El Submarino Amarillo. Da quando si è conquistata un posto nelle simpatie del mondo del calcio dei grandi con la semifinale di Champions del 2006, il Villarreal è diventata una squadra molto più seguita ed elogiata di quanto non lo fosse precedentemente. La cittadina valenciana, poco più di 40’000 abitanti, è un sito urbano che non ha particolari rarità architettoniche come altri posti delle stesse dimensioni; l’unica cosa che veramente, per turisti e non, rende celebre la città spagnola, è il blasone sportivo del suo club di calcio. L’Estadio de la Ceramica (o Madrigal) è uno degli impianti più temuti di Spagna, un fortino interamente amarillo che cromaticamente quasi disturba lo spettatore. La profonda unità triangolare tra squadra, la città e il suo stadio ha creato un tratto distintivo particolarmente caratterizzante dei club iberici, che a differenza di squadre di altre nazioni, sono entità molto più religiose di quanto non si pensi. In un complesso urbano di dimensioni ridotte, il senso d’appartenenza e il legame con la squadra è qualcosa di unico, sacrosanto, imprescindibile. Non a caso, per quanto Villarreal sia una piccola città, nella scorsa stagione le affluenze al Madrigal hanno evidenziato un dato di circa 336’218 spettatori, e l’impianto, settore ospiti incluso, ha una capienza di 24’500 posti.
Il colore giallo in risalto.
La squadra, a parte la retrocessione nella stagione 2011-2012, è entrata negli ultimi anni nella cerchia dei top club della Liga, un punto di riferimento tecnico e valoriale della rappresentanza spagnola all’estero. Infatti, dalle gloriose semifinali con l’Arsenal perse nel 2006, il Submarino Amarillo è arrivato spesso in fondo in Europa League, come quando si è infranto, nell’annata 2015-2016, nel muro rosso del nuovo Liverpool di Klopp.
Quello che nel complesso ha definito il Villarreal dei vari allenatori Pellegrini, Valverde, Molina, Marcelino e oggi Carreja, sono da sempre giocatori di uno spesso livello tecnico. In primis fu Roman Riquelme, il grande diez del Boca Junior e grande trascinatore degli amarillos nei meandri della Champions League. Fu proprio in quell’annata incredibile che esplose, mettendosi in luce, il suo grandissimo talento e il suo modo di intendere il calcio indimenticabile. Nonostante la già citata appartenenza alla storia del Boca Junior, in Europa parlare di Riquelme vuol dire anche parlare del Villarreal.
Sempre per rimanere in Sud America ma spostandosi un po’ più in basso, dall’Uruguay venne dopo 10 gol con il Manchester United Diego Forlan, uno dei tanti Hercules della Liga spagnola. Forlan, che poi passerà anche in Italia con l’Inter, ha avuto nel suo triennio al Madrigal la vera catapulta verso un destino imperioso, non decisamente vincente ma comunque dai tratti onorevoli. Più di cento presenze (106) e 54 gol con la maglia del Villarreal, in cui specialmente di ricorda la grande stagione 2004-2005 in cui vinse la classifica marcatori proclamandosi pichichi con 25 reti in 36 presenze.
Eppure, più di Riquelme e meglio di Forlan, a Villarreal tutti osanneranno per sempre Giuseppe Rossi, in arte, Pepito. Un talento incredibile e gonfio di divertimento, nato per calciare nonostante i più grandi, sia fisicamente che professionalmente, sembravano averlo sempre escluso. Prima lo United, che lo lascia partire dopo averlo avuto nella sua accademy, poi più avanti la Nazionale italiana, che dopo una Confederations Cup, anche a causa di infortuni, non lo identificherà più tra i suoi selezionati. Ma in Spagna Rossi ha lasciato un ricordo preziosissimo per lui e per i suoi ex tifosi, che in sette stagioni gli hanno visto fare 82 reti e diventare, appunto meglio dei più blasonati sudamericani, il miglior marcatore della storia del Villarreal.
