Mercoledì sera allo stadio Santiago Bernabeù di Madrid i padroni di casa del Real hanno battuto 3-0 in scioltezza il Leganes in Coppa del Rey. A sbloccare il match ci ha pensato Sergio Ramos su calcio di rigore nel finale di primo tempo. Il penalty realizzato dal difensore spagnolo è stato il gol numero 100 della sua carriera che lo ha visto indossare solamentre tre meglie: la rojiblanca del Siviglia, la blanca del Real Madrid e la roja della Spagna.
Ha debuttato con il Siviglia contro il Deportivo La Coruna a quasi 18 anni dopo aver passato tutta la trafila delle giovanili e della seconda squadra. Dopo un paio di stagioni in Andalusia è stato ingaggiato dal Real Madrid per 27 milioni di euro. Con le merengues ha vinto tutto ciò che un giocatore può vincere con un club, diventandone anche il capitano dopo l’addio di Iker Casillas nel 2014. La carriera in nazionale è gloriosa tanto quanto quella con il Real, infatti con la roja ha vinto due europei (2008, 2012) ed un mondiale (2010).
Noi di Numero Diez vogliamo omaggiare un grande campione come Sergio Ramos stilando una Top 10 dei suoi gol più belli ed importanti della sua carriera.
10. PUNIZIONE CONTRO IL VALLADOLID
Sergio Ramos è dotato di un buon piede che spesso lo porta ad impostare dal basso la manovra offensiva della propria squadra. Nella stagione 2013/2014 nel recupero della 34° giornata il centrale andaluso si è improvvisato anche specialista dei calci piazzati. Infatti al minuto 35 ha portato in vantaggio i blancos con una perla dai 23 metri. Purtroppo per lui il gol non è bastato ai fini dei 3 punti e la partita è terminata sull’1-1 nell’ostico campo del Real Valladolid.

9. STAFFILATA CONTRO IL VALENCIA
Nella stagione 2007/2008 Sergio Ramos era impiegato spesso come terzino destro, ruolo che lo portava a spingere molto in fase offensiva. Il gol del 3-0 contro il Valencia è un vero gioiello: dopo essere scappato in profondità, lascia partire un destro potentissimo da posizione defilata che bacia il palo e si infila alle spalle del portiere. Il match del Mestalla è terminato con la goleada del Madrid per 5-1.

8. COLPO DI TESTA IN “ZONA RAMOS” CONTRO IL DEPORTIVO
Una delle partite più importanti per la vittoria del titolo nell’annata 2016/17 è stata la vittoria contro il Deportivo La Coruna al Bernabeu. Il Real si era appena fatto rimontare il gol di Morata dalla doppietta di Joselu, ma verso gli ultimi minuti Mariano Diaz era riuscito a riporare in parità la gara. Al minuto 93′ i Blancos conquistano un calcio d’angolo a favore, sulla battuta va Kroos che pennella un traversone sulla testa del capitano che regala una vittoria fondamentale per il titolo.

7. L’ALLIEVO SUPERA IL MAESTRO
Il primo dei tanti gol nel “Clasico” è avvenuto il 10 marzo 2007. La partita è bloccata sul 2-2 dalle doppiette di Van Nistelrooy e Messi, al minuto 73 viene fischiata una punizione a favore delle merengues, sul pallone si presenta Guti che scodella in centro area. A colpire la sfera è Ramos che, dopo essersi divincolato dalla marcatura speciale di Puyol, la spedisce in tuffo di nuca sotto la traversa per il momentaneo vantaggio. La sfida si è conclusa con un pirotecnico 3-3 con un giovane Leo Messi che ha firmato la personale tripletta.

