Connect with us
Un 2019 da rimonte: City, Bayern e non solo

Generico

Un 2019 da rimonte: City, Bayern e non solo

Pubblicato

:

Il weekend conclusosi con il match del San Paolo tra Napoli-Juventus con il risultato di 1-2 ha sancito i primi verdetti del 2019. La compagine torinese ha messo una grossa ipoteca sull’ottavo scudetto consecutivo, allungando sui rivali partenopei a +16 a 12 giornate dal termine. La sera prima anche il Barcellona, imponendosi per 1-0 sul campo del Real Madrid ha chiuso i giochi mettendo 12 lunghezze tra sé e i blancos e mantenendo i 7 punti di vantaggio sull’Atletico Madrid. Per quanto i discorsi relativi a Liga Serie A si possano ritenere chiusi, non si può dire lo stesso anche in Premier League BundesligaIn entrambe le competizioni stiamo assistendo a testa a testa esaltanti che vedono le compagini in lotta protagoniste di rimonte quasi insperate fino a qualche tempo fa.

SORPASSO CITIZENS

La 29ª giornata di Premier vedeva il Liverpool di Jürgen Klopp protagonista nel Merseyside Derby. I reds non sono riusciti ad andare oltre allo 0-0 contro l’Everton di Marco Silva schierato sulla difensiva. Il risultato di Goodison Park ha certamente fatto sorridere Pep Guardiola e il City, vittorioso per 1-0 sul campo del Bournemouth. I Citizens sono così balzati al comando del campionato inglese recuperando 8 punti in 9 giornate nei confronti del Liverpool. La classifica della 20ª giornata recitava infatti il Manchester City secondo a 7 lunghezze dai reds, in testa a quota 54 punti. Una rimonta fino a qua incredibile da parte della squadra del tecnico catalano che ha conferito enorme fiducia all’ambiente e lo ha caricato per la volata finale.

DER KLASSIKER“: IL DUELLO TRA BAYERN E BORUSSIA

Dopo 6 anni di dominio del Bayern Monaco, dopo 15 giornate, la Bundesliga aveva già una fisionomia ben definita, con il Borussia Dortmund di Lucien Favre al comando con ben 9 punti di distacco dal Bayern. Ebbene, nelle ultime 9 giornate, i Bavaresi hanno ricucito il gap agganciando i rivali nero-gialli in vetta. Fatale al Borussia la trasferta di Augusta, da cui la squadra della “Ruhr” è uscita sconfitta 2-1. Ne trae vantaggio il Bayern, vittorioso con un roboante 5-1 a domicilio al Borussia Park di Mönchengladbach. A 10 giornate dal termine, le due squadre più vincenti di Germania si ritrovano prime con 54 punti a testa e si affronteranno il prossimo 6 aprile all’Allianz Arena in un “classico” che ha tanto profumo di titolo dopo anni di egemonia bianco-rossa.

NON SOLO VETTA

Degne di nota sono altre rimonte che non riguardano solamente il vertice più alto della classifica. Per esempio il Milan di Gennaro Gattuso, capace di raggiungere il terzo posto in solitaria dopo la vittoria casalinga sul Sassuolo per 1-0, approfittando del periodo nero dei cugini nerazzurri sconfitti a Cagliari 2-1 ed inanellando una serie di 9 risultati utili consecutivi aperta nel Boxing Day del 26 dicembre allo Stirpe di Frosinone.

Rimonta contraria invece quella subita dal Chelsea, la squadra di Maurizio Sarri, dopo una decina di giornate, sembrava poter mantenere saldamente il piazzamento Champions in 3° posizione, ma ha dovuto cedere il posto a TottenhamManchester UnitedArsenal, scivolando al 6° posto in classifica e dimostrando i suoi limiti, specie in fase difensiva. L’esempio più lampante è sicuramente la pesante sconfitta con il Manchester City con il parziale di 6-0 che ha messo in bilico la posizione di Sarri. Nelle ultime giornate i blues sono sembrati essere in ripresa, ottenendo punti importanti per la classifica e per l’ambiente.

Sarà un finale di stagione avvincente, con tante squadre in lotta nelle rispettive competizioni. Il consiglio è quello di non perdervelo e stare attenti… alle rimonte.

 

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generico

Pronostico Sassuolo-Roma, statistiche e consigli per la partita

Pubblicato

:

Pronostico Roma-Udinese

Domenica pomeriggio alle 18:30 ci sarà una sfida ad altissima intensità e che promette gol e spettacolo quella tra Sassuolo e Roma. Storicamente la partita ci ha sempre regalato tanti gol e risultati mai scontati con tanti colpi dei neroverdi a sorpresa, senza dimenticare i tanti ex.

Il Sassuolo arriva alla partita dopo il successo pirotecnico per 3-4 contro l’Empoli e Dionisi e co sono pronti a sorprendere anche contro la Roma. I neroverdi arrivano alla partita con i soliti dubbi legati alla trequarti, con Bajrami che dovrebbe partire dalla panchina favorendo l’avvio iniziale di Kristian Thorstvedt che affiancherà Laurienté e Berardi alle spalle di Pinamonti che vuole ritrovare il gol.

