Connect with us
Xian Emmers, all’ombra dei campioni

Generico

Xian Emmers, all’ombra dei campioni

Pubblicato

:

Giovane promessa, con potenziale interessante e margini di miglioramento elevati. Ma la differenza tra un buon giocatore e un campione sta nel misurarsi – e confermarsi – all’interno di un contesto di prima squadra. Perché top-player si nasce, ma con applicazione, sacrificio e lavoro si può anche andare oltre. Spalletti ne studia il salto di qualità, vediamo come analizzando il calciatore.

LE QUALITA’

Utile per rompere certi equilibri, per scompigliare quelle partite che sanno tanto di sfide di scacchi, laddove si avanza una pedina, si taglia con l’alfiere, si arretra con il cavallo e si protegge la regina; novanta e più minuti di mosse e contromosse, schemi che diventano fluidi, tattiche che si sovrappongono, idee che da intenzioni diventano realtà. I classici 0-0, dove se mancano i goal è soltanto perché l’attenzione è altissima e gli errori vengono ridotti al minimo.

Per lui nella passata stagione 26 presenze in primavera, condite da 5 reti e 7 assist

Adatto per rendere il pallone giocabile, per evitare che, come a tratti la passata stagione nerazzurra, il pallone all’attaccante di turno piovesse soltanto sotto forma di cross. Xian Emmers è questo e quant’altro: un centrocampista dai piedi buoni, che ha confidenza con il pallone e che fa della visione di gioco, oltre alla tecnica applicata – sotto forma di assist per i compagni – un’identità precisa del suo essere calciatore. E’ un playmaker, attento nella lettura del gioco e nello sviluppo dell’azione.

La prerogativa che ha stregato Piero Ausilio e gli osservatori neroazzurri che si sono mossi per primi per acquistare il calciatore, anticipando la corte della Roma, è l’esplosività che di gamba che dispone nella corsa, una caratteristica che usa per attaccare la profondità e anticipare gli avversari, riuscendosi sempre a mettere al posto giusto nel momento giusto un istante prima della marcatura del rivale.

GRANDE TRA I GIOVANI

Il collettivo migliora il singolo”; “vincere aiuta a vincere”. Frasi fatte ma veritiere. Un esempio ne è proprio Xian Emmers – arrivato all’Inter nell’estate 2015 dalle giovanili del Genk – migliorando la squadra, ma soprattutto forgiando sé stesso. E il campionato primavera, la Supercoppa e il Viareggio sono solo un motivo d’orgoglio di un settore giovanile nerazzurro che cresce bene. Se l’Inter dei grandi compra – a livello di mercato – il successo, la primavera prova a costruirlo:

Dal 2010, abbiamo vinto 19 finali su 24 disputate sommando tutte le competizioni – dice Roberto Samaden, responsabile del settore giovanile dell’Inter -. Numeri che dimostrano la continuità di una società che ci ha sempre creduto nei giovani e che ogni anno lavora per migliorarsi, senza accontentarsi mai.

Ma il calcio non è solo trofei, è soddisfazioni, è crescita professionale. Stefano Vecchi – allenatore della primavera nerazzurra dal 2014 al 2018 -, ha svolto egregiamente il compito di perfezionare e arricchire tecnicamente Emmers, già da qualche mese nel giro della prima squadra.

CALCIO ESTIVO

Luciano Spalletti, dopo averlo convocato solamente per qualche gara di campionato della passata stagione, nei primi di luglio – in corrispondenza con l’inizio del ritiro estivo – ha deciso di studiarlo dal vivo, aggregandolo con i grandi. Prima di questo passo lo ha coccolato a gran voce, invocandone la conferma ed evitando così di far rientrare il belga come contropartita tecnica nell’affare Nainggolan.

Quella del tecnico sembra un inserimento graduale negli schemi e nei dettami dell’Inter, per non bruciarne fin dagli albori il talento, che fin qui ha disputato in modo eccellente quattro amichevoli su cinque, restando in panchina soltanto contro lo Sheffield – finita 1-1 -e partendo titolare solamente contro il Lugano – rotondo 3 a 0 per l’Inter. Siamo solo ai primi di agosto, ed è giusto che le impressioni restino tali fino a prova contraria. Ma qui gli indizi si sommano uno dietro l’altro e in qualche modo bisognerà pure tenerne conto.

PIU’ DI UN RIMPIAZZO

Essere pronti per l’Inter a 19 anni non è facile. Ma se il primo anno nerazzurro del giovane belga è stato contornato dall’euforia, la seconda stagione ha preso le sembianze della consapevolezza, tanto da domandarsi: e se l’Inter il centrocampista che cerca ce l’avesse già in rosa? In queste settimane si sono fatti tanti nomi – com’è normale che sia nella fase calda del mercato – per completare il centrocampo e di fatto la squadra che ha in mente Luciano Spalletti. Da Herrera fino a Vidal, passando per Bakayoko, Kovacic, Dembelè e Modrić. Tutti nomi nella lista di mercato stilata dal mister che hanno un fattore comune: il curriculum internazionale, con quell’esperienza che non faccia tremare le gambe davanti alle big d’Europa in Champions. Ecco, forse, perché Nicolò Barella – attualmente in forza al Cagliari – è stato fin da subito un obiettivo secondario, così come la pista casalinga Emmers, un progetto ancora marginale nei piani di Spalletti.