Purtroppo anche al Madrigal si sono resi conto della fragilità dell’ossatura di Pepito, che si infortuna due volte al crociato prima di abbandonare il club, che intanto era retrocesso in Segunda Division. Tuttavia, negli anni di Rossi, al Villarreal c’era anche un giocatore che con meno di Iniesta e Pirlo, tutti hanno sempre definito un Professore. Si chiama Marcos Senna, e oggi è ambasciatore del club amarillo in giro per il mondo. Nato brasiliano ma successivamente naturalizzato spagnolo, Senna è stato uno dei migliori centrocampisti che la Nazionale spagnola ha avuto negli anni dal 2007 in poi, e dopo gli Europei del 2008 il mondo del calcio del Vecchio Continente lo ha inserito nel miglior 11 del torneo. Capitano del Villarreal, Senna ha giocato per gli amarillos ben undici stagioni prima di passare ai New York Cosmos, dove dopo due anni, ha dato ufficialmente l’addio al calcio giocato. Un professore sul campo e fuori, saggio come pochi con le parole, abile come pochissimi col pallone tra i piedi.
Dalla fatidica stagione 2005-2006, quella appunto del lungo cammino europeo conclusosi in semifinale, i talenti passati dal Villarreal sono stati tantissimi, un numero sconsiderato di giocatori che probabilmente, senza il loro passaggio nella splendente vetrina del Madrigal, difficilmente avrebbero raggiunto il loro presente. Campioni come Diego Lopez, al Villarreal dal 2007 al 2012, vincitore della Decima Champions League del Real Madrid; Santi Cazorla, anche lui celebre pilastro tecnico nel centrocampo degli amarillos, passato all’Arsenal dopo che anche lui era passato dalla delusione delle semifinali del 2006.
Dopo la sfortunata retrocessione della stagione 2011-2012, il Villarreal ha continuato ad attrarre e pure a proporre ulteriori talenti tra le proprie fila: Roberto Soldado, Eric Bailly, Mateo Musacchio, l’attuale capitan Bruno, Manu Trigueros. Un pozzo di giocatori che tuttavia, a parte alcuni casi, difficilmente rimangono in terra valenciana.
PRESENTE
Il campionato corrente del Villarreal è una barca che ondeggia non proprio in maniera stabile. Un squadra che in Europa League è andata piuttosto bene (undici punti e prima posizione) ma che in campionato ha vissuto periodi di alti e bassi. Nonostante la stupefacente vittoria del Bernabeu per 0-1, il submarino amarillo attualmente guidato da Javier Calleja (per anni tecnico della squadra B dopo essere stato un pilastro da giocatore) esprime un buon calcio e sa pure divertire, eppure, ci sono da registrare diversi problemi in difesa e degli svarioni di concentrazione che hanno più e più volte fatto perdere punti preziosi al Villarreal. Al contrario, l’attacco di questa stagione è particolarmente produttivo dato che sono 34 i gol segnati finora, e la scelta di investire parecchi soldi sull’importante ingaggio di Carlos Bacca per ora sta ripagando la scelta estiva.
Dopo due anni al Milan, Carlos Bacca ha scelto di ripartire dal Villarreal. In questa stagione ha segnato per ora 6 reti in 19 presenze.
Il colombiano sta lentamente spiccando il volo verso un ritrovato feeling con la Liga, complice anche l’assenza di Cedric Bakambu, attaccante congolese che nelle stagioni precedenti si era reso particolarmente protagonista nelle cavalcate verso l’alta classifica del Sottomarino Giallo. Attualmente al quinto posto, la squadra di Calleja ha tutte le chance ancora valide per qualificarsi in Champions League, ma il cammino verso la fine del campionato è ancora lungo, e le insidie non mancheranno, soprattutto in questo delicato periodo di ricostruzione tecnica. Ma i talenti al Madrigal non sono mai mancati, nemmeno oggi.
Il futuro di Josè Mourinho è ancora da definire. Le dichiarazioni criptiche dello Special One rilasciate al termine della finale di Budapesthanno infuso nell’ambiente giallorosso forti preoccupazioni. Decisioni che si dice siano state giá comunicate al gruppo, ricostruzioni di discorsi più o meno attendibili e un gelo totale tra allenatore e proprietà: la permanenza dell’uomo di Setubal a Roma é una questione più che mai aperta. A scombinare le carte in tavola, secondo una ricostruzione fatta dal The Sun, potrebbe essere la squalifica che la UEFA infliggerá con ogni probabilità ai danni di Mourinho. Vediamo perché.