Situazione complicata in casa Roma, il pareggio contro il Servette non è piaciuto a Jose Mourinho che nel post partita a Sky ha attaccato i suoi di mancanza d’impegno. I giallorossi dunque non possono sbagliare ancora e con il Sassuolo si vuole cambiare passo, anche per non perdere il treno Champions League. Alcuni dubbi per Mourinho con Zalewski che insidia per un posto sulla fascia e Renato Sanches che potrebbe ritornare dal primo minuto a discapito di uno tra Pellegrini e Paredes in mediana. L’ultima in campionato per i giallorossi si è conclusa il 2-1 faticoso contro l’Udinese, grazie ad un gol di Dybala nel finale.

IL PRONOSTICO DI NUMERO DIEZ

Sarà una partita sicuramente ricca di gol, entrambe le squadre vogliono fare risultato e ci sentiamo dunque di giocare un azzardato 1x+over2.5, perché la Roma storicamente in casa del Sassuolo ha sempre fatto fatica e i padroni di casa arrivano da un momento d’oro. Il tutto è quotato alla SNAI 2.65. Occhio però anche ai marcatori, Berardi ha il piede caldo come sempre contro le big e potrebbe fare l’ennesimo regalo ai suoi anche con un calcio di rigore vista l’intensità della sfida.

Continua a leggere

Flash News

Jovic torna al gol dopo 189 giorni: è il primo marcatore serbo della storia del Milan

Pubblicato

:

Pagelle Milan-Frosinone

Il gol che apre le marcature nella sfida tra Milan Frosinone è stato messo a segno da Luka Jovic al 43′.

Il centravanti rossonero è tornato a gonfiare la rete dopo 189 giorni da quello messo a segno in Fiorentina-Roma 2-1, del 27 maggio.

Come riportato su X da Giuseppe Pastore, inoltre, la rete di Jovic è un momento storico per il Milan, che mette a referto il primo marcatore serbo della sua storia.

 

Continua a leggere

Generico

Gundogan: “Le mie parole dopo El Clasico? Critico anche me stesso”

Pubblicato

:

Gundogan

Il Barcellona continua la propria rincorsa alla volta del primo posto della classifica della Liga. I catalanti si trovano al momento al terzo posto in classifica, condiviso con l’Atletico Madrid che però ha una gara in meno. Domani sera in programma proprio la sfida rovente tra le due compagini, per decretare chi sarà, almeno per il momento, la principale forza inseguitrice alle spalle di Real Madrid e Girona, in tandem al primo posto e con un margine di vantaggio di 4 punti.

Si attende dunque la gara tra Atletico Madrid e Barcellona, quella che per alcuni sarà una sfida nella sfida (in primis per Joao Felix) e che per entrambi i gruppi squadra sarà l’occasione per mettere alla prova se stessi e le proprie ambizioni.

A proposito di ambizioni, è tornato a parlare Ilkay Gundogan. Il centrocampista, dopo aver lasciato il Manchester City da protagonista nelle vittorie dei tantissimi trofei degli ultimi anni e soprattutto della Champions League 2022/23, si è accasato in Catalogna. La scelta di approdare al Barcellona è dipesa dalla volontà di trovare nuovi stimoli, nuova voglia, una sfida ambiziosa e proiettata verso l’alto. La sua voce all’interno dello spogliatoio conta già molto, con i giovani che possono soltanto imparare dai gesti e dalle parole di un campione assoluto come Gundogan.

In particolare, le parole pronunciate dal centrocampista dopo la sconfitta con il Real Madrid sono diventate argomento di discussione pubblica. Nel corso di un’intervista ai microfoni di BeIN Sports, Gundogan è tornato sulla vicenda. Di seguito le sue dichiarazioni.

OPINIONE GUNDOGAN – “Non posso mettermi nei panni degli altri per sapere come l’hanno recepita, ma ho semplicemente detto onestamente la mia opinione e la mia intenzione non era quella di attaccare niente e nessuno. Voglio dire, ogni volta che critico la mia squadra, per qualunque cosa, includo me stesso. Comincio sempre da me stesso. Penso di avere abbastanza esperienza per sapere come funziona questo gioco, ma prima mi guardo sempre allo specchio e giudico prima me stesso e non gli altri. Voglio che facciamo il meglio che possiamo perché vedo in questo squadra con molto potenziale e molta qualità“.

Continua a leggere

Flash News

Piquè favorevole alla riduzione di squadre in Liga: “Meno partite e più competitive”

Pubblicato

:

barcellona

L’ex difensore e capitano del Barcellona, Gerard Piquèè stato intervistato al Marca business sport Forum. L’argomento principale sicuramente quello riguardo la possibile riduzione delle squadre in Liga. Lo spagnolo è favorevole a questa iniziativa, prendendo come esempio i format usati in America, in particolare con la NFL.

LE DICHIARAZIONI

NUOVO FORMAT “Alla fine, lo sport sta andando verso competizioni più brevi e uniche. L’esempio chiaro è la NLF, ci sono quattro mesi di competizione e il Paese è paralizzato. Avete record di ascolti. Penso che il calcio dovrebbe andare in quella direzione.”

TROPPE PARTITE“Serve che tutte le organizzazioni si riuniscano e dicano: ‘non è possibile che ci siano 80 partite in un anno’. Ci sono troppe partite e la gente non sa nemmeno cosa si gioca. E poi a livello sportivo il livello scende.”

NUOVO CALENDARIO“Servirebbe un calendario con meno partite che però sarebbe più competitive. Invece di campionati da 20 squadre, passare a 16 o anche 14.”

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969