Connect with us
ULTIM'ORA - L'esito degli esami di Federico Chiesa: escluse lesioni muscolari

La Nazionale

ULTIM’ORA – L’esito degli esami di Federico Chiesa: escluse lesioni muscolari

Pubblicato

:

Dove vedere Juventus-Siviglia

In casa Juventus tenevano banco le condizioni di Federico Chiesa, uscito anzitempo nella sfida di ieri contro l’Inter dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo. L’esterno bianconero è ancora alle prese con guai al ginocchio, che l’hanno condizionato nelle ultime gare. Tuttavia, gli esami a cui si è sottoposto hanno portato buone notizie.

Come riportato dalla Juventus stessa, Chiesa non ha riportato alcun tipo di lesione muscolare e le sue condizioni verranno monitorate quotidianamente. Difficilmente l’ex Fiorentina prenderà quindi parte al ritiro azzurro per le qualificazioni ad EURO 2024.

Questo il comunicato: “Gli esami ai quali è stato sottoposto #Chiesa nella giornata odierna presso il J|Medical in seguito al problema riscontrato ieri sera hanno escluso lesioni. Le sue condizioni saranno valutate di giorno in giorno“.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Non solo Baschirotto: diversi leccesi convocati in Nazionale

Pubblicato

:

Dopo la storica salvezza raggiunta, diversi protagonisti del Lecce di Marco Baroni sono stati attenzionati dalle diverse nazionali e sono stati convocati. Ben sette giocatori della prima squadra, infatti, lasceranno il Salento per qualche settimana a giugno per gli impegni internazionali.

Su tutti, la convocazione di Federico Baschirotto con la Nazionale di Mancini ha lasciato più scalpore, in vista delle Final Four di Nations League. A lui si aggiungono: l’attaccante Assan Ceesay, per le gare di qualificazione alla prossima Coppa d’Africa con il Gambia, Jimi Dos Reis Nikko, con la Svezia U18, Youssef Maleh , per le amichevoli che il Marocco disputerà contro Capo Verde e Sud Africa, l’esterno Lameck Banda, per la Zambia, e  Joel Voelkerling Persson e Emin Hasic, per le qualificazioni Under 21 con la Svezia.

Continua a leggere

Flash News

Mancini e la Nazionale, ecco due nuovi ingressi nello staff

Pubblicato

:

Mancini

La Nazionale Italiana si prepara ad affrontare le finali di Nations League. Dopo la delusione cocente dei mondiali, che la squadra come tutta la nazione ha visto da casa, Mancini vuole portare un altro trofeo in Italia dopo l’Europeo vinto contro l’Inghilterra. Per farlo è pronto ad usufruire di tutto l’aiuto possibile.

I due nuovi ingressi nello staff azzurro di Mancini sono Alberto Bollini e Giuliano Bergamaschi, due volti nuovi che lavoreranno con la squadra e con i vari assistenti e preparatori. Bollini ha vinto due trofei con la Lazio primavera e poi ha allenato, tra le altre, Lecce e Salernitana primavera, prima di misurarsi con l’U19 azzurro e poi l’U20.

Bergamaschi invece è estremamente qualificato come pedagogista dello sport. Prima di questo incarico ha lavorato sempre per la nazionale azzurra, ma nel volley. La sua è una figura totalmente innovativa nel calcio moderno. Mancini fa grande affidamento su questi nuovi due collaboratori.

Continua a leggere

La Nazionale

Dove vedere Italia U20-Inghilterra U20 in tv e streaming

Pubblicato

:

DOVE VEDERE ITALIA U20-INGHILTERRA U20 – Gli ottavi di finale dei Mondiali Under 20 presentano un match di grande interesse: Italia-Inghilterra. Entrambe le squadre si sono qualificate con determinazione alla fase a eliminazione diretta e ora si sfideranno per guadagnarsi un posto ai quarti di finale. La partita si svolgerà mercoledì 31 maggio con il calcio d’inizio fissato per le ore 23.00 italiane. La sfida avrà luogo all’Estadio Ciudad de La Plata, che sarà anche il palcoscenico della finalissima.

