphone scaricando l’apposita app da App Store e Google Play.

C0n DAZN è possibile vedere tutte le partite di Serie A e Serie B, la UEFA Europa League, la UEFA Europa Conference League, la UEFA Womens Champions League ed una selezione delle migliori partite de LaLiga e della FA Cup.

L’abbonamento “standard” consente di registrare fino a 6 dispositivi e consente la visione in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati ad una sola rete internet domestica. L’abbonamento “plus”, invece, consente di registrare fino a 7 dispositivi e di guardare in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati anche a reti internet diverse.

COME VEDERE LE PARTITE SU SKY

Per usufruire della visione delle partite su Sky bisogna aver sottoscritto un abbonamento almeno ad uno dei pacchetti che offre l’emittente. Una volta effettuato il collegamento alla parabola sarà disponibile la visione dei canali compresi nel pacchetto desiderato. Con Sky Calcio sarà possibile vedere la maggior parte delle partite di Serie A, mentre con Sky Sport sarà disponibile anche tutto il calcio internazionale, dalle competizioni nazionali a quelle internazionali. Con Sky Go, l’app di Sky, sarà possibile seguire anche fuori casa gli eventi previsti dal proprio pacchetto.

Inoltre dalla scorsa stagione, Sky permette di vedere tutte le partite della Serie A in co-esclusiva con DAZN sulla propria piattaforma, pagando un sovraprezzo di 5 euro, che consentirà l’attivazione dei canali Zona DAZN 1 e Zona DAZN 2, ai canali 214 e 215 di Sky.

Con Sky Sport è possibile vedere tutta la UEFA Europa League e la UEFA Europa Conference League, 121 partite a stagione (su 137 totali) di UEFA Champions League e una selezione delle migliori partite di Premier LeagueLigue 1 Bundesliga.

COME VEDERE LE PARTITE SU AMAZON PRIME

Per poter visionare le partite su Amazon Prime, il requisito fondamentale è aver sottoscritto l’abbonamento alla piattaforma di distribuzione. Basterà selezionare l’opzione di abbonamento direttamente dal sito di Amazon o dall’applicazione. Una volta confermato, si potrà accedere alla piattaforma streaming.

I contenuti saranno visibili da Smart TV o da dispositivi mobili, ovvero cellulari, tablet o computer portatili. Con Amazon Prime è possibile vedere la migliore partita del mercoledì di UEFA Champions League insieme agli highlights di tutte le partite.

COME VEDERE LE PARTITE SULLA RAI

La Rai trasmette le proprie partite in chiaro, per cui saranno disponibili le partite senza sottoscrivere nessun tipo di abbonamento: basterà essere muniti di un televisore e di un digitale terrestre. A seconda del canale dedicato, sarà possibile vedere la partita di turno su Rai 1, Rai 2, Rai 3 o RaiSport. Per quanto riguarda la diretta streaming, invece, si potrà vedere la partita su RaiPlay, accedendo al sito oppure scaricando l’app su qualsiasi dispositivo mobile.

COME VEDERE LE PARTITE SU MEDIASET INFINITY

Per visualizzare le partite trasmesse da Mediaset Infinity, così basterà scaricare l’app su qualsiasi dispositivo mobile e sottoscrivere l’abbonamento previsto. Dopodiché si potrà scegliere l’evento desiderato, che potrà essere seguito su Smart TV o sui dispositivi mobili dopo aver effettuato l’accesso con le proprie credenziali.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969