Nella notte è andata in scena la prestigiosa sfida tra Uruguay e Colombia, valida per le qualificazioni al Mondiale. Allo stadio ‘Gran Parque Central‘ le due compagini hanno pareggiato per 0-0, per cui rimane invariato il distacco in classifica, con la Celeste in vantaggio di due punti.
I primi 25 minuti degli uomini di Oscar Tabarez sono stati promettenti: ritmi alti, efficaci trame di gioco e costante ricerca degli spazi. Protagonista è stato Luis Suarez: prima il Pistolero ha sbagliato un gol clamoroso, poi ha sfruttato un cross di Vina per battere di testa il portiere. Tuttavia il VAR ha annullato il gol per un millimetrico fuorigioco.
Nel secondo tempo, invece, i ritmi si sono abbassati drasticamente, ma questa volta la clamorosa occasione per sbloccare il match l’ha avuta la Colombia: Luiz Diaz ha servito un preciso assist a Zapata, che doveva solamente spingere la palla in rete, ma clamorosamente ha colpito Muslera. Nei minuti finali le due squadre non hanno praticamente prodotto gioco, accontentandosi del pareggio.
PAGELLE URUGUAY
Muslera 6,5: nei primi 70′ non è mai stato chiamato in causa, poi salva il risultato con un riflesso da campione.
Nandez 6: si cimenta nel ruolo di terzino destro e il risultato è senza dubbio positivo. Nel primo tempo i suoi tagli sono stati fondamentali per dare ampiezza alla manovra e per mettere in difficoltà gli avversari.
Godin 6,5: annichilisce Falcao in tutti i duelli aerei. Il giocatore che con il Cagliari è distratto e macchinoso ritorna, in nazionale, il ‘Godin dei tempi d’oro‘. Si rende anche pericoloso in aerea avversaria.
Gimenez 6: respinge senza affanni le sterili iniziative degli attaccanti colombiani. (dal 59′ Araujo 5,5: sbaglia la lettura su un’innocua palla vagante e spalanca la strada agli attaccanti avversari che non sfruttano l’occasione).
Vina 6,5: prestazione convincente. Dal suo mancino calibrato nasce il gol annullato a Suarez. In fase difensiva è impeccabile.
Valverde 6+: offre qualità, fisicità e velocità al centrocampo celeste. Nel secondo tempo commette qualche errore di troppo a causa della stanchezza.
Vecino 6-: in fase di interdizione non sbaglia mai, riesce a trovare sempre il posizionamento giusto per intercettare i passaggi avversari. Tuttavia in fase di possesso si propone poco e male.
Bentancur 6+: con il suo pressing annulla Cuadrado, che è la principale fonte di gioco della Colombia. Preciso ed ordinato in fase d’impostazione. Ingenuo nell’occasione dell’ammonizione. (dal 75′ Pereiro 5,5: impalpabile).
De Arrascaeta 6: l’avvio dell’Uruguay è arrembante ed il fantasista, con la sua qualità a servizio della squadra, riesce a velocizzare la manovra. Nei minuti finali del primo tempo cala e poi esce per infortunio. (dal 44′ De La Cruz 6: la sua qualità nello stretto potrebbe mettere seriamente in difficoltà i difensori. La buona volontà non manca, ma è stato poco accompagnato dai compagni di squadra).
Suarez 5: nel complesso gioca una buona partita. Palleggia con i centrocampisti, porta i difensori fuori area per creare lo spazio per gli inserimenti e trova il gol (annullato). Tuttavia l’errore sotto porta è incredibile e imperdonabile. (dal 46′ Cavani 5,5: non entra mai nel vivo del gioco e non riesce a rendersi pericoloso).
Brian Rodriguez 6,5: il classe 2000 ha talento. L’apertura con la quale spiana la strada a Vina è da manuale. (dal 46′ Darwin Nunez 6+: entra con il desiderio di spaccare il mondo e ci prova in tutti modi. La sua intraprendenza ha messo più volte in difficoltà Mina, ma i ritmi eccessivamente bassi l’hanno penalizzato).
PAGELLE COLOMBIA
Ospina 6: da applausi la parata su Godin. Meno impeccabile sulla punizione di Valverde e su un lento cross di Vina non bloccato.
Medina 6: senza sbavature in difesa. Bloccato dietro quando la Colombia alza il baricentro.
Mina 5,5: nell’occasione del gol sbagliato da Suarez svirgola malamente un pallone nel cuore dell’area di rigore. Eccessivamente ruvido in alcuni contrasti, in cui spesso è stato in ritardo.
Cuesta 6+: la prestazione del centrale del Genk è impeccabile. Oltre ad aver sempre mantenuto il controllo della situazione riesce a neutralizzare due avversari del calibro di Suarez e Cavani.
Mojica 6: fa il compitino adeguatamente in entrambe le fasi.
Cuadrado 5: la vera delusione del match. Il capitano della Colombia è costantemente anticipato da Bentancur. Inoltre non riesce mai a trovare il guizzo giusto per saltare l’uomo e spesso sceglie di crossare da posizioni siderali anche quando la superiorità numerica dei difensori in area è netta. (dal 79′ Quintero 6: prova a mettere in difficoltà Muslera con un mancino velenoso).
Barrios 6+: il faro dei cafeteros. Prende in mano la squadra dopo i primi minuti di difficoltà e riesce ad allentare la pressione gestendo il palleggio.
Uribe 5: opaco. Svagato in fase d’interdizione e impreciso in fase d’impostazione. Rischia molto con un inutile e pericoloso fallo a centrocampo, ma l’arbitro lo grazia con un semplice cartellino giallo. (dal 57′ Lerma 6: contribuisce al giro-palla senza riscontrare difficoltà).
Luiz Diaz 6,5: parte dalla fascia sinistra ma riesce a svariare su tutto il fronte offensivo garantendo imprevedibilità. Nonostante qualche errore dovuto alla poca concentrazione è stato brillante per quasi tutta la partita.
Falcao 5: assente. Viene costantemente annullato da Godin. Durante la sua ora di gioco non è mai riuscito ad entrare in partita. (dal 57′ Zapata 5: il suo gol sbagliato è eloquente).
Borrè 5,5: senza dubbio mostra la sua buona volontà, ma non riesce a creare nulla di pericoloso. (dal 57′ Martinez 5,5: talvolta ha provato a puntare gli avversari ma raramente è riuscito a superarli).
Fonte immagine di copertina: diritto google creative commons