ITALIA-INGHILTERRA: COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

Inizia la fase ad eliminazione diretta dei Mondiali U20 e l’Italia non può permettersi di rilassarsi, poiché dovrà affrontare l‘Inghilterra negli ottavi di finale. Gli azzurrini guidati da Carmine Nunziata hanno conquistato il secondo posto nel proprio girone con una vittoria convincente contro la Repubblica Dominicana. Dall’altra parte, i Tre Leoni hanno dominato il girone E, sconfiggendo Uruguay e Tunisia e “graziando” l’Iraq. Gli inglesi hanno dimostrato una grande solidità difensiva, avendo subito solamente 2 gol, ma non sono stati particolarmente prolifici in attacco, segnando solo 4 reti totali, lo stesso numero di gol realizzati da Cesare Casadei, il capocannoniere del Mondiale. Sarà quindi una supersfida tra due squadre con caratteristiche quasi opposte, rendendo difficile individuare una favorita.

ITALIA-INGHILTERRA: I PRECEDENTI

L’incontro tra Italia e Inghilterra rappresenta il settimo confronto tra le due nazionali a livello di Under 20. Fino ad ora, la nostra selezione non ha mai ottenuto una vittoria contro i britannici. Ci sono stati due pareggi nelle ultime due sfide disputate tra il 2019 e il 2021. Tuttavia, prima di questi pareggi, gli inglesi hanno vinto quattro volte, compreso un netto 5-1 giocando in territorio italiano.

DOVE VEDERE ITALIA U20-INGHILTERRA U20

L’attesissimo match Italia-Inghilterra degli ottavi di finale dei Mondiali Under 20 si giocherà mercoledì 31 maggio alle ore 23.00 italiane. La partita si giocherà all’Estadio Ciudad de La Plata, che ospiterà anche la finalissima. Potrete seguire la sfida in diretta televisiva su RaiSport + HD e in streaming su Rai Play.

ITALIA-INGHILTERRA: LE PROBABILI FORMAZIONI

INGHILTERRA (3-4-3): Cox; Quansah, Edwards, Humphreys; Oyegoke, Gyabi, Scott, Vale; Devine, Scarlett, Joseph. C.T.: Ian Foster.

ITALIA (4-3-1-2): Desplanches; Zanotti, Ghilardi, Guarino, Turicchia; Faticanti, Prati, Casadei; Baldanzi; Pafundi, Esposito. C.T.: Carmine Nunziata.

Continua a leggere

Flash News

Baroni: “Volevo fare bene a Lecce come feci da calciatore. Baschirotto la Nazionale se la merita”

Pubblicato

:

Baroni

Marco Baroni, allenatore del Lecce, ha rilasciato un’intervista a La Gazzetta dello Sport. Si è parlato di un bel po’ di argomenti, tra cui la salvezza con la sua squadra raggiunta in extremis nella scorsa giornata contro il Monza.

BENEVENTO E LECCE – “Due esperienze bellissime. A Benevento mi chiamarono in B e segnai un premio salvezza. Andammo in A. Con un bel mercato fatto da un grande presidente, poi andò male perché la squadra era davvero debole. A Lecce c’è una società che ha più anni di esperienza in A, una bella società e un uomo come Pantaleo Corvino”.

APPROCCIO DA ALLENATORE COL LECCE – “Penso sia rimasto colpito dalla gara che facemmo con la Reggina contro il Lecce in B. Una gran partita che finì 2-2. In passato ebbi un altro contatto per guidare la prima vera della Fiorentina, ma poi andai in quella della Juve. Quando l’ho incontrato per il Lecce, eravamo da lui a Vernole. Ci siamo piaciuti molto. La sua fame era la mia. Avevo quel sogno di fare bene come feci da calciatore del Lecce. In lui ho visto la voglia di realizzare qualcosa per il territorio. Un richiamo forte.

Nella quotidianità è molto attento, presente agli allenamenti, con una capacità di analisi importante. Dice sempre che sono i particolari a fare la differenza. Vero. Insomma, la garanzia era lui. Ci siamo lanciati insieme in questa sfida e l’abbiamo vinta. Anche nei momenti difficili gli dicevo di star tranquillo. ‘Ti ho promesso che ci salviamo, lo faremo”.

BASCHIROTTO IN NAZIONALE – “Non posso aggiungere altro, se non che sono molto felice. Con lo staff l’abbiamo fatto giocare centrale contro l’Inter in emergenza ed è esploso. Lo merita”.

ABBRACCIO CON UMTITI – “Credo di aver cercato subito nell’abbraccio tutti quelli che hanno giocato meno. A Umtiti abbiamo dato la possibilità di tornare a vivere e a giocare e lui ci ha dato umiltà poi una gran mano. Ho creato un buon dialogo con lui”.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969