Presentarsi in una nuova squadra con la reputazione di difensore più pagato della storia del calcio ti sottopone a una pressione che non tutti riescono a sopportare. Per Virgil van Dijk non è stato affatto così: da quando è arrivato ha fatto subito ricredere gli scettici imponendosi come leader tra i Reds. A quasi 8 mesi di distanza dal quel memorabile 1 gennaio riusciamo a capire del perchè il Liverpool abbia deciso di strapparlo alla concorrenza per quasi 80 milioni di euro.
SOUTHAMPTON

Approda in Inghilterra nell’estate 2015, quando per 15.7 milioni si trasferisce dal Celtic Glasgow al Southampton. Da quando il connazionale Ronald Koeman lo mette in campo, Van Dijk non salta neanche un minuto. Esordisce in occasione della quinta giornata di Premier League contro il WBA, gara conclusasi a reti inviolate. Nel corso della stagione i Saints riescono a stupire, lottando fino all’ultima giornata per un posto in Europa. La stagione rimane comunque positiva, chiusa al 6° posto a soli 3 punti dal 4°, grazie anche alle prestazioni del difensore olandese. Inoltre riescono a togliersi diverse soddisfazioni, come le vittorie in casa contro Arsenal, Liverpool e Manchester City, e in trasferta con Chelsea, Manchester United e Totthenam.
Il secondo anno inglese di van Dijk è caratterizzato da un gravissimo infortunio che lo tiene fuori dal campo da metà gennaio in poi. Il Southampton, privato del suo difensore cardine soffre molto, piazzandosi solamente 8° nella griglia finale. Il dato allarmante è che vi è un divario di 30 punti dalla zona Champions e 15 da quella per l’Europa League.
La terza stagione per l’olandese inizia solamente al 7º turno di Premier League, complice il lungo rientro dall’infortunio. Non è un’annata fortunata per i Saints che faticano e non poco in campionato: a gennaio si ritrovano 17esimi in classifica, posizione che manterranno sino al termine della competizione. Nella finestra invernale si presenta un’occasione unica, sia per il club cia per il giocatore. Il Liverpool propone un’offerta indecente per accaparrarsi Van Dijk, che vola dritto da Klopp.
LIVERPOOL

Arrivato per 78.8 milioni di euro, van Dijk è pronto a dimostrare di valere la cifra spesa. Esordio con il gol per l’olandese nel derby del Merseyside in Fa Cup. Nelle 14 partite disputate in campionato con il nuovo acquisto in campo, il Liverpool ha chiuso ben 8 volte a porta inviolata. Dato che evidenzia quanto importante sia la presenza di van Dijk in difesa. Aggiungiamoci l’accesso alla finale di Champions League ai danni di Porto, Manchester City e Roma e capiamo che i primi 6 mesi con i Reds rimangono indimenticabili.
Inizia la Premier League 2018-2019 e l’ex Southampton lascia subito il segno: 3 partite, 3 vittorie e 0 gol subiti. Comanda la difesa con esperienza, nonostante la poca militanza nella nuova squadra, e trasmette fiducia non solo al reparto, ma all’intera squadra. La cifra spesa è da capogiro, ma trovare un centrale di difesa di questa caratura al giorno d’oggi è cosa rara. L’età è ancora dalla sua parte, dati i suoi 27 anni, e nelle prossime stagioni, visto il progetto ambizioso del Liverpool e la concorrenza che si avvia alla pensione calcistica, avrà la possibilità di affermarsi come il miglior difensore al mondo.