“Non voglio più stare al Psg, ho voglia di tornare a casa da dove non vorrei mai andare via.”
(Neymar Jr, Mundo Deportivo)
Queste le parole che, secondo il Mundo Deportivo, Neymar Jr avrebbe proferito al cospetto di Al-Khelaifi prima dell’intervista che quest’ultimo ha rilasciato all’Equipe la scorsa settimana. Un’intervista in cui il presidente del club francese non ha nascosto il proprio disappunto per quanto sta accadendo all’interno dello spogliatoio del PSG, con giocatori che si comportano da star senza prendersi le responsabilità che gli competono. Il messaggio, indirizzato principalmente al brasiliano, ha di fatto modificato la geografia del calcio mercato, mettendo Neymar sulla via del ritorno verso Barcellona, ma incatenandolo alle richieste del PSG per l’altissimo ingaggio percepito.
“I giocatori devono assumersi le loro responsabilità, non sono qui per divertirsi ma per lavorare di più. Non accetto comportamenti da star. E se qualcuno non è d’accordo, le porte sono aperte.”
(Nasser Al-Khelaifi, Equipe)
Con l’arrivo di Leonardo nella dirigenza parigina le cose dalle parti del Parco dei Principi cambieranno: il dirigente ex Milan è stato l’artefice della nascita del Paris Saint Germain di Al-Khelaifi sin dalla stagione 2011-2012, quando portò in tre anni a Parigi giocatori come Cavani, Pastore e Lavezzi. Ora, riottenuto il proprio posto di dirigente in pectore, il brasiliano ha intenzione di seguire il piano dirigenziale di puntare all’affermazione europea con l’acquisto di campioni in grado di fare la differenza. Scelto Mbappé come uomo di punta, lo spazio per Neymar si è ormai ridotto drasticamente, con il presidente intenzionato a non cedere sulle condizioni economiche dell’affare ma altrettanto determinato a liberarsi del giocatore non idoneo al progetto parigino.
DELUSIONE E CAMBIAMENTO
Al momento di parlare di cifre però, si parte sempre da quei 222 milioni sborsati dal Paris due stagioni fa e vera piaga di qualsiasi trattativa riguardi Neymar Jr: nelle scorse settimane si era paventata la possibilità di un’offerta da parte del Barcellona che portasse a Parigi due tra Rakitic, Umtiti e Dembelé con l’aggiunta di un conguaglio economico di circa 100 milioni per vedere il figliol prodigo tornare dalle parti delle Ramblas. La verità è che, proprio questa mattina, El Mundo Deportivo riporta gli esiti di un sondaggio eseguito su un campione di soci del club catalano secondo il quale il ritorno di Neymar non sarebbe gradito alla stragrande maggioranza degli intervistati. Il tifo culé ha vissuto la partenza del brasiliano come un tradimento, una delusione dopo gli anni felici in maglia blaugrana, e un suo ritorno è ora osteggiato per motivi d’orgoglio. Nella lunga trattativa si è così inserito il Real Madrid, sempre secondo i quotidiani spagnoli, che nelle ultime ore avrebbe offerto 130 milioni di euro e uno tra Bale e James Rodriguez (molto vicino al Napoli) per affiancare Neymar a Eden Hazard, appena arrivato dal Chelsea.

Fonte immagine: profilo Instagram ufficiale del calciatore
OPZIONI REALI
Rimanendo però ben ancorati alle dichiarazioni del brasiliano e a quelle che sembrerebbero essere le intenzioni del Real Madrid, rifondare completamente la rosa, il Barcellona resta ad oggi l’opzione più percorribile. E Griezmann? Si era detto, proprio nel giorno dell’addio del francese all’Atletico, che la sua prossima destinazione sarebbe stata sicuramente Barcellona. Le trattative, dopo quasi un mese, sembrano essersi rallentate, con il Barcellona concentrato nel risolvere le questioni legate a Neymar e all’allenatore (molti dei soci non vorrebbero proseguire con Valverde) e il francese lasciato in stand-by forse per troppo tempo. Le voci che si sono susseguite hanno poi visto Griezmann accostato prima al PSG stesso e poi al Manchester United, squadre alla ricerca di un turning point che potrebbe essere proprio rappresentato dal francese. In questo quadro articolato giunge la bomba di questa mattina di Marca, che riporta un’indiscrezione lanciata da Diario Sport: il Barça starebbe pensando a un attacco stellare composto da Messi, Neymar e Griezmann per tentare l’assalto alla Champions League cinque anni dopo l’ultima vittoria. In quel caso sarebbe Countiho, insieme al già citato Dembelé a lasciare il Camp Nou per far spazio al tridente stellare formato dai tre fuoriclasse.
Una questione di mercato con articolazioni emotive di spessore: il caso Neymar scrive un altro capitolo del calciomercato in attesa che qualcosa si smuova dalle parti del Camp Nou.
(Fonte immagine di copertina: profilo Instagram ufficiale del calciatore)