NIENTE PSG IN CASO DI MAXI SQUALIFICA
Sebbene il contatto tra le due parti sia stato smentito in diverse occasioni dall’attuale tecnico della Roma, la destinazione parigina è sicuramente tra i pensieri dell’ex Inter e United (tra le altre). Il PSG sembra voler rompere con Galtier e tra i nomi scelti per sostituirlo spicca quello di Mourinho, già cercato anche dalla Federazione Portoghese. I francesi tuttavia non sarebbero disposti a metterlo sotto contratto nel caso in cui questo riceva una maxi squalifica da parte della UEFA.
Le pesanti parole dello Special One nei confronti dell’arbitro Taylor avranno sicuramente ripercussioni e se il massimo organo calcistico europeo dovesse squalificare il mister per più di 5 partite il club di proprietà qatariota girerebbe altrove lo sguardo. Il PSG vuole la Champions e, anche se apparentemente “piccolo” come fattore, un’eventuale assenza del tecnico per tutta la fase a gironi peserebbe molto, forse troppo.
La gara di andata dello spareggio per conquistare l’ultimo posto nella prossima Bundesliga tra Stoccarda e Amburgo termina con un netto 3-0, che in vista del ritorno mette in chiaro le cose: lo Stoccarda è ad un passo dalla permanenza nel massimo campionato tedesco. Infatti in Germania, visto che la prima serie è a 18 squadre invece che a 20 come in Italia, le ultime due della classe (18esima e 17esima) retrocedono direttamente, mentre la 16esima, in questo caso proprio lo Stoccarda, deve giocarsi la permanenza contro la terza classificata della 2. Bundesliga, la “Serie B” tedesca, l’Amburgo.
Nella gara di andata non c’è storia: Mavropanos mette subito la gara in discesa per i padroni di casa segnando dopo appena 42 secondi, mentre Vagnoman e Guirassy siglano il secondo e il terzo gol rispettivamente al 51′ e al 54′. Al 69′ l’espulsione di Suhonen per l’Amburgo complica ancora di più le cose in vista della gara di ritorno (in programma lunedì 5 giugno alle ore 20:45) per la storica squadra tedesca che, salvo miracoli, sarà costretta a restare in seconda serie anche l’anno prossimo.
Edson Alvarez, mediano (ma all’occorrenza anche difensore centrale) dell’Ajax accostato nelle ultime settimane a Borussia Dortmund, che sembra vicinissimo a prelevarlo, e Bayern Monaco, non smentisce l’interesse di grandi squadre nei suoi confronti in un’intervista a Vi.nl. Delle parole che sanno di addio per il calciatore messicano che dal 2019 veste maglia biancorossa. Di seguito, le sue dichiarazioni:
SUL POSSIBILE TRASFERIMENTO – “C’è una possibilità che parta, ma tutto può succedere nel corso dell’estate anche se finché non ci sono le firme non possiamo sbilanciarci. Quando c’è un interesse concreto i miei procuratori me lo comunicano e poi io inizio a pensarci, ho letto e sentito delle voci che mi riguardano e non mentirò, fa piacere essere accostati a grandi club, ma anche l’Ajax lo è“.
SULL’AJAX – “Sono arrivato qui che ero sconosciuto quattro anni fa e ho dovuto convincere molte persone delle mie qualità, penso di esserci riuscito come calciatore e come persona. Qui sono cresciuto tanto, sono felice di aver dato tanto alla società e ai tifosi e di aver contribuito a vincere dei titoli. Ovunque giocherò la prossima stagione conserverò dei bei ricordi dell’Ajax”.
Leao ha rinnovato il contratto che lo lega al Milan. A riportare la notizia é su Twitter Fabrizio Romano, il quale si dice certo che l’accordo totale sia stato raggiunto giá tre settimane fa. La lunga telenovela inerente alla permanenza in rossonero del fenomeno portoghese, quindi, sembra prossima al termine.
DURATA E CLAUSOLA
Il Milan si sarebbe assicurato le prestazioni dell’attaccante fino a Giugno 2028. Un lasso di tempo molto lungo che, oltre a riportare serenitá nella situazione contrattuale del giocatore, consentirá alla società milanese di monetizzare a pieno un’eventuale cessione. All’interno del contratto una clausola mostruosa: 175 milioni di euro. La fumata bianca tanto attesa dai tifosi dei Diavoli é arrivata, nei prossimi giorni (probabilmente già domani) seguirá l’ufficialità.
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti. Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.