Connect with us
Udinese-Milan 3-1, le pagelle: Beto è devastante

Flash News

Udinese-Milan 3-1, le pagelle: Success e Beto devastanti, notte fonda per i rossoneri

Pubblicato

:

Beto

Una travolgente Udinese stende un Milan irriconoscibile con il risultato di 3-1. Gli uomini di Sottil partono forte trovando, dopo solo 9 minuti, il gol del vantaggio firmato da Pereyra. Il Milan fa enorme fatica ma nonostante tutto riesce a trovare la forza di reagire sul finale di primo tempo, grazie ad un calcio rigore prima parato da Silvestri e poi ribattuto e trasformato di Ibrahimovic. Sembra finita lì, ma sull’ultimo pallone della prima frazione arriva il nuovo vantaggio friulano firmato da Beto. Nella ripresa i rossoneri finiscono allo sbando e i padroni di casa ne approfittano colpendo per la terza volta con Ehizibue. L’Udinese porta a casa ancora una vittoria contro una big, mentre per il Milan prosegue l’ennesimo momento difficile di una stagione tormentata.

LE PAGELLE DELL’UDINESE

Silvestri 7: la sua è una partita che si accende con riflessi super ed interventi prodigiosi, come in occasione del rigore parato a Ibra. Purtroppo per lui il rigore dello svedese è da ribattere e sul secondo tentativo non può nulla.

Becao 6: dirige la linea difensiva bianconera e riesce con la sua fisicità a tenere a bada due clienti difficili come Ibrahimovic e Leao.

Bijol 5.5: del terzetto di difesa è quello più in difficoltà. La sua postura errata nell’occasione in cui causa il rigore del pareggio rossonero poteva costare caro agli uomini di Sottil.

Perez 6: prestazione solida per il centrale argentino, che riesce a portare a casa la sufficienza senza particolari affanni.

Ehizibue 7: una costante sull’out di destra. Mette ripetutamente in apprensione Ballo-Touré, riesce a svolgere egregiamente anche i compiti difensivi ed alla fine corona con il gol una grandissima prestazione. (Dal 88′ Ebosele s.v.).

Samardzic 6.5: ogni pallone che tocca si trasforma in un pericolo per la retroguardia rossonera ed è presente anche in fase di copertura. In più, ubriaca Tomori e, con un assist non si sa quanto volontario, propizia il primo gol dell’Udinese. (Dal 73′ Lovric 6: entra e amministra il centrocampo, a cui conferisce fosforo e quantità).

Walace 6: vera diga del centrocampo friulano. Accorcia bene sul portatore di palla avversario ed è prezioso anche in fase di impostazione.

Pereyra 6.5: partita intelligentissima del Tucu. Fa da collante tra il centrocampo e il tandem offensivo ed ovviamente si prende la scena con lo splendido gol sblocca il match. (Dall’81′ Arslan s.v.).

Udogie 6: in fase offensiva è come sempre impeccabile; quando, invece, c’è da difendere, soffre leggermente le accelerate di Saelemaekers. Nel complesso la sua prestazione è, comunque, sufficiente. ( Dall’89′ Zegelaar s.v.).

Success 7: svaria su tutto il fronte offensivo, rivelandosi una vera spina nel fianco per la difesa rossonera. Confeziona un assist perfetto per il secondo vantaggio, firmato da Beto ed effettua il passaggio chiave nell’occasione della terza rete. (Dal 74′ Thauvin s.v.).

Beto 6.5: una sua ingenuità rende vana la prodezza di Silvestri, ma si fa perdonare immediatamente, firmando il gol, che riporta in vantaggio i friulani.

Sottil 7: La “sua” Udinese sfiora la perfezione in un primo tempo giocato a ritmi altissimi. Nella ripresa cala inevitabilmente sul piano fisico, ma riesce con grande maturità a portare a casa una vittoria di grande importanza.

LE PAGELLE DEL MILAN

Maignan 6: Non è chiamato a compiere grandi interventi, ma viene beffato, anche grazie alla complicità della sua difesa, su tutti e tre i gol subiti.

