Connect with us
Uno spettacolo sempre più oneroso

Calcio e dintorni

Uno spettacolo sempre più oneroso

Pubblicato

:

Un altro record, quello raggiunto dal Liverpool con l’acquisto di Virgil Van Dijk: il difensore più pagato di sempre, grazie allo sforzo economico (così si fa per dire) di 75 milioni di sterline, quasi 85 milioni di euro.

Così si fa per dire, perché quello dei Reds non è sicuramente uno sforzo economico fatto per acquistare il campione che dia la svolta alle ambizioni della squadra di Klopp. Quello di Van Dijk è inoltre l’acquisto più costoso della storia del Liverpool, altro record che ormai ci si chiede quanto possa durare. Questa operazione entra alla perfezione nel nuovo sistema calcio, un ambiente che tutti stiamo imparando a conoscere grazie soprattutto ai recenti trasferimenti di mercato a cifre che fino a poco tempo fa potevano apparire impensabili (Neymar, Dembélé, Mbappé ad esempio).

Anche il trasferimento a cifre folli del normalissimo difensore olandese dunque, non è poi così strano.

CALCIO SPETTACOLO

Quello che conta è lo spettacolo, uno spettacolo che sia sempre più globale e sempre meno vincolato al contesto nazionale. Lo spettacolo trasmesso in tv, con i diritti d’immagine che diventano sempre più costosi e di conseguenza i prezzi del mercato che si alzano. Nel campionato inglese poi, quello più avanzato sotto questo punto di vista, anche i club che lottano per la salvezza possono permettersi di fare colpi da 20 milioni di sterline, figuriamoci dunque chi naviga nei vertici alti.

L’acquisto di Van Dijk ad 85 milioni di euro appare folle, ma non lo è in relazione al marcato. Il Liverpool probabilmente cederà Coutinho al doppio, e quindi queste spese rientreranno quasi sicuramente nel giro di un anno. Queste transazioni sono dunque programmate, rispondono alle esigenze di bilancio del club e non vanno ad intaccare la stabilità economica delle aziende-calcio.

Così come i soldi spesi dal Psg per l’acquisto di Neymar avevano una copertura da parte di numerosi e differenti sponsor (tra i quali lo Stato del Qatar) e così come la cessione di Pogba era stata pareggiata dalla Juventus con l’acquisto di Higuain, allo stesso modo il Liverpool può permettersi un colpo del genere a queste cifre.

Con l’aumento di introiti generati dai diritti tv e dalle sponsorship all’interno del sistema calcio, aumentano anche i prezzi dei calciatori sul mercato, che vanno al di là del reale valore tecnico dei professionisti in questione. Quello che cambia è tutto ciò che gira intorno al calcio, la sua spettacolarizzazione e la sua dimensione sempre più globale, non i calciatori in sé, che saranno sempre più sopravvalutati.

CHI È VIRGIL VAN DIJK

In questo caso in effetti, non si può pensare che il valore tecnico del giocatore olandese corrisponda a quello stabilito dal mercato (da tutto ciò che gira intorno, come si diceva prima). Il difensore, che compirà 27 anni il prossimo luglio, ha un passato al Groningen, al Celtic e al Southampton, squadra dalla quale i Reds lo hanno prelevato.

Un buon difensore, ottimo nel gioco aereo, pagato 13 milioni appena due anni fa, e che ora farà fare ai Saints una plusvalenza da più di 60 milioni di sterline. Niente a che vedere con i vari Sergio Ramos, Thiago Silva, Chiellini. Altra caratura, altra esperienza ma, come detto prima, tutte qualità che hanno poco a che fare con le logiche del mercato attuale. Le sue abilità sportive infatti farebbero raggiungere al suo cartellino un valore massimo di 25 milioni di euro.

CONSEGUENZE INEVITABILI

A questo punto anche il trasferimento di Van Dijk al Liverpool si configura come un precedente. È inevitabile che anche le prossime operazioni di mercato, almeno quelle tra grandi club, seguiranno queste dinamiche e asseconderanno questi prezzi. È facile immaginare che se la Juventus dovesse vendere Alex Sandro, o l’Inter dovesse cedere Icardi, le valutazioni saranno sicuramente tarate su quelle di cui si è discusso.

Il vecchio mondo del calcio romantico se n’è andato già da un po’, e i piccoli club dovranno trovare il modo di sopravvivere a questa trasformazione. Le squadre della Premier League si sono già adeguate, e hanno alle spalle una solidità finanziaria nemmeno paragonabile alle società del nostro campionato, dove forse solo Juventus e Roma per adesso possono ambire al panorama del nuovo calcio globalizzato. Guardando sempre alla Serie A, l’Inter è la squadra che più sta cercando di avvicinarsi a questo modello.

La strada però è ancora lunga ed è inutile dire che per prime dovranno essere le istituzioni del calcio ad agevolare questa trasformazione, affinché sia fruttuosa anche per le squadre del nostro Paese e non costituisca invece la parola fine per molte società che negli ultimi anni si sono limitate a sopravvivere.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio e dintorni

Guai in vista per Quincy Promes: mosse accuse per possesso di cocaina

Pubblicato

:

Promes

Il Servizio d’Accusa Pubblica dei Paesi Bassi ha condannato Quincy Promes, giocatore dello Spartak Mosca, per possesso e trasporto di cocaina. L’avvenimento risale al 2020, quando erano avvenute le intercettazioni di 1370 kg di sostanze stupefacenti, trasportate dal giocatore olandese, dal valore complessivo di circa 75 milioni di euro,  secondo quanto riportato da NOS.

