Connect with us
Un film già visto?

Calcio e dintorni

Un film già visto?

Pubblicato

:

Da qualche anno a questa parte la lotta salvezza in Serie A è diventata una cosa ristretta, per pochi. Le squadre che vengono promosse dalla B si ritrovano quasi sempre a dover combattere per non retrocedere. Questo è dovuto ad un gap tecnico che si è formato durante le ultime stagioni, destinato probabilmente ad aumentare.

Quest’anno le 3 neopromosse che si ritroveranno a lottare fino all’ultima giornata sono Frosinone, Empoli e Parma.

Difficile, e anche inopportuno, dare qualche giudizio dopo le primissime partite di questa stagione. Empoli e Parma sono partite bene, hanno 4 punti a testa e danno la sensazione di potersela giocare fino in fondo. Ma il Frosinone, per la poca esperienza in A e per la rosa di livello modesto, assomiglia molto al Benevento dello scorsa stagione.

I sanniti arrivarono nel massimo campionato con tantissimo entusiasmo, ma fino a Dicembre non riuscirono a conquistare neanche un punto. E allora Brignoli, il portiere del Benevento, si travestì da supereroe e segnò un gol di testa allo scadere contro il Milan, regalando il primo punto in classifica alla squadra di De Zerbi. Scene impossibili da immaginare, neanche per il miglior regista.

Il film, però, non proseguì nel migliore dei modi. Tutti speravano in un finale a sorpresa che non arrivò. La squadra di De Zerbi concluse il campionato all’ultimo posto con 21 punti, nonostante un’ottima seconda metà di stagione.

Per il Frosinone il discorso pare essere leggermente diverso: i ciociari hanno in squadra giocatori più esperti e che possono dare più certezze.

Per esempio Sportiello in porta, Molinaro e Goldaniga in difesa. Hallfredson e Crisetig in mezzo e Ciofani in attacco. Il tecnico, Moreno Longo, è molto giovane e preparato ma ha ancora pochissima esperienza in panchina (soltanto due stagioni in B, una alla Pro Vercelli e l’altra alla guida dei ciociari).

Un dato non proprio rassicurante per Longo sono i 10 gol subiti nelle prime 4 giornate, troppi per una squadra che vuole salvarsi. Se una squadra di Serie A non vuole retrocedere, innanzitutto deve pensare alla fase difensiva. Inoltre, l’allenatore ha il compito di scegliere fin da subito 11/12 uomini di fiducia, sapendo che saranno loro a scendere in campo la domenica, evitando inutili esperimenti. Longo ha una squadra molto diversa da quella della scorsa stagione e ancora non è riuscito a trovare l’equilibrio giusto. Ci può stare, perché di solito ci vuole tempo, ma la Serie A ne concede pochissimo.

E’ proprio questa una differenza sostanziale con la B: il campionato cadetto è più lungo e da una giornata all’altra chiunque può ritrovarsi in cima o in fondo, proprio perché c’è molto equilibrio tra le varie squadre. In Serie A una squadra poco attrezzata, come sembra questo Frosinone, rischia di subire tante sconfitte consecutive e di crollare già a Novembre/Dicembre, come è successo al Benevento.

Una squadra recente da cui prendere esempio per i ciociari potrebbe essere il Crotone del 2016/2017 di Davide Nicola. I calabresi furono artefici di una rimonta epica, culminata con la salvezza all’ultima giornata. Anche loro non partirono benissimo, ma Nicola riuscì ad impostare la squadra in modo semplice, con una buona fase difensiva e a sfruttare al meglio Falcinelli, che alla fine della stagione siglò 13 reti.

L’augurio per il Frosinone è che non ripeta una stagione simile a quella del Benevento dello scorso anno, ma come quella del Crotone 2 anni fa. Anche in quel caso sarebbe un film già visto, ma con un finale decisamente migliore.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio e dintorni

La Salernitana al cinema: la curiosa iniziativa del club granata

Pubblicato

:

Salernitana

In attesa della ripresa del campionato di Serie A, la Salernitana ha ripreso a prepararsi per le prossime partite, divisa tra le attività sul terreno di gioco e quelle extra-campo.

Dopo aver riposato per quattro giorni, gli uomini di Paulo Sousa sono tornati ad allenarsi e gli infortunati hanno proseguito il loro programma di recupero in vista della gara contro lo Spezia, su tutti Troost-Ekong.