Kalulu 5: come i suoi colleghi di reparto compie errori pesantissimi. Saltato ripetutamente da Success, anche sul terzo gol c’è una sua disattenzione a tenere in gioco Ehizibue.

Thiaw 5: senza alcun dubbio la sua partita peggiore fin qui. Troppo tenero su Beto in occasione della rete, che porta al gol del momentaneo 2-1.

Tomori 5: in questa notte da dimenticare per il Milan neanche lui riesce a salvarsi. Da horror la sua lettura difensiva quando abbocca troppo facilmente alle finte di Samardzic in occasione del gol di Pereyra. (Dal 76′ Calabria s.v.).

Saelemaekers 6: tra i pochi a salvarsi nelle fila del Milan. Offre qualche spunto interessante e ha il merito di mettere in difficoltà Udogie in diverse occasioni. (Dal 64′ Rebic 5.5: Pioli lo getta nella mischia per tentare di risollevare un reparto offensivo spento, ma l’impatto del croato non è dei migliori).

Bennacer 5.5: prova ad impegnarsi, ma finisce risucchiato anche lui dal vortice del centrocampo friulano. (Dal 64′ Krunic 6: tutto sommato il suo è un buon ingresso; prova a dare la scossa in un momento difficile).

Tonali 5.5: fa grande fatica a venire a fuori a centrocampo e sbaglia un gran numero di giocate; sembra aver perso lo smalto dei tempi migliori.

Ballo-Touré 5: assolutamente negativa la prova del senegalese. Inconsistente sia sul piano difensivo, dove Ehizibue gli risulta imprendibile, che su quello offensivo, dov’è praticamente non pervenuto.

B. Diaz 5.5: Nel primo tempo, prova a rendersi pericoloso con grande personalità; nella ripresa scompare e Pioli decide di sostituirlo. (Dal 76′ De Ketelaere 6: sicuramente intraprendente dal momento della sua entrata in campo).

Leao 5.5: Partita dai due volti per il portoghese. Nel primo tempo appare troppo superficiale, ma riesce comunque a guadagnare un calcio di rigore. Nella ripresa, con il Milan in nettissima difficoltà, prova ad incidere con convinzione, ma è decisamente troppo poco per uno come lui.

Ibrahimovic 6: non è al top della condizione e si vede. Gioca lontano dall’area avversaria, sbaglia diverse giocate e la sua serata rischia di trasformarsi in incubo con il rigore sbagliato. L’entrata in area di Beto in occasione del primo rigore gli offre una seconda opportunità, che coglie, trasformando un penalty fino a quel momento pesantissimo. (Dal 76′ Origi s.v.)

Pioli 5: momento di enorme difficoltà per il suo Milan dopo la qualificazione in Champions. Stasera non gli riesce nessuna mossa con l’attacco bloccato e una difesa assolutamente allo sbando.

 

 

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio Internazionale

Più soldi ai club dei giocatori convocati ai prossimi Mondiali: nuova iniziativa della FIFA

Pubblicato

:

Infantino

Un nuovo flusso di denaro è pronto a sconvolgere nuovamente le politiche economiche della FIFA riguardo ai pagamenti ai club in occasione dei futuri Mondiali.

Ai Mondiali del 2026 e del 2030, infatti, i fondi stanziati per i club saranno di circa 355 milioni di euro. Un aumento enorme, rispetto ai “soli” 209 milioni dei Mondiali in Qatar che si sono giocati nel 2022.

Questo aumento riguarda sicuramente anche il fatto che, proprio dai mondiali del 2026, le squadre partecipanti aumenteranno in maniera decisiva, da 32 a 48.

Continua a leggere

Flash News

Pelligra ne è sicuro: “Il Catania tornerà in Serie A”

Pubblicato

:

Pelligra

Il proprietario del Catania, Ross Pelligra, ha parlato con assoluto entusiasmo sui suoi progetti con il club siciliano. Tornare in Serie A: è questo il sogno dell’imprenditore australiano, che neanche un anno fa ha salvato il club etneo dal fallimento e lo ha riportato in Lega Pro dopo un anno in Serie D. Pelligra ora non si pone limiti, come ha dichiarato in un’intervista a SBS Italian, in cui parla anche dei suoi piani per riportare il Catania in massina serie.

