Connect with us
Var in Champions League, Europa League ed Europeo: ora c’è l’ufficialità

Flash News

Var in Champions League, Europa League ed Europeo: ora c’è l’ufficialità

Pubblicato

:

Ora è ufficiale: la Var sbarca in Champions League. E Non lo farà dalla prossima stagione, come si vociferava nei corridoi della Uefa fino a qualche giorno fa, ma dall’edizione in corso.

CHAMPIONS MA NON SOLO

Champions League e moviola in campo sono stati per tanto tempo un binomio agli antipodi, quasi come due binari, uno verso sud e uno verso nord: sempre vicini ma mai incrociati. C’è voluta la spinta di Aleksander Ceferin – non un macchinista ma il presidente dell’Uefa – per incrociare il destino di questi due binari.

Immagine correlata

La Var entrerà in vigore dagli ottavi della odierna Champions League. Il passo in avanti, decisivo, è stato fatto questa mattina dall’Esecutivo Uefa, riunito a Dublino

Siamo pronti ad utilizzare il Var prima di quanto avessimo previsto – ha commentato Aleksander Ceferin -. Per gli arbitri sarà certamente un aiuto e ci permetterà di ridurre il numero delle decisioni sbagliate”

La prima partita che vedrà questa importante novità, dunque, è fissata per il 16 febbraio 2019, probabilmente la data “confine” che separerà la vecchia Champions dalla nuova perché, d’ora in avanti, nulla sarà più come prima. Se lo augurano i tifosi ma anche gli addetti ai lavori, soprattutto per evitare topiche arbitrali che potrebbero determinare l’esito di una gara.

Risultati immagini per sterling rigore inesistente

Stabilito che gli errori arbitrali nel mondo del calcio ci sono sempre stati – facendo parte anch’essi della categoria dell’essere umano – rimane clamoroso il rigore inesistente assegnato al City contro lo Shaktar per simulazione di Sterling

Ma non solo Champions, perché la Video Assistant Referee sarà introdotta anche nell’Europeo Under 21 – in programma in Italia nel prossimo giugno -, in finale di Europa League e nelle Final Four della Nations League. Insomma, un bel passo in avanti questo dell’Uefa, che conferma la ferrea volontà di Ceferin e soci di attuare tutte le modifiche possibili per migliorare il calcio, sviluppandolo e allo stesso tempo preservandolo.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio Internazionale

Attenta Lazio, Provedel nel mirino di una big europea: i dettagli

Pubblicato

:

Provedel

Oggi, martedì 28 novembre, alle ore 18.45 la Lazio affronta il Celtic in Champions League e si gioca una fetta importante di qualificazione. L’unico grande dubbio per i biancocelesti rimane la questione portiere. Ivan Provedel infatti nella giornata di ieri non si è allenato per via di una tonsillite, manifestando inoltre 39 di febbre in serata. In caso di forfait toccherebbe a Luigi Sepe partire dal primo minuto. L’estremo difensore della Lazio però vuole esserci e farà di tutto per scendere in campo.

Nelle ultime ore intanto giungono voci di mercato proprio sul futuro del portiere. Come riportato da Il Messaggero, il Manchester United starebbe pensando a Provedel per sostituire Onana date le pessime alquanto negative che l’ex Inter continua ad offrire. Lotito d’altro canto non lascerà partire il suo estremo difensore per cifre inferiori ai 35 milioni, seppur ci sia una promessa di rinnovo del contratto.

Prolungamento attualmente in stand by, come quelli di Felipe Anderson, Zaccagni, Romagnoli, Casale e Immobile.

Il portiere classe 1994 è arrivato alla Lazio nell’estate del 2022 e inizialmente era stato preso per ricoprire il ruolo di secondo portiere, ma così non è mai stato. Provedel si è subito affermato ad altissimi livelli, dimostrando di essere uno dei migliori nel suo ruolo. Inoltre da quando è arrivato a Roma, ha preso parte a 51 partite in Serie A subendo 45 gol.

 

Continua a leggere

Flash News

Malagò sulla Serie A: “Prima era il miglior campionato, ora è il quarto”

Pubblicato

:

Malagò

Il presidente del CONI Giovanni Malagò, membro a titolo individuale del Comitato Olimpico Internazionale, ha partecipato all’evento di RCS Sport Industry Talk a Milano. Malagò ha affrontato diversi temi ed inevitabilmente ha parlato del nostro campionato, paragonandolo a decenni fa. Si è parlato di passato, ma anche e soprattutto di futuro, con una serie di riforme volte a riportare la Serie A dove merita.

IL DECLINO DEL NOSTRO CAMPIONATO – “Io penso che oggi si stia facendo moltissimo per migliorare lo stato dell’arte e per arginare una soluzione che però è oggettiva. Se hai una squadra che 25 anni fa era al top e oggi sei quarto, rischi di finire quinto, vuol dire che le cose si potevano fare meglio. Vuol dire che, in qualche modo non si è valorizzata la nostra proposta”.