Secondo quanto riportato dal club granata stesso, inoltre, alcuni membri della prima squadra saranno presenti questa sera all’anteprima del film Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri. In particolare, gli italiani non impegnati con le varie categorie della Nazionale, saranno presenti al cinema The Space della città campana, pronti ad incontrare i fan. Serata particolare, quindi, per Candreva, Maggiore, Bonazzoli, Mazzocchi e Nicolussi Caviglia, che saranno presenti di fronte al grande schermo, ma in qualità di calciatori.

Continua a leggere

Calcio e dintorni

Milan, Cardinale all’uscita dalla sede della regione: “Nuovo Stadio? Oggi un buon incontro”

Pubblicato

:

Milan, Cardinale vuole il nuovo stadio a La Maura

Giornata importante in casa Milan per quanto riguarda la costruzione di uno stadio autonomo, allontanandosi definitivamente da San Siro. La dirigenza rossonera, guidata dal presidente Gerry Cardinale, nella giornata odierna aveva confermato le proprie intenzioni al sindaco milanese Giuseppe Salaper poi incontrare il presidente della regione LombardiaAttilio Fontana.

L’incontro con la massime autorità regionale ha rappresentato un passo di cruciale importanza per sciogliere i nodi che si erano formati intorno alla situazione, ma ora sembra che tutto sia cambiato e che l’area attualmente occupata dall’ippodromo La Maura potrà ospitare il nuovo stadio del Diavolo.

Piovono conferme in merito all’ottimo proseguimento dei dialoghi, così come confermato dallo stesso patron rossonero, intravisto all’uscita della sede centrale della regione e rivelatosi molto ottimista, come dimostrato dalle parole pronunciate:

“Stiamo lavorando, quello di oggi è stato un buon incontro”.

Continua a leggere

Calcio e dintorni

Gravina su Napoli: “Si respira entusiasmo, modello positivo per il calcio italiano”

Pubblicato

:

Gravina

Ai microfoni di alcuni cronisti, il presidente della FIGC, Gabriele Gravina ha commentato così l’atmosfera che si respira nella città di Napoli per la Nazionale e non solo, e le forti emozioni vissute questa mattina, durante la visita all’ospedale pedriatico Santobono-Pausilipon:

EMOZIONI – “Torniamo sempre arricchiti da queste esperienze, riusciamo ad avere molto di più di quello che siamo in grado di dare. Il calcio ha nel suo DNA la capacità di unire e vedere bambini affacciarsi e gioire per questi ragazzi, in questi fabbricati dove c’è sofferenza, è un’emozione forte”.

NAPOLI –Si respira entusiasmo, è una città che da tanto tempo aspetta un grande risultato. La gioia del gioco e di un risultato straordinario, anche a livello internazionale, ne fa un modello incredibile per il calcio italiano”.

Continua a leggere

Calcio e dintorni

La Juve è la squadra con più spettatori su DAZN, poi Milan e Inter: la classifica

Pubblicato

:

É periodo di pausa in Serie A, vista la pausa per le Nazionali. Le prime 27 giornate hanno ormai reso evidenti forze, debolezze e obiettivi delle 20 squadre partecipanti al nostro campionato; ma non solo. Infatti, grazie ai dati Auditel, si può risalire anche alla media di telespettatori sulla piattaforma DAZN. La vetta di questa speciale classifica è della Juve, immediatamente seguita dalle due milanesi. Attenzioni anche alle sorprese, come, ad esempio, la Samp che ricopre la decima posizione. Ecco la classifica riportata da Calcio e Finanza:

Juventus: 34.999.768 (media 1.296.288)
Milan: 29.198.532 (media 1.081.427)
Inter: 26.867.406 (media 995.089)
Roma: 25.201.512 (media 933.389)
Napoli: 25.174.927 (media 932.405)
Lazio: 16.586.288 (media 614.307)
Atalanta: 14.242.465 (media 527.499)
Fiorentina: 12.364.351 (media 457.939)
Torino: 11.778.982 (media 436.259)
Sampdoria: 10.928.577 (media 404.762)
Sassuolo: 10.557.857 (media 391.032)
Udinese: 10.288.246 (media 381.046)
Cremonese: 9.901.097 (media 366.707)
Monza: 9.724.890 (media 360.181)
Lecce: 9.683.518 (media 358.649)
Bologna: 9.561.562 (media 354.132)
Salernitana: 9.460.704 (media 350.396)
Spezia: 8.780.712 (media 325.212)
Hellas Verona: 8.633.022 (media 319.742)
Empoli: 8.230.390 (media 304.829)

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969