SULLA SCELTA DI COMPARARE IL CLUB“Ricordo il giorno in cui mi è balenata l’idea di rilevare il club. Sono sempre stato a Catania e volevo investire nel calcio per stringere i legami fra Australia e Italia e così quando si è creata l’opportunità ho trascorso ore davanti a YouTube per farmi un’idea. Alla fine mi hanno convinto la passione e il senso d’appartenenza dei tifosi“.

SULLA PROMOZIONE IN SERIE C“Per far funzionare qualsiasi attività economica, oltre al coinvolgimento emotivo, bisogna rispettare determinate regole e nel nostro caso parliamo di un business plan studiato nei minimi dettagli e anche rivisto periodicamente alla luce delle novità o degli errori commessi. E poi bisogna circondarsi delle persone giuste. Non penso di essere esperto, mi piace ascoltare chi ne sa più di me, infatti è Vince (Grella ndr) quello che decide. Pensavo che saremmo saliti in Serie C, ma non con questo anticipo sulla tabella di marcia”.

SUL POSSIBILE RITORNO IN SERIE A“Torneremo in Serie A! Potrei anche staccare un assegno da 100 milioni di euro per tornarci domani stesso. Ma non è questa la mia intenzione o la via che vogliamo intraprendere. Vogliamo sposare un modello sostenibile. Investiremo nel vivaio per coniugare due aspetti come quello tecnico-tattico e quello identitario. Sin dalle giovanili tutte le formazioni seguiranno la stessa impostazione. E poi coltivando e facendo crescere giovani calciatori locali alla lunga la squadra sarà sempre più l’espressione della città”.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Georgia-Norvegia 1-1: pareggio nel “derby” fra Kvara e Ostigard

Pubblicato

:

Georgia

Termina con un pareggio per 1-1 il match fra Georgia e Norvegia, sfida che ha visto sfidarsi i due “napoletani” Khvicha Kvaratskhelia e Leo Ostigard. L’esterno e il difensore dei partenopei si sono ritrovati per questa volta rivali nell’incontro della seconda giornata del Gruppo A delle qualificazioni a Euro2024.

Una sfida molto combattuta quella giocata alle 18.00 a Batumi. Meglio nel primo tempo gli ospiti, in vantaggio grazie alla rete di Sørloth al 15′. La Georgia però mostra gli artigli nella seconda frazione, trascinata proprio da Kvara, un vero e proprio faro per la sua nazionale come lo è per il Napoli. Ci pensa però Mikautadze al 59′ a bucare la retroguardia diretta da Ostigard e a siglare il gol del definitivo pareggio.

Non si fanno del male a vicenda, dunque, i due giocatori del Napoli, in una sfida che ha visto protagonista anche un altro “italiano”: il romanista Ola Solbakken. Sia Kvara che Ostigard potranno ora tornare a vestire la maglia del loro club spartendosi un importante punto per la qualificazione a Euro2024.

Continua a leggere

Flash News

Nessun problema per Bijol: infortunio minimo, ci sarà contro il Bologna

Pubblicato

:

Buone notizie per l’Udinese. Il difensore dei friulaniJaka Bijol, che era uscito anzitempo nella partita valevole per le qualificazioni a Euro2024 tra Slovenia e San Marino, dopo un contatto di gioco e conseguente botta alla testa, è in buone condizioni. Come riportato da Il Messaggero Veneto, la squadra di Sottil ha tirato un sospiro di sollievo: le analisi fatte dallo staff della nazionale slovena infatti hanno confermato che l’entità dell’infortunio è minima e quindi il difensore sarà a disposizione per la prossima partita di Serie A, nel match in cui la sua Udinese se la vedrà contro il Bologna di Thiago Motta.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969