ERRORI PASSATI – “Come ci siamo messi in questa posizione? Sicuramente, per errori di governance. Poi perché molti soggetti hanno preferito fare acquisti e non pianificare le infrastrutture sul lungo periodo. Infine, serve una piena collaborazione Lega-FIGC-Governo-Coni, con un piano di prospettiva non di breve termine, per consentire all’Italia di tornare a vincere. Non in senso di vincere il campionato, ma di vincere la sfida del Paese che ha il miglior campionato“.

Continua a leggere

Champions League

Le probabili formazioni di Lazio-Celtic e Milan-Borussia Dortmund

Pubblicato

:

le probabili formazioni di milan-borussia dortmund

Torna finalmente in campo la Champions League. Oggi Lazio e Milan si giocano una fetta importante per la qualificazione agli ottavi, rispettivamente contro Celtic e Borussia Dortmund.

La Lazio affronta il Celtic. Scozzesi che all’andata a Glasgow hanno fermato i biancocelesti sull’1-1. Lazio che arriva dai 3 punti conquistati all’Olimpico contro il Feyenoord grazie alla rete decisiva di Ciro Immobile.

Anche il Milan si gioca tanto. Nell’ultima giornata di UCL la squadra allenata da Pioli ha convinto rimontando a San Siro il PSG di Kylian Mbappé. Rossoneri che devono soltanto vincere contro il Dortmund per andare avanti in questa competizione. Tedeschi che all’andata hanno fermato i meneghini sullo 0-0, ma stasera in caso di vittoria del Milan ci sarebbe il sorpasso in classifica.

LAZIO-CELTIC

Tante assenze per Maurizio Sarri con Provedel in forte dubbio a causa di un attacco febbrile. Tecnico dei biancocelesti che dovrà fare sicuramente a meno di Casale, Romagnoli e Zaccagni. A centrocampo out anche Vecino per squalifica, in difesa ancora spazio per Gila dal primo minuto. Celtic che invece dovrebbe scendere in campo con l’11 titolare delle ultime partite.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI LAZIO-CELTIC

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Patric, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. All. Sarri

CELTIC (4-3-3):  Hart; Johnston, Carter-Wickers, Scales, Taylor; O’Riley, McGregor, Turnball; Yang, Kyogo, Forrest. All. Rodgers

MILAN-BORUSSIA DORTMUND

Anche il Milan deve fare i conti con tante assenze per il match di San Siro. Stefano Pioli dovrebbe affidarsi al centrocampo a tre composto da Reijnders, LoftusCheek e Adli, preferito a Krunic. Out ancora Rafael Leao e Okafor. Saranno dunque Pulisic e Chukwueze ad affiancare lateralemente Olivier Giroud. Borussia Dortmund con qualche piccola variazione rispetto al match d’andata. Dovrebbe partire dal 1′ Fullkrug come riferimento in attacco.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI MILAN-BORUSSIA DORTMUND

MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Loftus-Cheek, Adli, Reijnders; Chukwueze, Giroud, Pulisic. All. Pioli

BORUSSIA DORTMUND (4-2-3-1): Kobel; Ryerson, Hummels, Schlotterbeck, Bensebaini; Emre Can, Ozcan; Reus, Brandt, Gittens; Fullkrug. All. Terzic

 

Continua a leggere

Flash News

Calvarese su Bologna-Torino: “Bravo l’arbitro Colombo, giusto annullare il gol di Vlasic”

Pubblicato

:

calvarese

Giampaolo Calvarese, ex arbitro di Serie A, ha preso in analisi sulle pagine di Tuttosport la gara tra Bologna e Torino diretta da Andrea Colombo. Ecco quanto detto nell’analisi dall’ex fischietto della sezione di Teramo:

GOL VLASIC DA ANNULLARE – “L’arbitro comasco fischia un totale di trentuno falli, seguendo una linea tecnica sempre coerente e precisa. Giusto annullare il gol di Vlasic per fuorigioco. L’ipotesi più credibile è che venga sanzionata la posizione di fuorigioco geografico di Sanabria, il quale potrebbe aver toccato il pallone sul tiro del compagno. Se fosse stata quella di Zapata, per sanzionare l’impatto dell’attaccante colombiano su Skorupski sarebbe stata necessaria un’On Field Review”.

GIUDIZIO POSITIVO – “Corrette sei delle sette ammonizioni: l’unica che risulta forse eccessiva è quella per Pellegri (fallo ai danni di Beukema). Partita sempre sotto controllo per Colombo. Nonostante la sua limitata esperienza e una conoscenza “calcistica” coi giocatori che per forza di cose non può essere approfondita, l’arbitro riesce comunque a farsi accettare bene”.

Queste le parole rilasciate da Calvarese sull’operato di Colombo, arbitro di prospettiva che finora ha arbitrato 20 partite nella massima serie dal suo esordio nel 2021. Un ottimo giudizio dunque quello dell’ex arbitro che in Serie A ha diretto la bellezza di 157 partite durante in carriera.

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969