6. MISSILE CONTRO IL REAL
Nel suo trascorso all’Estadio Ramon Sanchez Pizjuan di Siviglia il difensore spagnolo ha segnato 3 reti e una di queste proprio contro la sua futura squadra. La punizione di seconda è un bolide a fil di palo con il portiere che vola all’angolino inutilmente. Chissà se magari questo gran gol è stato uno dei motivi che ha convinto il presidente Florentino Perez ad acquistarlo nell’estate del 2005.

5. NEMICI AMICI
Il Barça è una delle sue vittime preferite con 4 gol segnati e quasi sempre decisivi per portare punti. Come nella stagione 2012/2013 in cui ha siglato il gol vittoria davanti all’amico e compagno di nazionale Gerard Piqué. I due sono i cardini difensivi della nazionale spagnola, ma quando giocano con i loro club di appartenenza sono accerrimi nemici a causa della rivalità storica tra i blaugrana e i blancos.
Nella GIF Sergio Ramos svetta sul primo palo più in alto proprio di Piqué e spedisce il pallone alle spalle di Victor Valdes, sancendo la vittoria per il pubblico del Bernabeù.

4. VENDETTA DAGLI 11 METRI
Il numero 4 del Madrid non è certo uno dei calciatori più amati dalla Spagna e dal mondo a causa del suo spiccato madridismo che spesso lo porta a compiere atti discutibili pur di condurre la sua squadra al successo. Nel match di ritorno degli ottavi di finale di Coppa del Rey il pubblico del Sanchez Pizjuan ha deciso di riservare un trattamento speciale al capitano dei blancos: ricoprirlo di insulti nei confronti della madre e minacce di morte. Ramos è visibilmente nervoso durante il match e il risultato di 3-1 in favore degli andalusi non lo aiuta di certo. All’82’ viene fischiato un rigore su Casemiro, sul dischetto si presenta proprio il campione del mondo spagnolo e con tutta la rabbia e la personalità che ha addosso sbeffeggia il portiere con un cucchiaio, riduce lo svantaggio ed esulta mostrando il proprio nome dietro la maglia per ribadire il fatto che a segnargli è stato lui. La partita si è conclusa con un pareggio grazie al gol in extremis di Karim Benzema.

3. LA BICICLETA
Sergio Ramos è un calciatore a tutto tondo ed è capace anche di colpi d’alta classe come il gol realizzato sempre contro il Siviglia in rovesciata. Sugli sviluppi di un corner il capitano Real Madrid, al posto di attaccare il pallone di testa come al solito, sceglie di arretrare per provare l’acrobazia, che effettivamente gli riesce, segnando il gol del vantaggio, ma lo costringe a chiedere successivamente il cambio per essere atterato male con la spalla.

2. CAMP NOU AMMUTOLITO
Un altro gol fondamentale per la vittoria del campionato nella stagione 2016/17 è stato quello segnato al Camp Nou contro il Barcellona al 90′. Gli uomini di Zidane erano in completa balia dei catalani dopo la rete del vantaggio firmata da Luis Suarez, ma una punzione nel finale di partita ha dato un’ultima chance alle merengues che hanno sfruttato al meglio, segnando il pareggio con il proprio capitano. Una marcatura che ha ammutolito un intero stadio.

1. UN GOL CHE VALE 10
Il momento più importante della carriera di Sergio Ramos è senza dubbio la finale di Champions League allo stadio Da Luz di Lisbona in cui il Real Madrid è riuscito a coronare il sogno delle decima, vissuta comeuna maledizione fino a quel momento. Ma prima di diventare un sogno, quella finale sarebbe potuta essere un incubo perché fino al minuto 92 la Coppa avrebbe dovuto vincerla l’altra finalista, l’Atletico Madrid. Sull’ultimo calcio d’angolo Luka Modric’ pennella un cross in centro area, Ramos sa che quella palla è per lui, infatti si stacca dalla marcatura e incorna divinamente di testa, spedendo la sfera all’angolino. Gol del pareggio e colchoneros in ginocchio, i successivi supplementari sono un tappeto rosso per il trionfo delle merengues.