L’ex giocatore di Ajax Siviglia, tra le altre, sarà al centro della discussione di un’udienza preliminare che avrà luogo il prossimo lunedì, 5 giugno. In seguito al processo, l’accusa potrà essere chiarita definitivamente, ma si tratta di una situazione molto delicata e rischiosa per il classe ’92, già al centro di altri problemi legali.

Continua a leggere

Calcio e dintorni

Heysel, Infantino ricorda le vittime: “Mai più tragedie simili”

Pubblicato

:

Nella giornata del ricordo della Strage dell’Heysel, avvenuta 38 anni fa, il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha espresso il suo cordoglio su Instagram.
Nella storia postata qualche ora fa, Infantino scrive:

“Oggi vorrei ricordare la strage dell’Heysel, avvenuta il 29 maggio 1985….con la speranza che tragedie come quella non accadano più in futuro”.

Un messaggio di speranza che raggiunge tutti gli appassionati di calcio, in un giorno triste che nessuno deve dimenticare.

Continua a leggere

Calcio e dintorni

Inter, parla la moglie di Inzaghi: “Simone conosce bene il City”

Pubblicato

:

Inzaghi

Intervenuta sulle pagine di “Diva e Donna”, Gaia Lucariello, moglie di Simone Inzaghi, ha parlato dell’imminente finale di Champions League tra Inter e Manchester City. In particolare, la signora Inzaghi ha dichiarato quanto segue:

“Simone sa benissimo quanto sarà dura per l’Inter, perché conosce molto bene il City. Prima della semifinale mi aveva addirittura detto che avrebbero vinto 4-0 con il Real Madrid e così è stato. Questo fa capire quanto loro siano degli alieni, ma lui è pronto e sa come fermarli”.

Continua a leggere

Calcio e dintorni

Rafael Leao sbarca su Youtube: “La festa Scudetto è stata incredibile, se vincessi la Champions…”

Pubblicato

:

Leao

La figura di Rafael Leao ha sempre avuto un forte legame con il mondo dei social, spopolando anche in realtà differenti rispetto al calcio. Il calciatore del Milan, infatti, è noto anche come rapper e, inoltre, ha appena deciso di aprire un canale sulla piattaforma Youtube.

Il primo video caricato dal fuoriclasse portoghese si è concentrato sul tema del Question&Answer (Domanda&Risposta), in cui il giocatore ha risposto a 17 quesiti, toccando vari argomenti.

1. QUAL È  STATO IL TUO PIÙ GRANDE SUCCESSO NELLA VITA? “L’acquisto della casa per i miei genitori, che mi hanno aiutato a raggiungere la vetta ed erano sempre qui per me. Quando raggiungi un certo livello devi sempre ricambiare chi ti ha aiutato”.

2. IL MIGLIOR AVVERSARIO MAI AFFRONTATO? Thiago Silva. È esperto, ha qualità con e senza palla e copre bene ogni spazio. È un giocatore molto forte, così come Danilo“.

3. COSA CAMBIERESTI DELLA TUA CARRIERA? “Non cambierei nulla. Ho avuto momenti belli e brutti, che mi hanno aiutato a crescere come giocatore e come persona, aiutandomi a diventare quel che sono e che mi sproneranno a raggiungere i prossimi obiettivi”.

4. QUALI SONO STATE LE FIGURE PIÙ SIGNIFICATIVE DELLA TUA VITA? “Mia madre e mio padre, come ho detto prima”.

5. IL TROFEO VINTO PIÙ IMPORTANTE? “Lo Scudetto. Sono al Milan da 3 anni e mezzo, vado per il quarto, ed è stato il momento che i tifosi aspettavano da tempo. La festa è stata incredibile e la sensazione di vincere un titolo così è stata straordinaria”.

6. IL TITOLO CHE SPERI DI VINCERE? “Collettivamente, si tratta della Champions League. Ho sempre sperato di raggiungere questo obiettivo”.

7. CHI SONO STATI I TUOI EROI O RIFERIMENTI? “Il maggior riferimento è Cristiano Ronaldo, che ho già incontrato in Nazionale. Il mio eroe però è mio padre”.

8. LA PARTITA PIÙ MEMORABILE DELLA TUA VITA? “In Sporting Lisbona-Porto ho segnato il mio primo gol in campionato, in una gara in cui si stava decidendo il campionato portoghese. Non mi aspettavo di entrare e segnai contro Casillas. Fu una partita memorabile per me”.

9. DA DOVE NASCE LA PASSIONE PER LA MUSICA? “Il gusto della musica è di famiglia, perché mio padre e mio zio sono appassionati di musica. Il primo era il cantante di famiglia, il secondo faceva il dj”.

10. COME NASCE LA TUA FIGURA DI RAPPER? “Leandro ha creato la mia etichetta con i suoi artisti. Sa quello che vuole, così come me con il mio produttore e con gli altri artisti”:

11. COSA ASCOLTI PRIMA DELLE PARTITE? “Dipende dal mood. Di solito hip hop, reb oppure afrohouse”.

12. COME È STATO INCONTRARE LO YOUTUBER SPEED? “Lui è divertente, fa ridere la gente ed è molto bravo ad interagire con il pubblico. Gli auguro tutto il meglio”.

13. IL MIGLIOR AMICO IN NAZIONALE? “Vado d’accordo con tutti, ma mi trovo bene con Nuno Mendes, Bruno Fernandes e Matheus Nunes”.

14. IL GOAL PREFERITO? “Molto difficile, è una domanda a cui non so rispondere ad oggi”.

15. SE FACESSI UNA FESTA CON QUALCUNO CON CUI HA CANTATO, CHI SAREBBE? “Roddy Rich”.

16. SEI SPOSATO? “Non ancora, ma ci penserò molto presto”.

17. CHE PROMESSA FARESTI SE VINCESSI L’UCL? “Dipingerei i capelli di rosso e nero per rappresentare il Milan”.

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969