Il mister, però, sotto sotto se la ride, perché sa di avere tra le mani un diamante grezzo che già brilla a fasi alterne.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generico

Mandragora e Barone prima dell’Inter: “Dobbiamo fare la nostra gara. Buon lavoro del Comune”

Pubblicato

:

Mandragora

Pochi minuti prima del match di San Siro contro l’Inter, sono intervenuti ai microfoni di DAZN sia Rolando Mandragora sia Joe Barone.

Il primo si è concentrato sull’avversario nerazzurro, mentre il secondo ha commentato la questione, di tendenza negli ultimi giorni, legata all’Artemio Franchi.

MANDRAGORA – “La vittoria è un obiettivo che abbiamo, dobbiamo fare quanti più step possibili da qui alla fine. Sappiamo di affrontare una squadra forte, di dover fare la nostra gara e di giocarci tutte le carte che abbiamo a disposizione”.

BARONE – “Siamo contenti del lavoro del Comune e del sindaco Nardella. Stiamo parlando di uno stadio vincolato, perché è un monumento nazionale. Sono super fiducioso che il sindaco lavori per trovare un modo per cui la Fiorentina possa giocare al Franchi anche durante i lavori o nella città”.

Continua a leggere

Generico

De Vrij pre Inter-Fiorentina: “Concentrato su questa partita. Sono felice qui”

Pubblicato

:

De Vrij

Da poco diventato padre, Stefan De Vrij ha parlato ai microfoni di DAZN nel pre partita di Inter-Fiorentina, in cui l’olandese partirà dalla panchina. La linea difensiva, infatti, sarà composta da Darmian, Acerbi e Bastoni.

DE VRIJ – “Sono diventato padre, sto provando grandi emozioni. Sono molto felice e concentrato su questa partita. La Fiorentina è forte e gioca bene, ma abbiamo tutti i mezzi per tenere i tre punti a Milano. Siamo molto felici qui, il piccolo Nolan crescerà qui”.

Continua a leggere

Generico

Sampdoria, Zanoli ci crede: “La salvezza è ancora possibile”

Pubblicato

:

Arrivato dal Napoli nel mercato invernale, Alessandro Zanoli è diventato una delle pedine fondamentali dello scacchiere di Dejan Stankovic, coach della Sampdoria. L’allenatore serbo ha creduto in lui fin da subito schierandolo a tutta fascia nel solito 3-4-1-2. Il laterale italiano, nell’ultimo turno, ha anche trovato il primo gol della sua carriera in Serie A, nel definito 3-1 ai danni del Verona.

Zanoli è stato intervistato da TMW, rilasciando importanti dichiarazioni. Di seguito riportiamo le sue parole:

GOL CONTRO IL VERONA – “E’ stata un’emozione unica. Questo è un ricordo indelebile che non scorderò mai. E’ il sogno che hanno tutti i bambini.”

UNDER-21 – “E’ sempre un piacere far parte della nazionale, il mio sogno è giocare nell’Italia dei grandi e farò tutto il possibile per riuscirci. Poi sono contento dell’assist per il gol di Mulattieri.”

NAPOLI – “Da quando sono alla Sampdoria sono concentrato solo su di noi. Ovviamente mi fa molto piacere vederli in testa al campionato. La squadra, il presidente e i tifosi meritano la vittoria dello scudetto.”

SAMPDORIA – “Siamo in una situazione abbastanza complicata, ma la vittoria contro il Verona ha portato grande entusiasmo. Siamo convinti che la salvezza è ancora possibile.”

STANKOVIC – “Il mister ha creduto in me fin da subito, e di questo ne sono grato. Ci chiede di dare sempre il 100% in ogni gara e noi dobbiamo essere bravi a ripagare lavorando sodo e portando risultati.”

MODELLO DI RIFERIMENTO – “Per caratteristiche direi Di Lorenzo, ma mi ispiro a Carvajal e Zambrotta.”

Continua a leggere

Flash News

Una leggera aritmia spaventa tutti, ma Agüero rassicura: l’accaduto su Twitch

Pubblicato

:

Aguero

Attimi di preoccupazione, durante una trasmissione live su Twitch, con protagonista Sergio Aguero. El Kun avrebbe, infatti, sofferto una “mini aritmia”, definita così proprio dall’ex calciatore. Nonostante l’invito da parte dello streamer spagnolo, Ibai Llanos, di abbandonare la diretta, in via precauzionale, Aguero ha voluto rassicurare tutti gli utenti collegati:

Sto bene, ho un chip che controlla tutto e manda anche un segnale acustico”.

Dopo essere passato al Barcellona del suo amico Lionel Messi, l’ex Manchester City, al termine del 2021, ha annunciato in lacrime il suo addio al calcio, a causa di problemi cardiaci riscontrati in seguito a un malore accusato nella sfida contro l’Alavez. Una decisione dura, ma necessaria: un duro colpo per tutti, anche per gli amanti del grande calcio.

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969